Lissy/Train navigation
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Dubino / Sondrio
- Contatta:
La lncv 2=23 l'ho messa perchè mi serve dare un'informazione al manager d'uscita, a quelli che non mi serviva una retro informazione ho messo giustamente il valore 7.
I comandi di funzione 25-35-45 mi sembra invece che funzionano, le luci si spengono e si accendono, però sinceramente non mi ricordo se quando arrivano sul primo o sul secondo sensore, controllerò
Per quanto riguarda i numeri dei vari semafori e scambi li ho messi tali e quali anche nella T.C.
Io ho resettato tutti e 16 (ne ho altri 4 da installare) i moduli che ho installato prima di dare le nuove impostazioni, non ho usato le impostazioni di fabbrica, altrimenti non c'è gusto.
Devo dire che comunque funziona quasi tutto bene salvo qualche piccolo intoppo su una tratta del plastico, forse per qualche ininerario non corretto.
Se vuoi mandarmi un tuo settaggio ben volentieri, così faccio un confronto a parità di utilizzo s'intende.
Se non vuoi inserire l'immagine nella risposta, il che devo dire non è molto comodo, puoi mandarmela alla mia e-mail che trovi nel profilo.
Grazie
Ciao
I comandi di funzione 25-35-45 mi sembra invece che funzionano, le luci si spengono e si accendono, però sinceramente non mi ricordo se quando arrivano sul primo o sul secondo sensore, controllerò
Per quanto riguarda i numeri dei vari semafori e scambi li ho messi tali e quali anche nella T.C.
Io ho resettato tutti e 16 (ne ho altri 4 da installare) i moduli che ho installato prima di dare le nuove impostazioni, non ho usato le impostazioni di fabbrica, altrimenti non c'è gusto.
Devo dire che comunque funziona quasi tutto bene salvo qualche piccolo intoppo su una tratta del plastico, forse per qualche ininerario non corretto.
Se vuoi mandarmi un tuo settaggio ben volentieri, così faccio un confronto a parità di utilizzo s'intende.
Se non vuoi inserire l'immagine nella risposta, il che devo dire non è molto comodo, puoi mandarmela alla mia e-mail che trovi nel profilo.
Grazie
Ciao
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Ciao, provo ( se riesco) a scrivere le CV del mio ricevitore Lissy n° 1
CV 0=1
1=0
2=7
3/4/5=0
6=1
7=21
8=30
9=0
10=1
11/12/13/14=0
15=8
20/21/22/23=20000
24/25/26ecc=0
30/39=0
40=552
41=12
42=552
43=12
44/49=0
Tutto il resto è a 0. Gli altri ricevitori sono impostati nella stessa maniera tranne che per le CV 6-7-8 che sono a rotazione per fare scattare i segnali da rossi a verde e viceversa. Spero di essere stato chiaro anche per chi non usa il Lissy/Train N. e volesse avvicinarsi a questo sistema di controllo. Ciao
Mario
CV 0=1
1=0
2=7
3/4/5=0
6=1
7=21
8=30
9=0
10=1
11/12/13/14=0
15=8
20/21/22/23=20000
24/25/26ecc=0
30/39=0
40=552
41=12
42=552
43=12
44/49=0
Tutto il resto è a 0. Gli altri ricevitori sono impostati nella stessa maniera tranne che per le CV 6-7-8 che sono a rotazione per fare scattare i segnali da rossi a verde e viceversa. Spero di essere stato chiaro anche per chi non usa il Lissy/Train N. e volesse avvicinarsi a questo sistema di controllo. Ciao
Mario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Dubino / Sondrio
- Contatta:
Mario, ho controllato per la faccenda delle luci che lampeggiano quando le loco si fermano su di un singolo sensore, non dipende dai binari sporchi perchè quando si fermano sopra a due sensori appaiati funzionano bene.
Ho provato a spegnerle e a riaccenderle manualmente quando sono sopra al sensore e il problema si ripresenta.
Penso dipenda proprio dal fatto che c'è un singolo sensore, non so se poi si può intervenire su qualche settaggio nel ricevitore o direttamente nel decoder della loco o nel T.C.
Io ho settato i decoder delle loco per un funzionamento esclusivamente DCC, settando nella CV29 il Bit 2=0, proverò a rimettere 1 per renderli compatibili con DC.
Mi sembra strano che a te non succeda, comunque se ti viene in mente qualche cosa fammelo sapere.
Ciao
Ho provato a spegnerle e a riaccenderle manualmente quando sono sopra al sensore e il problema si ripresenta.
Penso dipenda proprio dal fatto che c'è un singolo sensore, non so se poi si può intervenire su qualche settaggio nel ricevitore o direttamente nel decoder della loco o nel T.C.
Io ho settato i decoder delle loco per un funzionamento esclusivamente DCC, settando nella CV29 il Bit 2=0, proverò a rimettere 1 per renderli compatibili con DC.
Mi sembra strano che a te non succeda, comunque se ti viene in mente qualche cosa fammelo sapere.
Ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Dubino / Sondrio
- Contatta:
Ho confrontato i tui settaggi del posto di blocco con i miei, sono praticamente uguali salvo che io ho messo i comandi di velocità e i comandi di funzione.
Per quanto riguarda gli altri moduli non sono tutti uguali perchè ho dei posti di fermata, manager d'ingresso e di uscita dalla stazione, non ho attività di servizio.
A proposito di comandi funzione, mi spieghi una cosa, ho visto che nelle lncv 30/39 non hai inserito nessun valore ma lo hai inserito nella lncv 40/43, mi spieghi il perchè.
Ciao
Per quanto riguarda gli altri moduli non sono tutti uguali perchè ho dei posti di fermata, manager d'ingresso e di uscita dalla stazione, non ho attività di servizio.
A proposito di comandi funzione, mi spieghi una cosa, ho visto che nelle lncv 30/39 non hai inserito nessun valore ma lo hai inserito nella lncv 40/43, mi spieghi il perchè.
Ciao
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Ciao, scusa la domanda ma le luci si accendono e si spengono nel normale funzionamento? Hai controllato i settaggi dei decoder con la tua centrale? Cioè se guidi una loco con 28 step anche il decoder deve avere 28 step, se usi 14 step sia centrale che dec. devono avere 14 step. Se le luci si accendono e si spengono in prossimità dei sensori del Train N. allora il problema è diverso, ma io non ho questi problemi. Per i settaggi della Lncv 40/43 sarò preciso questa sera, io ho letto le Lncv del ricevitore n°1 ed era impostato così però avevo cancellato questi settaggi per non avere tutti i suoni che partivano con dec.Dcc e che con dec. FMZ mi bloccavano le loco. Penso che siano rimasti per errore in quanto gli eseguibili sono dalla Cv 30/39 sarò più preciso questa sera. Ciao
Mario
Mario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Dubino / Sondrio
- Contatta:
Si, nel normale funzionamento è tutto regolare, i settaggi dei decoder delle loco sono corretti e pure quelli della centrale.
Le luci come ti ho detto se la loco si ferma sui sensori doppi, le luci funzionano perfettamente, lampeggiano quando si ferma sopra un singolo sensore, appena arriva il segnale di ripartenza le luci si rimettono a rifunzionano perfettamente.
Questo accade solo ed esclusivamente quando la loco si ferma sopra ad un sensore singolo, non vorrei si debba inserire qualche ulteriore valore o nel ricevitore o nel decoder della loco.
La discussione si fa interessante, che ne dici, strano che nessun altro sia ancora intervenuto con qualche dritta.
Come già detto in passato non voglio obbligare nessuno a rispondere, però sarebbe interessante avere anche qualche altro intervento di qualcuno che usa questo sistema.
Ciao
Le luci come ti ho detto se la loco si ferma sui sensori doppi, le luci funzionano perfettamente, lampeggiano quando si ferma sopra un singolo sensore, appena arriva il segnale di ripartenza le luci si rimettono a rifunzionano perfettamente.
Questo accade solo ed esclusivamente quando la loco si ferma sopra ad un sensore singolo, non vorrei si debba inserire qualche ulteriore valore o nel ricevitore o nel decoder della loco.
La discussione si fa interessante, che ne dici, strano che nessun altro sia ancora intervenuto con qualche dritta.
Come già detto in passato non voglio obbligare nessuno a rispondere, però sarebbe interessante avere anche qualche altro intervento di qualcuno che usa questo sistema.
Ciao
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Ciao, ho fatto le prove con un ricevitore Fleisch. programmandolo per una frenata davanti ad un sensore, ho attrezzato un rettilineo di 2,10 mt e non ho avuto problemi di spegnimento delle luci sia con loco Fmz che Dcc. I sensori erano singoli il primo rallentava la loco il secondo la fermava davanti ad un segnale.Non riesco a capire il tuo problema a me non succede. Prova a tirare via da un ricevitore o a mettere a zero i valori che hai nellaCv 20-30-40 o 21-31-41 e prova ad accendere tu le luci e vediamo cosa succede. Se non si spengono significa che uno dei valori inseriti dà proprio questo problema mentre se lo continua a fare non so proprio cosa dirti. Certo che è un bel mistero ma non mi sorprende perchè è troppo complicato con tutti quei numeri da inserire. Ciao
Mario
Mario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Dubino / Sondrio
- Contatta:
Ok, grazie per la risposta.
In questi gioni sono un po' impegnato, non so se riuscirò a dedicarmi al plastico, comunque lunedì provo su un sensore singolo a rimuovere tutti i valori nell lncv 20/41 e vediamo come dici tu, cosa succede.
Posso sempre scrivere direttamente alla Fleischmann per un chiarimento, anche se aspetto da una settimana una risposta da loro su di un problema che ho su di un semaforo a pale, veramente non è il primo su cui mi capita questo inconveniente, gli altri LokShop me li ha sostituiti in garanzia, vorrei capire però dal fabbricante come risolverli.
Ciao
In questi gioni sono un po' impegnato, non so se riuscirò a dedicarmi al plastico, comunque lunedì provo su un sensore singolo a rimuovere tutti i valori nell lncv 20/41 e vediamo come dici tu, cosa succede.
Posso sempre scrivere direttamente alla Fleischmann per un chiarimento, anche se aspetto da una settimana una risposta da loro su di un problema che ho su di un semaforo a pale, veramente non è il primo su cui mi capita questo inconveniente, gli altri LokShop me li ha sostituiti in garanzia, vorrei capire però dal fabbricante come risolverli.
Ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Dubino / Sondrio
- Contatta:
Il kit che mi ha regalato mia figlia, tanto per cominciare e mettermi nei guai, l'aveva preso in un negozio a Milano, poi in questo negozio ho acquistato abbastanza roba fino a quando non mi sono deciso a guardarmi in giro, non è che mi fidassi molto a fare acquisti si Internet, specialmente non in Italia.
Poi guardando sempre su Internet ho scoperto LokShop e mi sono deciso a provare, i prezzi erano decisamente più bassi del negozio, in più ormai sapevo cosa volevo e ho provato.
Per me sono onesti nei prezzi e molto corretti. Quando ho avuto problemi come ti avevo detto con dei semafori a pale, che si alzavano a metà rimanendo tra il rosso e il verde me li hanno fatti rispedire e me li hanno sotituiti o riparati senza problemi.
Adesso vorrei prendere una loco di quelle con il digitalsound e alcune carrozze epoca II e li prenderò sicuramente da loro perchè c'è un bel risparmio.
Devi però acquistare un pò di roba, altrimenti ti costa più il trasporto che il materiale, se devi prendere un decoder da 50€ ti conviene prenderlo in negozio.
Sul loro sito ci sono tutti i prezzi aggiornati, quello che indicano è quello che poi paghi senza sorprese.
Anche la consegna se è materiale che hanno in magazino, nel giro massimo di una settimana il materiale arriva, puoi fare anche spedizioni parziali.
Non so se poi esiste qualche shop che faccia prezzi migliori.
Se vuoi qualche altra notizia non c'è problemi.
Ciao
Poi guardando sempre su Internet ho scoperto LokShop e mi sono deciso a provare, i prezzi erano decisamente più bassi del negozio, in più ormai sapevo cosa volevo e ho provato.
Per me sono onesti nei prezzi e molto corretti. Quando ho avuto problemi come ti avevo detto con dei semafori a pale, che si alzavano a metà rimanendo tra il rosso e il verde me li hanno fatti rispedire e me li hanno sotituiti o riparati senza problemi.
Adesso vorrei prendere una loco di quelle con il digitalsound e alcune carrozze epoca II e li prenderò sicuramente da loro perchè c'è un bel risparmio.
Devi però acquistare un pò di roba, altrimenti ti costa più il trasporto che il materiale, se devi prendere un decoder da 50€ ti conviene prenderlo in negozio.
Sul loro sito ci sono tutti i prezzi aggiornati, quello che indicano è quello che poi paghi senza sorprese.
Anche la consegna se è materiale che hanno in magazino, nel giro massimo di una settimana il materiale arriva, puoi fare anche spedizioni parziali.
Non so se poi esiste qualche shop che faccia prezzi migliori.
Se vuoi qualche altra notizia non c'è problemi.
Ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Dubino / Sondrio
- Contatta:
Mario, ho fatto come mi avevi detto a proposito delle luci lampeggianti quando una loco si ferma su di un unico sensore, ho eliminato tutti i parametri dei comandi di funzione ma non è cambiato nulla, quando si fermano sul sensore singolo non c'è verso, continuano a lampeggiare, anche accendendole con function sulla centralina il problema rimane. Non capisco perchè capita solo ed esclusivamente dove ci sono i sensori divisi e non sui doppi.
Cosa devo dire me li tengo così e dove posso metterò un altro sensore, non vorrei che prima o poi mi si brucino le lampade.
Se ci sono altri utenti che mi possono dare un consiglio ben venga, questo vale anche per te.
Volevo chiederti un'altra cosa, ho visto in una discussione che dicevi di voler costruire un aspirapolvere di TTM, sono curioso lo hai poi fatto?
P.S.
Ho scaricato il programma free JMRI per il controllo del plastico, lo conosci, voglio vedere se trovo un po' di tempo per capire se funziona anche con T.C.
Ho provato con i vari Railroad e Win-Digipet ma con le demo non ci si ricava molto e siceramente spendere 300€ per un software che usi una volta ogni tanto non mi sembra il caso.
Ciao
Ciao
Cosa devo dire me li tengo così e dove posso metterò un altro sensore, non vorrei che prima o poi mi si brucino le lampade.
Se ci sono altri utenti che mi possono dare un consiglio ben venga, questo vale anche per te.
Volevo chiederti un'altra cosa, ho visto in una discussione che dicevi di voler costruire un aspirapolvere di TTM, sono curioso lo hai poi fatto?
P.S.
Ho scaricato il programma free JMRI per il controllo del plastico, lo conosci, voglio vedere se trovo un po' di tempo per capire se funziona anche con T.C.
Ho provato con i vari Railroad e Win-Digipet ma con le demo non ci si ricava molto e siceramente spendere 300€ per un software che usi una volta ogni tanto non mi sembra il caso.
Ciao
Ciao
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Ciao togliard, quando ho tempo voglio fare delle prove con diverse loco per vedere se c'è qualche decoder che reagisce come i tuoi. Sicuramente avrai provato con più loco e il risultato è sempre lo stesso. Mi ci vuole del tempo ma ti faccio sapere. Per l'aspirapolvere ho ritrovato uno che avevo in garage (commerciale) e non ho più provato. Per i programmi volevo comperare Win digipet (nel circolo che frequento c'è chi ce l'ha ) ma come dici tu spendere degli euro per poi utilizzarlo poco non mi va. Anche perchè voglio fare un plastico più grande in H0 e sono fermo ancora al progetto. Mentre il plastico in " n " per i miei figli va alla grande. Ciao
Mario
Mario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Dubino / Sondrio
- Contatta:
Ok, se scopri qualche cosa fammelo sapere.
Io ho 3 loco per adesso, due con luci e qualla del kit senza luci, le due con luci hanno due diversi decoder ma tutti originali Fleischmann, non credo però dipenda da questo. Sembra che il segnale al decode quando si trova fermo su un singolo sensore sia intermittente.
Vorrei scrivere direttamente alla Fleischmann, ma questi non mi hanno ancora risposto sul problema semafori, ho gia mandato un sollecito, se non rispondono ne mando un'altro un po' sull'incazzato e vediamo come reagiscono.
---------
Comunque come accennato in precedenza, se c'è qualcuno che ha risolto o ha capito quale è il problema si faccia sentire.
---------
Ieri sul tardi ho provato il programma JMRI (decoder pro), ma non sono riuscito a fargli leggere le CV della loco. IL panel pro contenuto nello stesso programma è bello, un po' macchinoso nella stesura dei binari, di questo però mi sono visto solo il tutorial.
Il mio plastico è già in H0, mia figlia è sposata e sfrutto il genero che è Ing. in Robotica nella programmazione dei vari moduli, solo che loro abitano a Milano e io Sondrio, quindi non è sempre a disposizione.
Ciao
Io ho 3 loco per adesso, due con luci e qualla del kit senza luci, le due con luci hanno due diversi decoder ma tutti originali Fleischmann, non credo però dipenda da questo. Sembra che il segnale al decode quando si trova fermo su un singolo sensore sia intermittente.
Vorrei scrivere direttamente alla Fleischmann, ma questi non mi hanno ancora risposto sul problema semafori, ho gia mandato un sollecito, se non rispondono ne mando un'altro un po' sull'incazzato e vediamo come reagiscono.
---------
Comunque come accennato in precedenza, se c'è qualcuno che ha risolto o ha capito quale è il problema si faccia sentire.
---------
Ieri sul tardi ho provato il programma JMRI (decoder pro), ma non sono riuscito a fargli leggere le CV della loco. IL panel pro contenuto nello stesso programma è bello, un po' macchinoso nella stesura dei binari, di questo però mi sono visto solo il tutorial.
Il mio plastico è già in H0, mia figlia è sposata e sfrutto il genero che è Ing. in Robotica nella programmazione dei vari moduli, solo che loro abitano a Milano e io Sondrio, quindi non è sempre a disposizione.
Ciao
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Ciao togliard, ho montato un ricevitore in una nuova loco per vedere di riuscire a ottenere il tuo risultato ma non c'è verso tutto funziona bene. A questo punto ti chiedo mi dici i settaggi per le luci dei tuoi dec. Twin, dato che non ho trovato le loco con i miei Twin per fare le prove(chissa dove sono). Spero di essere stato chiaro. Ciao
Mario
Mario