decoder ESU V 4.0
Moderatore: Seba55
- 
				marcofusibile
 - DCCReady
 - Messaggi: 13
 - Iscritto il: domenica 8 marzo 2009, 16:41
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco multimaus
 - Località: Pomezia (Roma)
 
decoder ESU V 4.0
Salve a tutti. Mi trovo alle prese con un problema: non riesco a dimmare le luci frontali e di coda dei locomotori equipaggiati col nuovo decoder V 4.0 della ESU. Mentre col "vecchio" V 3.0 bastava modificare le CV 113 e 114, nel nuovo bisogna "abilitare" un gruppetto di CVs che si trovano a pag. 42 (del manuale in inglese) in alto a dx. Ma non sono riuscito a decifrare come procedere. Ho fatto due o tre tentativi,ma le luci si accendono sempre al massimo. Qualcuno si 
			
			
									
									
						- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: decoder ESU V 4.0
ciao Marco.
trovi 11 pagine di discussione sul nuovo lopi 4.0:
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=5866
spero ti possano tornare utili....
ciao
			
			
									
									
						trovi 11 pagine di discussione sul nuovo lopi 4.0:
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=5866
spero ti possano tornare utili....
ciao
- 
				marcofusibile
 - DCCReady
 - Messaggi: 13
 - Iscritto il: domenica 8 marzo 2009, 16:41
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco multimaus
 - Località: Pomezia (Roma)
 
Re: decoder ESU V 4.0
Un saluto a tutti i partecipanti sull'argomento ESU V 4.0 : chiamatemi pure asino, ciuccio, somaro , testa vuota come il galleggiante del cesso,ecc. ma, pur avendo letto tutte le 11 pagine sull'argomento, dopo aver calcolato numeri decimali e binari, dopo aver fatto innumerevoli tentativi pratici sul decoder, EBBENE io non sono riuscito a dimmare le luci del mio 428 113. Non sono proprio riuscito a capire il meccanismo per settare le famose CV oltre 255. Mi arrendo ! Qualcuno 
			
			
									
									
						- 
				kkStB_310
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 276
 - Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 12:59
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco MultiMaus
 
Re: decoder ESU V 4.0
Io non ci ho ancora provato (non ho ancora quell'arnese infernale del LokPilot V4.0, comunque la procedura dovrebbe essere questa:
1) impostare la CV #31 a 16;
2) impostare la CV #32 a 0;
3) impostare la CV relativa all'intensit
			
			
									
									1) impostare la CV #31 a 16;
2) impostare la CV #32 a 0;
3) impostare la CV relativa all'intensit
Carmelo Ferrante
						- 
				marcofusibile
 - DCCReady
 - Messaggi: 13
 - Iscritto il: domenica 8 marzo 2009, 16:41
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco multimaus
 - Località: Pomezia (Roma)
 
Re: decoder ESU V 4.0
No,purtroppo non funziona. Quando tento di immettere le CV superiori a 255, il multimaus visualizza per un attimo il numero 255, per far capire che non scrive Cv superiori a tale numero, quindi io non riesco a immettere la 262,271,ecc. Grazie comunque a tutti per l'aiuto e per la pazienza.Marcofusibile.
			
			
									
									
						- 
				Fanky
 - DCCMaster
 - Messaggi: 2067
 - Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
 - Località: Crescentino (VC)
 
Re: decoder ESU V 4.0
L'ideale sarebbe provare con una centrale un p
			
			
									
									"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
						- 
				kkStB_310
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 276
 - Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 12:59
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco MultiMaus
 
Re: decoder ESU V 4.0
Che versione hai del MultiTopo? perchmarcofusibile ha scritto:No,purtroppo non funziona. Quando tento di immettere le CV superiori a 255, il multimaus visualizza per un attimo il numero 255, per far capire che non scrive Cv superiori a tale numero, quindi io non riesco a immettere la 262,271,ecc. Grazie comunque a tutti per l'aiuto e per la pazienza.Marcofusibile.
Carmelo Ferrante
						- 
				marcofusibile
 - DCCReady
 - Messaggi: 13
 - Iscritto il: domenica 8 marzo 2009, 16:41
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco multimaus
 - Località: Pomezia (Roma)
 
Re: decoder ESU V 4.0
Veramente non so che versione di Multimaus ho; ce l'ho da un anno ma l'ho acquistata da un negozio e-bay senza scatola originale (comunque era nuova).Come si fa a sapere che versione 
			
			
									
									
						- 
				kkStB_310
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 276
 - Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 12:59
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco MultiMaus
 
Re: decoder ESU V 4.0
Scusami  
 , ma verificando la procedura mi sono accorto di aver preso un abbaglio io  
 : nemmeno i miei MultiTopi riescono ad andare oltre alla 255, la prima volta non avevo notato il lampeggio del 255 richiamando le CV superiori.  
Cumunque la procedura
			
			
									
									Cumunque la procedura
Carmelo Ferrante
						- 
				marcofusibile
 - DCCReady
 - Messaggi: 13
 - Iscritto il: domenica 8 marzo 2009, 16:41
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco multimaus
 - Località: Pomezia (Roma)
 
Re: decoder ESU V 4.0
No,purtroppo non va neanche cos