Cerco rilevatore non ad assorbimento di corrente.

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#1 Messaggio da Frank49 »

Su uno degli ultimi numeri di TTM c'è lo schema di un pedale ottico che funziona a infrarossi, quindi sensibile al passaggio di qualsiasi mezzo, motorizzato o no. Se ti interessa, stasera guardo e sarò più preciso.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#2 Messaggio da mario »

Leggera io ne ho fatto uno in prova e funziona. Mi sono fermato perchè devo iniziare a costruire il plastico ma di sicuro lo riprendo. Ciao
p.s. ho copiato TTM

marco
PlasticoDigitale
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 1:56
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Lenz Compact.Lokmaus2.Claudiacs.Piko Digifern

#3 Messaggio da marco »

Questo è un sistema ottico?


http://www.iup.physik.uni-bremen.de/~sc ... i/toti.pdf


ciao

Marco

E491
PlasticoDigitale
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Loconet autocostruita in via di sviluppo
Località: Novara

#4 Messaggio da E491 »

Ciao,

Quello che tu hai indicato è un sistema ottico.

Utilizza il fondo del treno che passa come riflettore del fascio di luce IR verso il captatore integrato nel componente insieme all'emettitore.

Ciao

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#5 Messaggio da Frank49 »

Eccomi qua, come promesso, ad essere più preciso. Il numero di Tutto Treno Modellismo è il 16 del dicembre 2003. Funziona molto bene e usa come rilevatori le coppie di fototransistor/led che ci sono nei mouse vecchio tipo, quelli con la pallina di gomma che ormai non si usano più. In ogni mouse ce ne sono due coppie, e penso che ritrovarselo in casa sia piuttosto frequente (comunque a comprarlo nuovo costa un paio di euri). Gli altri componenti sono comuni. Se proprio non riesci a recuperare il numero in questione avvertimi che ti mando una copia del circuito stampato e l'elenco componenti, ma non credo che nella tua città  non ci sia neanche un lettore di TTM.

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#6 Messaggio da greenant »

Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

Rispondi