Pagina 2 di 3

Re: Next 18

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 21:00
da niko98
Non capisco xche togli pcb con la predisposizione

Re: Next 18

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 21:40
da modellbahn73
Neanche io :?:
C'

Re: Next 18

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 9:43
da Roby2R
Su questo vi do ragione, nessun vantaggio pratico. Solo il fatto di decidere in autonomia le implementazioni da personalizzare nella locomotiva. Fino ad ora infatti mi sono imbattuto in locomotive che mancavano di qualche funzionalit

Re: Next 18

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 1:12
da tfsm
Ad esempio le luci rosse indipendenti...

Re: Next 18

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 12:35
da alpiliguri
Per ottenere le luci rosse indipendenti spesso

Re: Next 18

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:18
da tfsm
Aggiungo per dovere di cronaca anche se non c'entra molto con il topic, che collegando le luci rosse alle funzioni separate, con alcuni decoder (es. Zimo)

Re: Next 18

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 15:32
da alpiliguri
Prima di comprare il decoder verificare sul manuale se per ogni uscita funzione, ad es AUX1, si possono associare "due" tasti, come F1f e F1r, forward e reverse, vuol dire che l'uscita pu

Re: Next 18

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 15:50
da Fanky
[quote="tfsm"]Aggiungo per dovere di cronaca anche se non c'entra molto con il topic, che collegando le luci rosse alle funzioni separate, con alcuni decoder (es. Zimo)

Re: Next 18

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 22:41
da niko98
[quote="Fanky"]Questo lo fanno praticamente tutti i decoder dotati di un minimo di funzioni e programmabilit

Re: Next 18

Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 0:16
da Fanky
Io uso i tams e anche il pi

Re: Next 18

Inviato: martedì 22 dicembre 2020, 16:27
da aton57
buongiorno a tutti,
ho acquistato un decoder sound esu con connettore next 18 (cod. 58818).
il rivenditore mi ha anche fornito un adattatore (esu 51997) da inserire nella presa presente sul decoder e mi è sorto il dubbio se c'è un verso giusto oppure è indifferente l'inserimento.
grazie

Re: Next 18

Inviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 0:51
da Carlo Ciaccheri
C'è il verso

Re: Next 18

Inviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:25
da aton57
grazie per la risposta
c'è qualche segno?

Re: Next 18

Inviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:49
da Carlo Ciaccheri
Il riferimento è il pin centrale vuoto

Re: Next 18

Inviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 12:18
da Zampa di Lepre
Il next18 non ha il pin vuoto (ti stai confondendo col plux)...

C'è un verso ma può essere girato: non ci possono essere danni perchè i contatti sui due lati sono similari ... per trovare il verso giusto (in assenza di riferimenti sul pcb madre) basta provare sapendo che se messo al contrario ...
- FL si scambia con RL
- Aux1 con Aux2
- Aux3 con Aux4
- Aux5 con Aux6
- si invertono i fili del motore
- si invertono i collegamenti con le rotaie

Queste le specifiche della norma NEM 662

https://www.morop.org/downloads/nem/fr/nem662_f.pdf