HR 645 aiuto settaggio cv motore

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#16 Messaggio da MikyR1100R »

Allora ho scelto giusto....
A me interessano solo le luci.
Il problema è solo il dimensionamento dei LED che non ho ancora capito di che valori li devo prendere,che resistenze ci devo abbinare e come va collegato il tutto.

Se poi ti dico che ho preso 5 Lokpilot Basic + una Zimo MX620 (per la D214) a 115EU comprese s.s. penso tu mi dia ragione.
Spero....

pasquale65
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos 1
Località: Milano

#17 Messaggio da pasquale65 »

:( :?: scusate ma nessuno mi ha dato risposta sul mio problema e come farà  la honrby visto che i suoi decoder sono dei basic depotenziati. sarà  forse per questo che in italia il digitale hornby non è ancora uscito? :idea:
per vostra info ho comprato i basic a € 15,50 e lokpilot3 a€ 22,90 infatti oggi proverò a sostituire il basi con il 3 per vedere se il difetto sta nel decoder o nella loco anche se mi sembra strano visto che ne ho montato un basic sulla 656 sempre hornby e il difetto non è cosi evidente sarà  una partita di motori strani :roll:

ferdy
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 9:13

#18 Messaggio da ferdy »

Salve
In merito ai loco Hornby vi posso dire che personalmente ho equipaggiato il 402A, il 656 ed il 424 Horby con dei Lenz 1035. Ho avuto solo dei problemi con il 424. In questo caso la macchina va a scatti alternando una marcia regolare. Non sono convinto che dipenda dal motore. Dovrò metterci le mani e fare delle prove. Farò sapere (sono in attesa di acquisire dei deccoders). Le altre macchine girano bene con minimi e silenziosità  ottimi.
Un saluto a tutti.
Ferdinando

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#19 Messaggio da MikyR1100R »

Ho letto su altro forum che nella 424 (nel motore) hanno messo troppo grasso che provoca dei problemi alla trazione.
Basta aprire il motore,togliere tutto il grasso,pulire bene senza fare danni e senza perdere pezzi :lol: e poi un puntino di grasso e qualche goccia di olio di vaselina (quello per macchine da cucire).
Richiudendo il tutto dovrebbe andare a meraviglia.

Però si parlava della 424 Lima (quella nuova cardanica da 49EU) .

pasquale65
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos 1
Località: Milano

#20 Messaggio da pasquale65 »

:) ho provato a cambiare il basic con il lokpilot3 e sembra vada bene non ho più quel'andamento a scatti a velocita mediobasse. però non sono convinto del tutto. ho dato i due manuali ad un traduttore per farmeli tradurre in italiano cosi potrò sapere con certezza su quali CV ad andare ha intervenire per migliorare la fluidità  di funzionamento vi terrò aggiornati sulla problematica 8) spero di essere vicino ad una soluzione

scorpion73
TrenoDigitale
Messaggi: 76
Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 12:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Rho (MI)

#21 Messaggio da scorpion73 »

Ciao.
Innanzitutto ti riferisci al 645 Hornby?
Tra lokpilot 3.0 e basic ci sono si delle differenze ma io il problema con le macchine Hornby (E646) l'ho avuto con il 3.0 al punto di doverlo cambiare con un Uhlenbrock.
Fammi sapere. Grazie
Massimo Leone
Plastico Digitale Intellibox+SW commerciale

pasquale65
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos 1
Località: Milano

#22 Messaggio da pasquale65 »

:( si mi riferisco al 645 hornby anche con il lokpilot3 non mi convince :?
cerchero ti trovare un alternativa :-x però prima vorrei srivere alla essemme per sapere qualcosa di più anche perchè gli esu non me li hanno mica regalati :x spero sia solo questione di settaggio delle cv .
visto che sulla 636 roco va benissimo un poco poco rumoroso il motore ma anche li mi sa che qualche cv vada rivista staremo a vedere

scorpion73
TrenoDigitale
Messaggi: 76
Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 12:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Rho (MI)

#23 Messaggio da scorpion73 »

Non so se te l'ho già  detto ma io sono cliente abituale di Essemme e conosco bene Stefano Mezzacasa, il proprietario.
Ci ho discusso a lungo e come già  dicevo il problema sono i motori Hornby che sono strani ed hanno una qualche incompatibilità  con i decoder ESU.
Io, d'accordo con Essemme (il lavoro l'ho fatto da loro) il problema l'ho risolto montando gli Uhlenbrock 76200 (anche se le macchine non vanno lisce lisce la situazione è più accettabile).
Stanno lavorando sul problema alla ESU e presto penso lo risolveranno.
I decoder ESU mica li devi buttare via: mettili su qualunque macchina che non sia una Hornby Rivarossi e vedrai che andranno una favola.
Anche io ho una 636 Roco digitale con Lokpilot ed è un po' rumorosa ma hai visto che regolarità  di marcia: li penso sia un problema di trasmissione.
Ciao
Massimo Leone
Plastico Digitale Intellibox+SW commerciale

pasquale65
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos 1
Località: Milano

#24 Messaggio da pasquale65 »

:( se mi dici cosi non gli scrivo neanche :?ma sicuro che sia il motore e non qualcosa sul circuito stampato tu ne sai qualcosa :-x mi sembra tanto strano vi che che in analogico vanno propio benino :roll: quasi quasi provo a tirar via il cicuito stampato e attaccare il lokpilot direttamente tu che ne pensi :?:

scorpion73
TrenoDigitale
Messaggi: 76
Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 12:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Rho (MI)

#25 Messaggio da scorpion73 »

Ma non lo so. Ne ho parlato con Stefano e lui non mi ha proposto questa modifica. Se vuoi puoi provare se non fosse è un peccato rovinare la macchina.
Massimo Leone
Plastico Digitale Intellibox+SW commerciale

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#26 Messaggio da mario »

Pasquale65 ciao, prova a eliminare il circuito solo se sai usare il saldatore, Così se riesci a fare le prove senza, riusciamo a capire se è il circuito incompatibile con gli Esu o il motore che non è granchè ( anche se il ciruito elettronico fa superare a questi motori i problemi dei Lima ). Almeno ci si può fare una certa idea. Prova collegando il decoder Esu e se continuano i problemi prova con altri decoder per vedere se vanno meglio. Occhio a non fumarli. Ciao

Mario

pasquale65
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos 1
Località: Milano

#27 Messaggio da pasquale65 »

il saldatore lo lo so usare abbastanza bene ma per fare queste prove su una macchina nuova le farò fare ad un amico che con il saldatore ci vive :lol: fa il riparatore tv mestiere ormai sparito :oops: sono propio curioso di sapere cosa ne viene fuori :roll:
possibile che questo problema dobbiamo accollarcelo noi e non chi produca i decoder :?: ma :!: :!:

Rispondi