Compact Lenz e letture CV...

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
roccopaladino
TrenoDigitale
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 10:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz
Località: PD

Compact Lenz e letture CV...

#1 Messaggio da roccopaladino »

Come già  scritto in un altro thread, non mi torna il modo che ha la centrale Compact di leggere talune CV... mi spiego meglio:

Esempio 1: in modalità  pogrammazione, fintantochè non leggo la CV1 mi è possibile visualizzare le CV solo fino alla 9, dopo aver letto la CV1 mi si "sbloccano" anche le altre CV...

Esempio 2: leggo le CV 5 e 6 e mi vengono restituiti dei valori non aderenti alla realtà , dopo aver letto la CV29, come per magia anche le CV 5 e 6 mi restituiscono valori sensati...

Tutto ciò con decoder Zimo MX64, sinceramente devo ancora provare con i decoder Lenz (1024 e 1025)

p.s. Ammetto di non aver letto per bene il manuale, ma mi riprometto di farlo quanto prima...se nel frattempo qualcuno mi spiegasse... ;-)

lucdeb97
PlasticoDigitale
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
Località: Roma

#2 Messaggio da lucdeb97 »

Posso solo dirti che anch'io rilevo dei comportamenti bizzari a volte col mio compact in modalit programmazione: ogni tanto si "rifiuta" di visualizzare le cv oltre la 8, e non mi sembra che ci sia una procedura definita per farlo sbloccare. Lo sblocco avviene a caso dopo un po' di tentativi e spegnimenti/riaccensioni. La versione del mio risulta la 3.1, la tua?
Anch'io per il momento ho usato solo decoder zimo mx 64.
Vediamo se il grande Budda ne sa qualcosa.
Ciao.

luciano

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Buddace »

Quando con il compact si va in programmazione si entra in modalità  programmazione a registri. Quindi i 9 numeri che vedeti non sono CV ma registri. Ognir egistro cosrrisponde ad una determinata CV (scrito sul manuale).
Per passare alla CV c'è una procedura da seguire...che è spiegata in un vecchio topic.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

roccopaladino
TrenoDigitale
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 10:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz
Località: PD

#4 Messaggio da roccopaladino »

Sempre grazie Buddace, ecco spiegate le letture "strane"...
Ora il Portigliatti mi scuoia per averlo fatto arrovellare gratis per la faccenda delle CV "bizzarre"...

Vado ad autopunirmi...

roccopaladino
TrenoDigitale
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 10:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz
Località: PD

#5 Messaggio da roccopaladino »

La versione del mio risulta la 3.1, la tua?
Anche la mia!

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#6 Messaggio da Frank49 »

Il procedimento per programmare con il Compact è questo: Premendo contemporaneamente i due tasti di direzione si entra in modalità  PRO, si legge la CV1, si conferma con F1, e si annulla con F2, dopodichè si possono far scorrere le CV fino a 8, proseguendo compare c9 e via via tutti gli altri REGISTRI fino a 256. Ad ogni registro corrisponde una funzione come è evidenziato nei manuali dei decoder, ma non tutti sono indipendenti, cioè variando per esempio il registro 108 varia anche il 49 e così di seguito. Comunque nel manuale del Compact è spiegato abbastanza bene, meglio ancora nella versione Atlas (il Compact americano). Buon lavoro :lol:

federant
TrenoDigitale
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2004, 13:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Terni

#7 Messaggio da federant »

... forse è più semplice leggere le CV con il computer!
E sicuramente è più economico!
Saluti "caustici"

Antonio

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Buddace »

federant ha scritto:... forse è più semplice leggere le CV con il computer!
E sicuramente è più economico!
Saluti "caustici"

Antonio
Non direi proprio..il pc non lo regalano e devi sempre averlo dieto per programmare.
Ci sono passato anche io agli albori con il TBX poi il PC divento una pesante ed invadente scocciatura....
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

lucdeb97
PlasticoDigitale
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
Località: Roma

#9 Messaggio da lucdeb97 »

Ok, grazie a tutti.
Il fatto è che la copia del manuale (in inglese) che avevo era piuttosto vecchiotta e molte cose non erano riportate, ora ho scaricato quello della Atlas.
Bye.

luciano

Rispondi