decoder hornby e intellibox 2

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Luca.Rubini
PlasticoDigitale
Messaggi: 806
Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
Località: Roma
Contatta:

decoder hornby e intellibox 2

#1 Messaggio da Luca.Rubini »

Ciao avendo preso la intellibox 2 da poco tempo e andando finalmente in ferie ho potuto provare diverse locomotive con diversi decoder,vedendo che le loco si comportano diversamente al confronto della hornby elite ho notato che i decoder della hornby art r8245 zefir da 1A che con la loro centrale non mi hanno mai dato problemi con la intellibox 2 invece qualche problema lo danno caso strano solo con locomotive acme.
Io ho loco rivarossi,hornby rr,lima,acme,roco,oscar che hanno decoder hornby.esu.esu sound,uhlenbrock e il difetto che fa lo notato su la big boy di rivarossi anni 80 e come detto su alcune loco di acme tipo etr 500 e402 001,ale 790,il difetto si manifesta (accellerazione e decellerazione fino a una velocita' media poi passa)nel singhiozzare cioe' avendo degli sbalzi di tenzione.
Premetto che di etr 500 ho la versione bianco verde che con quel decoder funziona bene e la versione in argento che da problemi.
Ho pensato che il problema ere solo quello di cambiare il pvm e cosi ho fatto ma succede che leva il singhiozzo ma quando fermo la loco il motore rimane sotto tensione muovendosi anche quando il comando e ha zero.
Il primo pensiero e quello che i decoder hornby che pensavo fossero discreti in realta sono ciofeche e che funzionano bene solo con la loro centrale mentre per le altre marche si vede che la qualita' e' superiore.
Ce' un modo per levare questo difetto oppure gli scambio con loco che non da problemi con questo dec?
Ho e' la intellibox 2 che ha qualche settaggio da cambiare?

Luca.Rubini
PlasticoDigitale
Messaggi: 806
Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
Località: Roma
Contatta:

Re: decoder hornby e intellibox 2

#2 Messaggio da Luca.Rubini »

Ho verificato che il problema lo fa anche su macchine roco sia vecchie che nuove invece sulle rivarossi originali e lima tutto ok anche sulle hornby tutto ok :climb:

golfredo castelletto
DCCMaster
Messaggi: 1600
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
Località: Villotta di Chions - PN

Re: decoder hornby e intellibox 2

#3 Messaggio da golfredo castelletto »

A occhio è il decoder che non funziona tanto .... va solo con le loco della stessa marca .....

Luca.Rubini
PlasticoDigitale
Messaggi: 806
Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
Località: Roma
Contatta:

Re: decoder hornby e intellibox 2

#4 Messaggio da Luca.Rubini »

E' gia' mesa' che e' proprio cosi'.

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

Re: decoder hornby e intellibox 2

#5 Messaggio da tfsm »

Ai decoder Hornby je devi da' ffoco!!! :)

Scherzi a parte, ormai ci siamo stancati di dire che quei decoder apparentemente vanno bene, nel senso che possono andare benissimo ma anche male, un po' a caso, dipende dalle macchine, dalle centrali... dal meteo.... insomma non sono affidabili, l'assistenza è scarsa e il prezzo è simile ad altri decoder ben migliori... fai tu! :)

Luca.Rubini
PlasticoDigitale
Messaggi: 806
Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
Località: Roma
Contatta:

Re: decoder hornby e intellibox 2

#6 Messaggio da Luca.Rubini »

Ciao ho fatto delle prove e mi sono accorto che il problema lo fa solo quando uso l'uscita per programmare usando l'uscita per i binari invece oggi ho constatato che funzionano tutti ho provato con diverse macchine che mi davano problemi e sembra che cosi funziona tutte bene :?: :?: :grrr:

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

Re: decoder hornby e intellibox 2

#7 Messaggio da tfsm »

Beh effettivamente mi pare logico usare l'uscita giusta per la trazione e quella di programmazione solo per programmare!
Non conosco così a fondo l'intellibox ma probabilmente l'uscita programmazione è limitata in corrente!
Ciao

Luca.Rubini
PlasticoDigitale
Messaggi: 806
Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
Località: Roma
Contatta:

Re: decoder hornby e intellibox 2

#8 Messaggio da Luca.Rubini »

lo so il momento del cog..... capita a tutti (ogni tanto per fortuna) sul manuale non ho trovato nulla sulla potenza dell'uscita di programmazione ma deve essere come dici tu.

Rispondi