Come prima cosa naturamlmente ho smontato la loco ( occaione buona per darle una belle rettificata ) La loco è un coccodrillo della roco articolo 4149 A. Per cui abbastanza vecchia, Il decoder è un esu loksound micro.
smontata una delle due parti che fanno da supporto al cinematismo delle ruote si inizia a lavorare per creare la nicchia dove poi inserire il decoder.




ecco come si presenta il lavoro finito quando si vanno ad accoppiare i due pezzi


e come invece era prima


ora bisogna inserire l'altoparlante.....io ho identificato il posto sotto il telaio principale.....questo piccolo telaio di plastica è perfetto per contenere la cassa....bisogna solo rettificare leggermente ma di pochissimo la cassa....limandola parte a parte oppure il telaietto. Poi con della colla da modellismo si ferma.


sembra fatto apposta..

o
ora si inserisce il decoder e si rimonta il pezzo...avendo l'accorzezza di ordinare i fili....altrimenti poi andranno a intralciare il volano...potrebbero mangiarsi le coperture dei fili creando dei corti....per cui fare attenzione.


io ho volutamente creato uno spazio dove arrotolare i fili a fianco del motore....levando un pezzo di telaio. La loco pesa comunque moltissimo e non si creano problemi avendo una struttura molto robusta anche sotto.


come potete ben vedere la cassa si chiude perfettamente.....


una cosa che ho traliasciato di dire ma che si deve affrontare è che se osservate sotto....dove io ho posto la cassa..in reaktà si trova una parte del peso. Questo andrà asportato per fare posto alla cassa. Due minuti di flessibile e rifinito con il dremmel. Sempre ponendo attenzione ad asportare solo lo stretto necessario. io per sicurezza...ma direi che è obligatorio..ho usato un pezzetto di nastro telato per far si che i collegamenti della cassa non andassero a toccare la cassa....facendo cortocircuito ( cosa che ho fatto con un altro treno...aimè...l'esperienza insegna)
qui si nota bene la cassa....non co sono pericoli di rotture..in quento è ben protetta ma può esporre tutte le potenzialità non essendo relegata all'interno. inoltre non vi sono pericole che vada a contatto..ho fatto varie prove anche con delle belle pendenze.




fatte le varie prove del caso vi dico che il decoder regge benissimo il peso del motore...
Andata...luci bianche


e ritorno luce rossa


due considerazioni....il decoder pur immerso nel piombo non rischia corti essendo ben confezionato nella plastica trasparente..inoltre tutto quel piombo è un ottimo disspatore di calore....dopo mezz'ora di plastico era appena tiepido......infine non sono riuscito a fare di meglio.....il posto per il decoder su questa loco non esiste...bisogna crearselo...
fatemi sapere...