ack scrive e non legge
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
- Località: Napoli
IO NON HO MAI PARLATO DI ASSISTENZA E MENO CHE MAI DI PAGAMENTO, NE STAI PARLANDO TU, MA DI COLLABORAZIONE E DI VOGLIA DI RISOLVERE I PROBLEMI.BuddaceDCC ha scritto:Questo è un forum gratuito dove altri fermodellisti ci dedicano parte del proprio tempo libero. NON E? UN SERVIZIO DI ASSISTENZA A PAGAMENTO NE TANTOMENO VUOLE ESSERLO.liborio99 ha scritto:mi sembra di capire che non ci sia una gran voglia di risolvere i problemi.
credo che mi dovrò indirizzare verso la realizzazione della GenLi di Paco.
comunque grazie per l'aiuto
liborio
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 463
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
- Località: Naxin - Nasino (SV)
Caro Liborio
tutti noi qua cerchiamo di darci una mano e ti assicuro che la voglia è un bene assai profuso nel forum tanto da diventare dedizione disinteressata in molti casi. Visto che nessuno è pagato per farlo occorre ricordarsi che si chiede di fatto un favore a qualcuno quando si posta e come tali ci si comporta usando anche la pazienza oltre che alla civile cortesia.
Se il tuo problema non ha una soluzione evidente, occorre arrivarci per gradi e quindi è normale che ti venga chiesto di provare a fare questo o quest'altro.
Il progetto del circuito è perfetto! Quindi inizia a pensare che magari c'e' qualcosa di sbagliato in quello che hai fatto semplicemente perchè nessuno nasce imparato e gli errori sono sempre dietro l'angolo.
fatto questo fai tesoro dei suggerimenti anche dei post vecchi!! ..c'e' una bella differenza tra avere il tuo pc e il tuo circuito davanti agli occhi e leggere un post telegrafico, quindi tutti provano a dare dei pareri e spesso capita di non avere dati per poter andare avanti (hai messo delle foto? delle misurazioni col tester? non mi pare...prima fai un quadro completo prima hai una risposta completa)
Non siamo aruspici credo neanche tu altrimenti avresti risolto da solo.
evita il maiuscolo nel futuro equivale urlare e mi sembra che non ce ne sia davvero motivo
in ultimo rileggiti i post di willicoyote stesso problema tutt'altra cortesia
ciao
yuri
tutti noi qua cerchiamo di darci una mano e ti assicuro che la voglia è un bene assai profuso nel forum tanto da diventare dedizione disinteressata in molti casi. Visto che nessuno è pagato per farlo occorre ricordarsi che si chiede di fatto un favore a qualcuno quando si posta e come tali ci si comporta usando anche la pazienza oltre che alla civile cortesia.
Se il tuo problema non ha una soluzione evidente, occorre arrivarci per gradi e quindi è normale che ti venga chiesto di provare a fare questo o quest'altro.
Il progetto del circuito è perfetto! Quindi inizia a pensare che magari c'e' qualcosa di sbagliato in quello che hai fatto semplicemente perchè nessuno nasce imparato e gli errori sono sempre dietro l'angolo.
fatto questo fai tesoro dei suggerimenti anche dei post vecchi!! ..c'e' una bella differenza tra avere il tuo pc e il tuo circuito davanti agli occhi e leggere un post telegrafico, quindi tutti provano a dare dei pareri e spesso capita di non avere dati per poter andare avanti (hai messo delle foto? delle misurazioni col tester? non mi pare...prima fai un quadro completo prima hai una risposta completa)
Non siamo aruspici credo neanche tu altrimenti avresti risolto da solo.
evita il maiuscolo nel futuro equivale urlare e mi sembra che non ce ne sia davvero motivo
in ultimo rileggiti i post di willicoyote stesso problema tutt'altra cortesia
ciao
yuri
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
- Località: Napoli
caro yuri,
credo che tu non abbia letto la sequenza dei post, dal primo, dove descrivo chiaramente il problema e da dove si evince(ma lo dico anche chiaramente) che, prima di postare, ho letto tutto quanto c'è su questo sito in relazione a tutti i problemi del circuito, sino a quello successivo al mio incriminato. ma chi usa il maiuscolo??? se uno mi urla io gli rispondo urlando! e, conoscendo e praticando la netiquette, non userei mai il maiuscolo come carattere in una discussione normale; come facilmente puoi vedere anche il nome lo uso senza maiuscole.
e ancora, se il progetto fosse perfetto come dici, perchè tanti post di problemi e tante modifiche (tanto che non ci si raccapezza più)?
guarda il sito di Paco , vai sul forum, e ti potrai accorgere che le richieste di aiuto per il GenLi sono due o tre.
alla fine però credo che non valga neanche poi tanto la pena sprecare tempo.....
stammi bene
credo che tu non abbia letto la sequenza dei post, dal primo, dove descrivo chiaramente il problema e da dove si evince(ma lo dico anche chiaramente) che, prima di postare, ho letto tutto quanto c'è su questo sito in relazione a tutti i problemi del circuito, sino a quello successivo al mio incriminato. ma chi usa il maiuscolo??? se uno mi urla io gli rispondo urlando! e, conoscendo e praticando la netiquette, non userei mai il maiuscolo come carattere in una discussione normale; come facilmente puoi vedere anche il nome lo uso senza maiuscole.
e ancora, se il progetto fosse perfetto come dici, perchè tanti post di problemi e tante modifiche (tanto che non ci si raccapezza più)?
guarda il sito di Paco , vai sul forum, e ti potrai accorgere che le richieste di aiuto per il GenLi sono due o tre.
alla fine però credo che non valga neanche poi tanto la pena sprecare tempo.....
stammi bene
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
Ecco, questo è il mio transistorBuddaceDCC ha scritto:Proviamo

Effettivamente però, in un altro post, tu dicevi che il binario viene rilevato dalla resistenza messa a cavallo dei pin della seriale. La resistenza che ho messo io è questa

5,6K come da indicazione. Dove può essere il problema? Troppo alta? Troppo bassa? Non l'ho saldata bene? (non mi sembra).
Grazie e ciao
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
Scrivo la domanda in modo diverso (che poi forse è anche un po' più di rigore tecnico e sa meno di suggerimento). Dando per scontato che il suddetto transistor sia di tipo NPN, provo a testarlo col multimetro digitale: ho 4 posizioni diverse in cui posizionarlo. Una mi dà 494, una 11, una fuori scala e una 0. Scartando le ultime due, quale devo considerare corretta? Io credo la prima che, guardando la fotografia che ho postato sopra, darebbe dall'alto in basso collettore, base emettitore. E' giusto oppure ho preso una cantonata?
Grazie a chi vorrà istruirmi.
Grazie a chi vorrà istruirmi.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
giusto, CBE.
Guarda ad esempio i datasheet della On Semiconductors, che sono molto chiari in merito
http://www.onsemi.com/PowerSolutions/pr ... ?id=BC547A
Guarda ad esempio i datasheet della On Semiconductors, che sono molto chiari in merito
http://www.onsemi.com/PowerSolutions/pr ... ?id=BC547A
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
chi l'avrebbe mai detto? La responsabile di tutto era R4 che non funzionava. Adesso vedo il binario, ma per leggere le cv devo settare Prolok su modalità di programmazione "cv" perchè se imposto "diretta" mi dà errore immediatamente e legge solo se leggo dall'ultima scheda "registri". Misteri
Ultima modifica di willicoyote il domenica 2 marzo 2008, 11:15, modificato 1 volta in totale.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
Eh vabbè ma allora è st....
Adesso legge anche in modalità diretta.
Sempre più misteri
Devo dire (a onor del vero) che non avendo un'altra resistenza da 5,6k sottomano per sostituire quella incriminata, ho usato un trimmer che però è bloccato sui 10,5k.(della serie:la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo). Dipenderà da quello?
Adesso legge anche in modalità diretta.
Sempre più misteri
Devo dire (a onor del vero) che non avendo un'altra resistenza da 5,6k sottomano per sostituire quella incriminata, ho usato un trimmer che però è bloccato sui 10,5k.(della serie:la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo). Dipenderà da quello?
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Brescia
Devo dirti però che col portatile la lettura fallisce spesso (del tipo che devo leggere un CV anche 10 volte), mentre col fisso non succede. Forse necessita della modifica descritta in altro topic dove Buddace suggerisce di inserire una pila da 9V. Quando provo ti faccio sapere.di un Pentium III portatile (seriale anche sul portatile, non adattatore usb o PCMCIA)
Ciao