prime digitalizzazioni in casa, primi dubbi.

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#16 Messaggio da p48308 »

se lo scambio su 0001 funziona gli inserisci un valore diverso funziona??cioè esegue i comandi con il dato nuovo?
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#17 Messaggio da NicolaMangialardo »

chiedo se è possibile di farmi una scaletta delle operazioni che devo fare.
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#18 Messaggio da p48308 »

scusa mi sono dovuto assentare,prendere lo scambio collegarlo al 10761(booster o amplificatore),lasciando il filo blu collegato con la vite e controllare se essa è avvitata,premere il tasto a dx dell OK affinche sul display il disegno della loko si cambia in uno scambio,scrivere l'indirizzo con i numeri tastiera ,il suo valore puo essere da 0001 a 1024 ,assegnarne uno il cui valore sia all'interno di essi,premere in sequenza i tasti a dx e a sx per almeno 2 secondi del tasto Stop cosi facendo il mause invia i dati al decoder,ed esso(lo scambio) dovrebbe reagire,se questo accade,premi la stop ,svita la vite del filo blu affinche non vi sia piu contatto e riavvia il sitema,richiama il valore dato ad esso ora lo scambio deve commutare a tuo ordine con l'indirizzo assegnato,ora lo scambio è programmato,staccarlo e inserirne uno nuovo da prog.

oltre non ho piu risorse Paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#19 Messaggio da NicolaMangialardo »

paolo, anche io ho esaurito le risorse e la pazienza.
NON VA
:x :x :x :x :x :x :x :x :x :x
sono arrivato a pigiare i bottoni freccia anche per 40 secondi l'uno. NULLA
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#20 Messaggio da p48308 »

all'inizio del topic mi pare di leggere che vi sono delle istruzioni x essi,non è che riesci a fare una foto o scansione x vedere se ci indicano qualcosa?proviamoci al massimo siamo come adesso
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#21 Messaggio da NicolaMangialardo »

ecco qui
in lingua Inglese (è il male minore)
Immagine
http://img514.imageshack.us/img514/7329/treno036ob7.jpg
p.s. sono tre pagine, le altre due sono i link.
BUONA EPIFANIA
Immagine
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#22 Messaggio da p48308 »

sono qui ,il procedimento che ti descrivevo è errato,questo nuovo decoder ha un nuovo tipo di ingresso alla prog.ho provato a tradurlo(non so l'inglese)con aiuti,
per entrare in modo di program .si deve fare fare compiere MANUALMENTE allo scambio 5 volte il movimento allorche se il dec accetta l'entrata esso risponde con un impulso di 1 secondo sul movimento e dopo si hanno 30 secondi di appendimento dell indirizzo
inserito come precedentemente,x bloccare lo scambio in maniera che esso non possa piu accettare nessun cambio di indirizzo si deve modificare la CV80 portandola a 0.
(ripota alla condizione iniziale la vite del filo blu)
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#23 Messaggio da NicolaMangialardo »

ok va!!! Perfetto! VannO!
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#24 Messaggio da p48308 »

:D :D abbiamo tutti imparato una cosa nuova.

saluti Paolo

Auguri di Buona Epifania :D
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

Rispondi