Sono veramente all'inizio...

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
suppidcc
LocoDigitale
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 15:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Select

Sono veramente all'inizio...

#1 Messaggio da suppidcc »

Salve a tutti,

ho già  digitalizzato e testato tre loco (1 Lima G, 1 Lima nuova serie, 1 piko) e funzionano tutte.

Ho sfogliato alcuni cataloghi (roco, OS.KAR.) e ho notato qualcosa che non immaginavo prima: cioé ci sono modelli digitali per alimentazione DC e per alimentazione AC.
?
Che vuol dire?

Il DCC non è uguale per tutti?

Esiste un DCC AC e un DCC DC?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Sono veramente all'inizio...

#2 Messaggio da Buddace »

suppidcc ha scritto: Esiste un DCC AC e un DCC DC?
La domanda è un pò ampia: esistono diversi sistemi digitali di cui il DCC è uno di questi.
Quella distinzione tra AC e DC è relativa al tipo di binario in suo: 3 rotaie per l'AC e 2 per il DC.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

suppidcc
LocoDigitale
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 15:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Select

Re: Sono veramente all'inizio...

#3 Messaggio da suppidcc »

Vediamo se ho capito:

il DCC a due rotaie è sempre DC, anche se la tensione sulle rotaie non è DC ma AC onda quadra, mentre i decoder "raddrizzano" la tensione per alimentare i motori a CC delle loco.

il DCC a tre rotaie è AC (marklin se dico bene) perchè i motori delle loco sono alimentati a corrente alternata.

Quindi dal catalogo Roco/Os.Kar./altri devo scegliere loco compatibili DC per usarle nel mio impianto ex analogico DC convertito a DCC.

OK?

Grazie.

suppidcc
LocoDigitale
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 15:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Select

Re: Sono veramente all'inizio...

#4 Messaggio da suppidcc »

Poiché mi sono felicemente salassato 300 e rotti euros per una loco con sound della os.kar. (DC) non vorrei bruciare il decoder piazzandola sul mio impianto DCC DC (due rotaie) sistema misto controller/centrale/alimentatore hornby/digitrax/lenz. (vedi miei post precedenti...)

suppidcc
LocoDigitale
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 15:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Hornby Select

Re: Sono veramente all'inizio...

#5 Messaggio da suppidcc »

PS: quello nell'avatar è il mio plastico...

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Sono veramente all'inizio...

#6 Messaggio da Buddace »

suppidcc ha scritto:Poiché mi sono felicemente salassato 300 e rotti euros per una loco con sound della os.kar. (DC) non vorrei bruciare il decoder piazzandola sul mio impianto DCC DC (due rotaie) sistema misto controller/centrale/alimentatore hornby/digitrax/lenz. (vedi miei post precedenti...)
MA tranquillo che non succede nulla di tutto questo se metti una loco per DC su AC questa non funziona..se fai il contrario scatta la protezione dai corti della centrale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi