ZIMO MX64 E LOKMAUS

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: ZIMO MX64 E LOCOMAUS 2

#16 Messaggio da Buddace »

plati1 ha scritto:Dopo vari tentativi ci siamo mossi.

Adesso però funzionano solo le luci e la loco non saltella

C'è da programmare qualcosa? :shock:
Resetta il decoder, il valore da inserire nelal cv 8 è 8.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

plati1
LocoDigitale
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 8:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco multimouse 2
Località: Reggio Calabria

ZIMO MX64 E LOCOMAUS 2

#17 Messaggio da plati1 »

Ci siamo riusciti.
Eppur si muove.

Adesso l'unico inconveniente è la velocita massima (troppo lenta).

Programma
P + F4 valore 99.

Non è soddisfacente.

C'è qualche altra cosa da fare? :shock:

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A

Re: ZIMO MX64 E LOCOMAUS 2

#18 Messaggio da denny »

plati1 ha scritto:Adesso l'unico inconveniente è la velocita massima (troppo lenta).
prova a mettere a 0. il decoder dovrebbe NON agire sulla velocità  massima.

plati1
LocoDigitale
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 8:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco multimouse 2
Località: Reggio Calabria

ZIMO MX64 E LOCOMAUS 2

#19 Messaggio da plati1 »

Risolto... pare.

Premendo P e STOP ho impostato il valore a 99
Poi ho settato nuovamente i parametri
P + F1
P+ F2 e cosi via.

Pare che vada.

Ho fatto giusto?
Ma a che funzione si accede premendo P e STOP contemporaneamete.
Alla CV29. Scusa, sono alle prime armi, ma cos'è? :shock:

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: ZIMO MX64 E LOCOMAUS 2

#20 Messaggio da Buddace »

plati1 ha scritto:Alla CV29. Scusa, sono alle prime armi, ma cos'è? :shock:
Le guide della sezione principianti le abbiamo lette ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

plati1
LocoDigitale
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 8:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco multimouse 2
Località: Reggio Calabria

ZIMO MX64 E LOCOMAUS 2

#21 Messaggio da plati1 »

La guida l'avevo letta.
La mia domanda è:

Con il lokmaus come si fa ad entrare nella ad esempio CV3 o CV 4 per impostare i valori giusti? :shock:

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: ZIMO MX64 E LOCOMAUS 2

#22 Messaggio da Buddace »

plati1 ha scritto:La guida l'avevo letta.
La mia domanda è:

Con il lokmaus come si fa ad entrare nella ad esempio CV3 o CV 4 per impostare i valori giusti? :shock:
E' spiegato qui: http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=328
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi