Buonasera a tutti, intanto mi presento, mi sono appena riiscritto a questo forum ma non ho mai postato nulla, lo faccio ora essendo appena passato al digitale.
Ho un piccolo plastico che da un mese circa è digitale, ho comprato 2 decorder hornby che ho provato sullo start set roco regalato a mio figlio di 6 anni a natale, tutto ok! così compro dieci decoder e comincio a montarli sulle loco RR e roco dotate di spina, tutto ok, ma qualche loco (Roco) non accende le luci e mi sembra che qualcuna vada al contrario, smanetto la cv 29 come da schema su dccworld e rimetto tutto a posto, salvo accorgermi che la loco è sensibile al verso con cui la poggio sui binari. Domanda : ho sbagliato qualcosa io? ho settato male qualche CV e non mi accende le luci? lo strano è che il 646.037 nuovo con il decoder del primo lotto accende tutto ma con un decoder del 2' lotto (ne ho comprati 6 sabato scorso) non accende le luci.
Ho programmato correttamente le CV con il multimaus compreso nello start set.
Grazie a tutti e scusate la lunghezza, ma è la prima volta.
Decoder hornby 8215
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Ti premetto che sono un superneofita anch'io.
Alla fine non ho resistito e ho provato due decoder hornby.
Ho montato anche un Lenz e devo dire che è molto migliore ma gli hornby, per i 16 euri cadauno che li ho pagati, diciamo che non sono malaccio.
Se per "sensibile al verso con cui appoggi la loco" intendi che va da una parte e dall'altra, direi che è giusto; il verso di marcia, con i decoder, diventa legato al verso della loco: la "marcia avanti" è legata ad una delle due cabine della loco, nel caso di loco con 2 cabine...
Altra cosa: non so il multimaus ma il mio lenz non accende correttamente le luci se gli step di velocità (14,27,28,128) programmati nel decoder e impostati nella centrale NON sono gli stessi... Prova a controllare.
Ciao!
PS: se hai qualche soldo in più da spendere, ti consiglierei, almeno per le loco migliori, di montare altri decoder, tipo ZIMO, lenz, esu, ecc...
ti assicuro che sono su un'altro pianeta...
Alla fine non ho resistito e ho provato due decoder hornby.
Ho montato anche un Lenz e devo dire che è molto migliore ma gli hornby, per i 16 euri cadauno che li ho pagati, diciamo che non sono malaccio.
Se per "sensibile al verso con cui appoggi la loco" intendi che va da una parte e dall'altra, direi che è giusto; il verso di marcia, con i decoder, diventa legato al verso della loco: la "marcia avanti" è legata ad una delle due cabine della loco, nel caso di loco con 2 cabine...
Altra cosa: non so il multimaus ma il mio lenz non accende correttamente le luci se gli step di velocità (14,27,28,128) programmati nel decoder e impostati nella centrale NON sono gli stessi... Prova a controllare.
Ciao!
PS: se hai qualche soldo in più da spendere, ti consiglierei, almeno per le loco migliori, di montare altri decoder, tipo ZIMO, lenz, esu, ecc...
ti assicuro che sono su un'altro pianeta...
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 16:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Grazie per la risposta tfsm, hai trovato l'inpiccio, ho fatto la prova sulla 668 Vitrains, reimpostando sul multimaus il valore dello speed step e riprogrammato la cv29 sul decoder, ora è ok! la loco accende correttamente le luci!!
Ho comprato per la 473 Roco il decoder ESU locksound con i rumori del vapore ed è eccezionale. La scelta dei decoder Hornby è dettata solo da questioni economiche, è ovvio che costando poco avranno qualcosa in meno, ma le ultime loco acquistate e digitalizzate in questo modo funzionano bene e senza problemi. Uso la 645.104 ella roco con il pulisci binari sempre roco e dopo una decina di minuti di funzionamento non ha mostrato nessun problema. In definitiva con meno di 150 euro sono riuscito a passare in digitale un numero soddisfacente di loco da usare contemporaneamente sul plastico.
Ciao e Grazie.
Ho comprato per la 473 Roco il decoder ESU locksound con i rumori del vapore ed è eccezionale. La scelta dei decoder Hornby è dettata solo da questioni economiche, è ovvio che costando poco avranno qualcosa in meno, ma le ultime loco acquistate e digitalizzate in questo modo funzionano bene e senza problemi. Uso la 645.104 ella roco con il pulisci binari sempre roco e dopo una decina di minuti di funzionamento non ha mostrato nessun problema. In definitiva con meno di 150 euro sono riuscito a passare in digitale un numero soddisfacente di loco da usare contemporaneamente sul plastico.
Ciao e Grazie.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 21:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
- Contatta:
Problema luci
Salve a tutt
sono passato anche io al digitale da poco tempo e, come voi ho acquistato decoder hornby - Il problema delle luci l'ho avuto su un Minuetto della Vtrains - in analogico le luci funzionavano perfettamente in digitale
si accendendevano correttamente solo su un senso di marcia e rimanevano spente quando la loco procedeva in senso inverso. A detta del commerciante, non nuovo a tale problema - si tratta di un problema di cablaggio che la Vtrains risolve in garanzia.
Un saluto
sono passato anche io al digitale da poco tempo e, come voi ho acquistato decoder hornby - Il problema delle luci l'ho avuto su un Minuetto della Vtrains - in analogico le luci funzionavano perfettamente in digitale
si accendendevano correttamente solo su un senso di marcia e rimanevano spente quando la loco procedeva in senso inverso. A detta del commerciante, non nuovo a tale problema - si tratta di un problema di cablaggio che la Vtrains risolve in garanzia.
Un saluto
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
giusto per informazione, mi è già capitato due volte con le stesse modalità quindi non mi sembra un caso: se la loco ha (notevoli) problemi di captazione corrente mi è capitato che il decoder hornby impazzisca e faccia partire a razzo la loco..
Non è bello per niente vedere una loco che schizza via a tutta manetta contro altri vagoni; ribadisco che costano poco e valgono il giusto, occhio a tenere puliti i binari e le ruote; caso raro direi ma non troppo piacevole...
per il resto, se gli assorbimenti sono modesti, mi pare che vadano tranquilli...
Non è bello per niente vedere una loco che schizza via a tutta manetta contro altri vagoni; ribadisco che costano poco e valgono il giusto, occhio a tenere puliti i binari e le ruote; caso raro direi ma non troppo piacevole...
per il resto, se gli assorbimenti sono modesti, mi pare che vadano tranquilli...