risolto led rosso nuova avventura con la function mapping...

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Bigboy
PlasticoDigitale
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
Località: Bari
Contatta:

risolto led rosso nuova avventura con la function mapping...

#1 Messaggio da Bigboy »

Grazie a tutti i partecipanti. La superficialità  paga. E io modestamente ne ho da vendere. Dino me l'aveva pure scritto e io da volpe gli replico pure un magari fosse stato così senza accorgermi che proprio il filo bianco era staccato dal decoder (vecchio com'è oltretutto...). Grazie almeno questo capitolo l'ho risolto perchè ora il rosso và  come voglio ovvero in retro e il bianco in avanti.
Bene. Vi ringrazio. Tutti.
Ecco il secondo capitolo.

La striscia led smd per illuminare tutta la motrice e il vano scompartimenti attaccata col verde e blu.

Non vi è cazz che tenga non ne vuol saper d'accedersi. Peste la colga!
Preciso che il decoder dovrebbe essere come detto da altri attenti osservatori un LP del 02 e quindi ho sbattuto con buona forza la testa nel capire o tentar di capire la sua (sebbene in tetesco...) semplice Function mapping che credo indirizzi per attivare la f1 (filo verde) alle cv 33 34 e 35. Solo che (qui i dubbi sul decoder mi ritornano alla crudele...) sono tutte settate a 0 e non accettano altro!
Che faccio?
Magari mi risbaglio e il decoder non è un LP version 1.00 ma quello che dice l'amico ovvero un 1.24 di cui vai capire dove mai potrei aver avere le istruzioni ? Io ho un magari ho un 1.24 e ho usato le istruzioni di un 1.00....uffa!
Infine vi domando se è percorribile la strada che applico talvolta sul Marklin (suggerire poi anche da Esu) ovvero al posto del Blu isolante e comune a luci e uscite fare la massa nera come comune. Qui su DCC sapevo massa flottante o che...
Qualcuno mi dica qualcosa.
Qualsiasi.
Ciao
BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!

Bigboy
PlasticoDigitale
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
Località: Bari
Contatta:

Re: risolto led rosso nuova avventura con la function mappin

#2 Messaggio da Bigboy »

Non ho resistito e ho fatto la prova. Sostituendo il nero al blu non cambia nulla. La striscia led non accende, ovviamente sia in dig che analogico.Mi rimane, male che vada, collegare detta striscia alle ruote ovvero niente tasto funzione ma appena arriva tensione si dovrebbe accendere, no?
Domani provo.
Grazie a chi mi ha letto.
BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!

golfredo castelletto
DCCMaster
Messaggi: 1600
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
Località: Villotta di Chions - PN

Re: risolto led rosso nuova avventura con la function mappin

#3 Messaggio da golfredo castelletto »

Se colleghi i led alla rotaia non credo funzioni ... (non mi intendo troppo di marklin ma nemmeno in analogico). Inanzitutto perchè i led hanno bisogno della polarità . Per il resto purtroppo non posso aiutarti. Se proprio vuoi, ma fai attenzione perchè se fai contatti salta tutto, prova con un tester sulle uscite del decoder quando è collegato al DCC, prova la tensione delle uscite utilizzando i tasti funzione e vedi cosa succede. Io a volte analizzo così ma fai attenzione.

centoporte
PlasticoDigitale
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 0:28
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox-LNPC-S4-Rocrail-TC
Località: Buccinasco

Re: risolto led rosso nuova avventura con la function mappin

#4 Messaggio da centoporte »

In effetti dalla foto si vede il filo bianco staccato ... e non solo , da quel poco che si trova in rete sembra che la piazzola della funzione 2 ( filo viola ), quella in alto ,sembra saldata insieme al filo arancio del motore !!!
Non vorrei che ciò abbia 'fuso' il finale delle funzioni ...
Prova anche a verificare anche che il filo verde non sia associato ad una altra funzione ( F2/F8 )
Se te la cavi col crukko puoi guardare qui :
http://www.web-hgh.de/p03_esudec_lp-I.htm

dino75
PlasticoDigitale
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 12 aprile 2012, 21:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS + Locobuffer LNPC + JMRI + TrainController 7.
Località: Olcenengo (VC)

Re: risolto led rosso nuova avventura con la function mappin

#5 Messaggio da dino75 »


Bigboy
PlasticoDigitale
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
Località: Bari
Contatta:

Re: risolto led rosso nuova avventura con la function mappin

#6 Messaggio da Bigboy »

Ringrazio Dino per la pubblicazione delle foto del decoder e l'amico "cento porte" che ha fin troppo visto bene e identificato quel ca... di decoder confermandomi che:

1 si tratta di LP 1.24 di cui non possiedo affatto le istruzioni e quel che peggio è che impostando valori diversi nelle cv 33 34 e 35 possibili posti per la f1 non succede nulla, perchè copiate dalle istruzioni del tipo 1.00 o del 1.02 ovvero modelli LP diversi dal 1.24! E uniche che possiedo.
2 verissimo ho stagnato la piazzole del viola con quella dell'arancio senza accorgermene (il decoder è vecchio e fili gli si sono staccati quasi tutti dal telaio....) però sembra complessivamente ok e fare io verifiche su F2 fino a F8 non sono peraltro neanche capace... se non fosse che appunto f1 unica cosa di cui mi frega, non va.
3 comunque per ora la striscia di illuminazione led smd interno scompartimenti (ripeto come scritto più volte nonostante blu e verde non alimentino....) mi sono accontentato di alimentarla tramite ruote ed è ok... Quindi replico pure e tranquillizzo l'amico (di cui mi scuso se ora non mi sovviene il suo pseudo) che mi sconsigliava far questo tanto vero che per es. gli ETR 500 ACME o i TEE RAM SBB/NS di Roco e Trix (i "Nasoni" per capirci) se li digitalizzi mantengono le luci interno carrozza in digitale sempre accese in quanto non esiste alcun comando per esse contrariamente per es.al settebello sempre di ACME o come io stesso feci con un Ale 841 FS Lima in CA (li ho usato due docoder ESU V3...) ok?

Quindi il mio problema residuerebbe ora come le luci scompartimenti che non si accendono più a comando e poi alla fine in carrozza coda capire se un decoder Arnold (senza riconoscimento automatico digitale) può fungere da decoder funzioni... per le luci di coda, perchè se qui faccio il circuitino, qui imparato, con i due diodi poi in digitale mi rimangono accessi rosso e bianco insieme...vero?

E forse questa è la volta buona d'aver capito che anche se ci vogliono settimane per far queste elaborazioni forse imparo di più.
Altrimenti come si dice nella mia città :"pianto il zippo dove sono arrivato" ovvero mi fermo al primo risultato utile e pazienza per il resto che vorrei ma non arriva.

Tutto qui (diciamo)

Grazie a tutti

BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!

centoporte
PlasticoDigitale
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 0:28
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox-LNPC-S4-Rocrail-TC
Località: Buccinasco

Re: risolto led rosso nuova avventura con la function mappin

#7 Messaggio da centoporte »

Puoi provare a mandare una mail a ESU e Essemme di Milano , chiedendo le istruzioni , mal che vada ti diranno che non le hanno più o ti diranno la compatibilità  con la versione del manuale che hai tu.
Per verificare f2/f8 prima isola le piazzole viola/arancio poi attacca la striscia led al verde/blu e prova ad attivare le funzioni 2/8 dalla centrale ...

Bigboy
PlasticoDigitale
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
Località: Bari
Contatta:

Re: risolto led rosso nuova avventura con la function mappin

#8 Messaggio da Bigboy »

Grazie Centopò.
Peccato ma da Essemme sto già  aspettando la mia IB in aggiornamento e francamente non saprei come spiegarti, ...qui...
Isolare le piazzole per me è un impresa biblica ovvero smontare tutto d'accapo e poi con la pompetta aspira stagno pulire solo che per aspirare devo prima scaldare e con la punta enorme che ho equivale a distruggere il decoder. Per la mia manualità  ne sono purtroppo quasi certo.A meno che non mi vada a trovare nel mio parco utensili il micro saldatore a pile o alimentabile da trafo, se non ricordo male....boh...
Grazie comunque
Ciao

BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!

centoporte
PlasticoDigitale
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 0:28
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox-LNPC-S4-Rocrail-TC
Località: Buccinasco

Re: risolto led rosso nuova avventura con la function mappin

#9 Messaggio da centoporte »

Più che altro non vorrei che il bypass fosse poco 'salutare' per il decoder ...

Rispondi