Ciao
Doppia Trazione Rivarossi
Moderatore: Seba55
-
dany80
- TrenoDigitale
- Messaggi: 63
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 17:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Svizzera
Re: Doppia Trazione Rivarossi
Grazie per i vostri consigli,
Ciao
Ciao
-
olimpionic
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 148
- Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 17:52
Re: Doppia Trazione Rivarossi
Scusate se mi intrometto ma visto che si parla di doppia trazione avrei un paio di domande generiche su questo argomento
Premetto che sono ignorante in materia
Allora.
Appurato il fatto che in una doppia le due locomotive devono avere uguali caratteristiche, da come ho letto nei messaggi precedenti, o quanto meno simili.
Ho capito anche (almeno credo) che la doppia va settata dalla centrale con opportuni settaggi specifici per questa cosa, giusto?
Ma se io do alle due loco lo stesso indirizzo? Non le posso controllare in simultanea? Non è la stessa cosa?
Poi.....
..si può fare in modo che all'atto dell'accensione dei motori (esempio in una doppia diesel) ci sia un piccolo ritardo nell'avvio del motore di una loco rispetto all'altro motore della seconda loco?
Non so se mi sono spiegato
Thanks
Premetto che sono ignorante in materia
Allora.
Appurato il fatto che in una doppia le due locomotive devono avere uguali caratteristiche, da come ho letto nei messaggi precedenti, o quanto meno simili.
Ho capito anche (almeno credo) che la doppia va settata dalla centrale con opportuni settaggi specifici per questa cosa, giusto?
Ma se io do alle due loco lo stesso indirizzo? Non le posso controllare in simultanea? Non è la stessa cosa?
Poi.....
..si può fare in modo che all'atto dell'accensione dei motori (esempio in una doppia diesel) ci sia un piccolo ritardo nell'avvio del motore di una loco rispetto all'altro motore della seconda loco?
Non so se mi sono spiegato
Thanks
-
peppardo
- DCCMaster
- Messaggi: 3233
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Doppia Trazione Rivarossi
olimpionic ha scritto:Scusate se mi intrometto ma visto che si parla di doppia trazione avrei un paio di domande generiche su questo argomento![]()
Premetto che sono ignorante in materia![]()
Allora.
Appurato il fatto che in una doppia le due locomotive devono avere uguali caratteristiche, da come ho letto nei messaggi precedenti, o quanto meno simili.
Ho capito anche (almeno credo) che la doppia va settata dalla centrale con opportuni settaggi specifici per questa cosa, giusto?
certo devi dire, tramite la centrale, ai 2 decoder che si tratta di una multitrazione.
Ma se io do alle due loco lo stesso indirizzo? Non le posso controllare in simultanea? Non è la stessa cosa?
si, puoi dare lo stesso indirizzo, tieni conto che sarà come avere 1 loco sola, mentre con la multitrazione puoi comandare singolarmente ogni loco facente parte del consist.
Poi.....
..si può fare in modo che all'atto dell'accensione dei motori (esempio in una doppia diesel) ci sia un piccolo ritardo nell'avvio del motore di una loco rispetto all'altro motore della seconda loco?
alcuni decoder permettono lo start delay (ritardo di partenza) ossia quando dai manetta la loco parte qualche secondo dopo, invece di partire subito come dai manetta....per esempio i lokpilot hanno questa caratteristica
-
olimpionic
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 148
- Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 17:52
Re: Doppia Trazione Rivarossi
Grazie per le info però non ho capito questo..
.... mentre con la multitrazione puoi comandare singolarmente ogni loco facente parte del consist....
Per il ritardo poi, intendevo solo la "messa in moto del motore", non la partenza della loco.
Quindi quando do il comando di accensione dei motori, questi devono avere l'uno dall'altro un piccolo ritardo nell'accendersi, ma dopo, quando do manetta per il movimento delle loco, queste si devono muovere insieme, essendo appunto una doppia trazione.
Non so se ora mi sono spiegato.
Thanks
Antonio
.... mentre con la multitrazione puoi comandare singolarmente ogni loco facente parte del consist....
Per il ritardo poi, intendevo solo la "messa in moto del motore", non la partenza della loco.
Quindi quando do il comando di accensione dei motori, questi devono avere l'uno dall'altro un piccolo ritardo nell'accendersi, ma dopo, quando do manetta per il movimento delle loco, queste si devono muovere insieme, essendo appunto una doppia trazione.
Non so se ora mi sono spiegato.
Thanks
Antonio
-
peppardo
- DCCMaster
- Messaggi: 3233
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Doppia Trazione Rivarossi
ma stai parlando di decoder sonori?
-
peppardo
- DCCMaster
- Messaggi: 3233
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Doppia Trazione Rivarossi
in multitrazione hai una loco diciamo "capo" che comanda, e le altre obbediscono ai comandi della loco capo per il discorso motore, ma rimangono autonome per quanto riguarda per esempio le luci o anche i suoni, che puoi comandare singolarmente per ogni loco nel consist....
-
olimpionic
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 148
- Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 17:52
Re: Doppia Trazione Rivarossi
OK, capito. Tutto chiaro.
Sì, mi riferivo a loco con decoder sonori e volevo provare a fare quello che dicevo prima, ovvero una partenza del sonoro dei motori leggermente in "differita". Era per sapere se la cosa fosse possibile e se tra le varie CV ci fosse qualcuna che facesse al caso mio. Tutto quì.
Per esempio come questo al minuto 0:38 circa (Aln 668)
http://www.youtube.com/watch?v=OkCMDaeorPM
Thanks ancora per le varie info
Sì, mi riferivo a loco con decoder sonori e volevo provare a fare quello che dicevo prima, ovvero una partenza del sonoro dei motori leggermente in "differita". Era per sapere se la cosa fosse possibile e se tra le varie CV ci fosse qualcuna che facesse al caso mio. Tutto quì.
Per esempio come questo al minuto 0:38 circa (Aln 668)
http://www.youtube.com/watch?v=OkCMDaeorPM
Thanks ancora per le varie info