Per cominciare

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
enrico57
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 13:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Montesilvano (Pescara)
Contatta:

#16 Messaggio da enrico57 »

Buddace ha scritto: Il computer è comodo per gestire scambi, itinerari,segnalamento etc...per le locomotive a lungo andare diventa pesantemente scomodo.
Ecco una considerazione che può valere il prezzo di una scelta.
Grazie Nuccio.
Per ora basta domande, allora. Anzi andrò a sviscerare a fondo tutti gli aspetti del Compact Plus e se altri amici che lo usano o l'hanno usato postano qui qualche loro considerazione, non possono fare altro che aiutarmi ad acquisire ulteriori dati.
Ciao
Enrico
Immagine

GFPentium

#17 Messaggio da GFPentium »

vaglia bene tutte le opportunità  prima di decidere e se vuopi o no usare l'SRCP o usare il classico palmare

enrico57
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 13:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Montesilvano (Pescara)
Contatta:

#18 Messaggio da enrico57 »

Sì, valuterò ogni suggerimento o esperienza diretta, sia positiva che negativa, che gli amici del forum riusciranno a mandarmi. :)
Immagine

enrico57
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 13:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Montesilvano (Pescara)
Contatta:

#19 Messaggio da enrico57 »

Bene, eccomi di nuovo per aggiornare la situazione.
Grazie a tutti coloro che mi hanno dato i vari suggerimenti, alcuni dal vivo nell'ultimo Novegro, ho acquistato il Compact Lenz e su e-bay il Lokmouse con trasformatore. A giorni dovrebbero arrivare entrambi.

Fase due: i decoder!

Possiedo delle vecchie RR in scala 1/80 (424, 636, 645, 646, 444, 428, 656); una 214 Roco ; una 626 Roco non predisposta e una 880 Roco.

Mi suggerite il tipo di decoder da utilizzare?

Grazie, siete grandi!!!!

p.s.: poi quando dovrò installare il primo tornerò ad ....addolorarvi. :D
Immagine

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#20 Messaggio da BuddaceDCC »

Zimo MX64 ;)
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#21 Messaggio da Frank49 »

Per le vecchie macchine 1/80 RR va bene l'MX64 che ha indicato Nuccio, per il 214 Roco la vedo dura farcelo stare! Se installi il decoder in cabina ci va un MX63, mentre se lo vuoi nascondere all'interno devi usarne uno per la scala N tipo MX62 per restare su Zimo, oppure Kuhen 025, o Lenz 0521. Se vuoi mettere anche i ganci digitali (visto che è una macchina da manovra...) ti conviene l'MX63 in cabina. Per la 880 Roco vale lo stesso discorso, anche se lo spazio è più abbondante.

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#22 Messaggio da BuddaceDCC »

In cabina della 214 cis ta anche un MX64
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

carraccio
DCCMaster
Messaggi: 1499
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
Località: Bergamo
Contatta:

#23 Messaggio da carraccio »

Ciao Enrico,
-piacere di leggerti anche qui,
-benvenuto nel mondo del digitale..
-e grazie mille per il regalo che mi hai fatto a Novegro... davvero bello e utile...

- i consigli che ti hanno dato finora sono tutti giusti, e ci mancherebbe, sono loro che li hanno dati a me...
hai fatto la scelta giusta...in effetti anche io ho provato a gestire le loco con il pc, ma non è comodo per niente, stufa...

Per i decoder, sono indicazioni giuste, peccato che costino abbastanza gli zimo...

ps, alla D214 mettici i ganci digitali, almeno uno all'inizio, vedrai che libidine...

vieni in chat ogni tanto, la sera ci trovi quasi sempre, trovi le indicazioni nella home page del sito..

Ciao Davide
Davide

VISITATE
www.plastico.bg.it

enrico57
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 13:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Montesilvano (Pescara)
Contatta:

#24 Messaggio da enrico57 »

Grazie ragazzi.
Allora non mi rimane che fare l'ordine al buon Portigliatti! :D
(...chissà ...uno sconticino come new entry me lo farà ? :roll:
Immagine

greg
PlasticoDigitale
Messaggi: 154
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 11:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Provincia di Modena

SCRP,Lokmaus, Compact Lenz

#25 Messaggio da greg »

Vorrei usare anchio Scrp(scambi,itinerari,semafori), lokmaus2 e compact
Lenz gestione locomotive. Dubbio: possono convivere booster lokmaus e booster compact lenz sullo stesso tracciato? Se si è sufficiente collegarli all'alimentazione binari in due punti distinti? Grazie e saluti
Greg

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: SCRP,Lokmaus, Compact Lenz

#26 Messaggio da Buddace »

greg ha scritto:Vorrei usare anchio Scrp(scambi,itinerari,semafori), lokmaus2 e compact
Lenz gestione locomotive. Dubbio: possono convivere booster lokmaus e booster compact lenz sullo stesso tracciato? Se si è sufficiente collegarli all'alimentazione binari in due punti distinti? Grazie e saluti
Greg
Cioè?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

greg
PlasticoDigitale
Messaggi: 154
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 11:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Provincia di Modena

#27 Messaggio da greg »

Cercherò di spiegare meglio il mio dubbio: SCRP+ lokmaus con relativo booster per la gestione itinerari,deviatoi,ecc quindi booster collegato ai binari del plastico; Compact lenz per "guida" locomotive:penso che anche il Compact abbia inserito un amplificatore e che dovrà  essere collegato al plastico per cui chiedo: come devono essere collegati al plastico il Lokmaus e il Compact se è possibile farlo? Potrà  essere una domanda cretina ma data la mia ignoranza in materia devo farla.
Altra domanda: con il trasformatore 10718 del Lokmaus si alimenta solo il Lokmaus stesso o si può alimentare contemporaneamente anche il Compact??
Grazie GReg

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#28 Messaggio da BuddaceDCC »

Se vuoi fare un cortocircuito quella di collegare due booster in parallelo è un ottima idea.
Seriamente devi collegare la compact ai binari ed il booster srcp ad un circuito separato che andrà  ad alimentare i vari decoder per scambi e segnali.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#29 Messaggio da Luca »

Cosa tra l'altro consigliatissima rispetto a prendere il segnale di controllo degli scambi dallo stesso booster delle loco perché in caso di corto con un solo booster ti trovi tutto bloccato, con due hai l'indipendenza
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

greg
PlasticoDigitale
Messaggi: 154
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 11:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Provincia di Modena

#30 Messaggio da greg »

Grazie a Nuccio e Davide, ora ho capito tutto o quasi. Mi interessava anche la risposta alla domanda:"con il trasformatore 10718 del Lokmaus si alimenta solo il booster del Lokmaus o si può alimentare contemporaneamente anche il Compact??" visto che devo acquistare il tutto.
Grazie e salutoni Greg

Rispondi