Consiglio decoder

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
suppidcc
LocoDigitale
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 15:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Select

Re: Consiglio decoder

#16 Messaggio da suppidcc »

Caro Buddace,
hai ragione la select vuole alimentazione in CC.

Per la gestione del plastico (che per il momento è ancora di là  da venire, devo prima "riattarlo"), stante che le centrali digitali non gestiscono i sezionamenti, per prima cosa dovrò eliminarli o posso tenerli per usufruire di semafori attivi o di ritorni di posizione (con controllo della via libera)?

Ma così andiamo OT.

Mi riprometto di annoiare ancora questo forum con domande da "neofitadigitale".

Per ora mi dedico alla digitalizzazione dalla locodiesel da manovra dello startkit Lima "Il treno merci".

PS: come faccio a inserire una foto?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Consiglio decoder

#17 Messaggio da Buddace »

suppidcc ha scritto: Per la gestione del plastico (che per il momento è ancora di là  da venire, devo prima "riattarlo"), stante che le centrali digitali non gestiscono i sezionamenti, per prima cosa dovrò eliminarli o posso tenerli per usufruire di semafori attivi o di ritorni di posizione (con controllo della via libera)?
In digitale i segnali sono degli elementi puramente decorativi...per avere l'informazione di tratta occupata servono dei moduli aggiuntivi....moduli di retroazione come ad esempio i miei s4 ...ma è un altro paio di maniche.
PS: come faccio a inserire una foto?
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=1936
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

suppidcc
LocoDigitale
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 15:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Select

Re: Consiglio decoder

#18 Messaggio da suppidcc »

Immagine

La mia prima conversione digitale: Funziona!

Devo dire che c'è davvero un livello di controllo impensabile con l'analogico...

suppidcc
LocoDigitale
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 15:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Select

Re: Consiglio decoder

#19 Messaggio da suppidcc »

Immagine

La seconda, un po' più complicato trovare uno spazio invisibile per il decoder, ma alla fine ci sono riuscito!
Ho lasciato le bobine di induttanza laterali (non so se ho fatto bene), ho aggiunto una resistenza da 100 (correva troppo), ora viaggia che è un piacere.

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1020
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

Re: Consiglio decoder

#20 Messaggio da p48308 »

ciao, forse è meglio che la togli se non vuoi colare le plastiche e devi usare la CV per variare la velocita , nello specifico la CV5 , sule istruzioni del decoder dovresti trovare tutte le CV che possono essere cambiate e il loro significato

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... miamo.html

paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

Re: Consiglio decoder

#21 Messaggio da tfsm »

suppidcc ha scritto: La mia prima conversione digitale: Funziona!

Devo dire che c'è davvero un livello di controllo impensabile con l'analogico...
Questa piccola macchinetta della Lima, molto fantasiosa, è il mio muletto preferito, digitalizzato con un decoder hornby (uno dei due che utilizzo, su 20!) e fa egregiamente il suo lavoro anche a velocità  passo d'uomo, trainando più di 10 carri non proprio scorrevoli.
Basta appesantirla un po' e aggiungere qualche presa di corrente aggiuntiva sulle ruote.
L'ho anche ricolorata e sporcata... e fa la sua porca figura!

Dimenticavo: tutti gli altri miei decoder, messi su macchine anche con motore G, sono Lenz Silver+ (10331), Zimo ed Esu (due loksound). Nessuno di questi mi ha mai dato problemi.

:)

Rispondi