multipolari saluti
digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
Moderatore: Seba55
-
Carlo Ciaccheri
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 1:43
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Intellibox + Esu LokProgrammer
- Località: Genova
Eh, il terzo faro... è vero, ma è altrettanto vero che il terzo faro, secondo il regolamento FS, viene usato, più o meno, come gli abbaglianti nelle automobili, quindi con precise prescrizioni e limitazioni d'uso. Ad ogni modo, sto pensando di sostituire il decoder ad 8 poli con quello a 21 poli: in questo modo mi ritroverei anche F3 ed F4 per comandare i terzi fari in maniera indipendente.
multipolari saluti
multipolari saluti
Carlo Ciaccheri
-
FSE
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimouse
- Località: Milano
Re:
[quote="Carlo Ciaccheri"]Tanto per dare un'idea di come ho digitalizzato la mia Tartaruga ed altri modelli di vecchia produzione sprovvisti di presa per decoder, spiego come ho fatto. Innanzitutto, io ai miei locomotori da treno - esclusi quindi quelli da manovra - faccio una testata realistica ed una modellistica, provvista di gancio per il traino dei convogli. Chiusa la premessa, ho fatto cos
-
Fanky
- DCCMaster
- Messaggi: 2067
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
Se riesci a postare una foto di come si presenta la loco all'interno potrebbe essere d'aiuto.
Nel frattempo, il fatto che le lampade abbiano la massa comune al telaio potrebbe non essere un problema, basta non collegare il filo blu......
Dovresti fare una prova con un tester e verificare se uno dei poli del motore
Nel frattempo, il fatto che le lampade abbiano la massa comune al telaio potrebbe non essere un problema, basta non collegare il filo blu......
Dovresti fare una prova con un tester e verificare se uno dei poli del motore
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
-
FSE
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimouse
- Località: Milano
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
[quote="Fanky"]Se riesci a postare una foto di come si presenta la loco all'interno potrebbe essere d'aiuto.
Nel frattempo, il fatto che le lampade abbiano la massa comune al telaio potrebbe non essere un problema, basta non collegare il filo blu......
Dovresti fare una prova con un tester e verificare se uno dei poli del motore
Nel frattempo, il fatto che le lampade abbiano la massa comune al telaio potrebbe non essere un problema, basta non collegare il filo blu......
Dovresti fare una prova con un tester e verificare se uno dei poli del motore
-
Despx
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
Se poi ti stufi di sbattere la testa contro il muro con 7 euro passi da cos
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
FSE
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimouse
- Località: Milano
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
Ciao Paolo, lo so che cos
-
Fanky
- DCCMaster
- Messaggi: 2067
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
Il manuale del decoder da te indicato consiglia l'installazione, per l'uso con lampadine come nel tuo caso, di una resistenza 22 ohm 1/4 Watt.
Dalla tabella della CV non i risulta che si possa ridurre la luminosit
Dalla tabella della CV non i risulta che si possa ridurre la luminosit
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
-
FSE
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimouse
- Località: Milano
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
[quote="Fanky"]Il manuale del decoder da te indicato consiglia l'installazione, per l'uso con lampadine come nel tuo caso, di una resistenza 22 ohm 1/4 Watt.
Dalla tabella della CV non i risulta che si possa ridurre la luminosit
Dalla tabella della CV non i risulta che si possa ridurre la luminosit
-
Fanky
- DCCMaster
- Messaggi: 2067
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
Beh. il rischio
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
-
Despx
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
Oppure, usare la "massa bloccata" cio
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
FSE
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimouse
- Località: Milano
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
[quote="Despx"]Oppure, usare la "massa bloccata" cio
-
Despx
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
Ciao,

niente panico, hai capito bene i collegamenti, il filo verde comanda una funzione ausiliaria che pu

niente panico, hai capito bene i collegamenti, il filo verde comanda una funzione ausiliaria che pu
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
FSE
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimouse
- Località: Milano
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
Ottimo, ora mi
-
raffaele1
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 10:57
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Pieve di Soligo /TV
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
Buonasera a tutti voi del forum.
Non scrivo spesso, anzi quasi mai, ma in compenso vi leggo sempre con interesse.
Ora bando alle ciance e veniamo al problema che mi assilla da un pò di tempo.
Ho un plastico in digitale e circa cinquanta loco digitalizzate, in parte già predisposte, altre, con il vostro prezioso aiuto, digitalizzate diciamo "a mano".
Fino ad ora mi facevo le prese Nem con le spinette tipo circuito stampato (non mi ricordo il termine esatto)
ma anche da voi utilizzate.
Poi ho sentito parlare del K652 ne ho ordinati quattro (per provare) trovando l'idea interessante.
Mi sono cimentato nel digitalizzare una E 444 066 della vecchia produzione Lima, quella come l'esempio sopra descritto con il circuito stampato.
Smontata, dissaldati tutti i vari fili, tolto il circuito stampato, piazzato il K652, saldati i fili provenienti dalle rotaie e quelli provenienti dal motore, provo sul binario di programmazione tutto perfetto, avanti indietro tutto ok. Ora viene il bello "le luci"
, voglio lasciare le lampadine ad incandescenza ma solo dal lato modellistico, classico bianco/rosso. Provo con il tester se arriva correttamente corrente sui terminali del K652, ok 14,5 V circa, saldo i terminali della lampadina bianca, niente, provo il voltaggio sugli stessi terminali di prima, neanche 4 V. Come può essere, senza lampadina 14 V ,stessi terminali con lampadina 4 V.
Devo ammettere non me ne intendo molto di corrente
ma non me lo so spiegare (naturalmente la lampadina funziona regolarmente attaccata ad un alimentatore). Qualcuno può aiutarmi?
Penso non sia importante ma il decoder è un Lenz 10231 che uso abitualmente.
Grazie in anticipo
Non scrivo spesso, anzi quasi mai, ma in compenso vi leggo sempre con interesse.
Ora bando alle ciance e veniamo al problema che mi assilla da un pò di tempo.
Ho un plastico in digitale e circa cinquanta loco digitalizzate, in parte già predisposte, altre, con il vostro prezioso aiuto, digitalizzate diciamo "a mano".
Fino ad ora mi facevo le prese Nem con le spinette tipo circuito stampato (non mi ricordo il termine esatto)
Poi ho sentito parlare del K652 ne ho ordinati quattro (per provare) trovando l'idea interessante.
Mi sono cimentato nel digitalizzare una E 444 066 della vecchia produzione Lima, quella come l'esempio sopra descritto con il circuito stampato.
Smontata, dissaldati tutti i vari fili, tolto il circuito stampato, piazzato il K652, saldati i fili provenienti dalle rotaie e quelli provenienti dal motore, provo sul binario di programmazione tutto perfetto, avanti indietro tutto ok. Ora viene il bello "le luci"
Devo ammettere non me ne intendo molto di corrente
Penso non sia importante ma il decoder è un Lenz 10231 che uso abitualmente.
Grazie in anticipo
-
Despx
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: digitalizzazione E444 LIMA senza presa NEM
Ma sei proprio disperato...ti trovo in tutti i forum....
Ti riportro la risposta che ti ho scritto sul forum di TTM
Despx
Ti riportro la risposta che ti ho scritto sul forum di TTM
CiaoCiao Raffaele, il problema...non è un problema!
Le lampadine non si accendono perchè la K652 monta di serie le resistenze di caduta per utilizzare i LED al posto delle lampadine (è per questo che a vuoto cioè con solo il tester misuri 14V e invece sotto carico con le lampadine misuri 4V); queste resistenze le identifichi facilmente sulla scheda negli 8 rettangolini neri con la scritta 1000 (o simile). Per risolvere il problema ti basta saldare i fili bianco e giallo (o verde e viola se usi le funzioni) che collegano le lampadine alla scheda, prima di queste resistenze oppure cortocircuitare le resistenze con filo di rame e saldare i fili delle luci nelle apposite piazzole.
Se hai ancora altri dubbi o perplessità , non esitare a contattarmi all'indirizzo email che trovi sul mio sito http://www.despx.it
Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.