Pagina 3 di 5

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 18:18
da Arthur
un trafo per la compact: 15V 45VA dovrebbero andare.
per i prezzi non lo so. ne ho trovato su ebay a 7-8 €; fai conto che la Lenz vende il suo a 35; una via di mezzo dovrebbe essere un prezzo giusto.
Il prezzo di 150€ per un set del lokmaus mi fa strano. ma c'è anche un treno compreso?
un decoder viene diciamo dai 20€ in su
fai tu i conti

Io comunque ti consiglierei la compact. per iniziare è perfetta, perchè è semplice ma completa.


Ciao
Roberto

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 19:34
da roockies2005
si c'è anche un treno compreso + un ovale di bineri,
verò è che a me interessa solo il set digitale xè del resto me ne farei poco in quanto non incontra i miei gusti!!
tu che faresti al mio posto?
Arthur dammi un consiglio, xè appena finisco di mettere giù il tracciato
(spero nel giro di un paio di settimane!) vorrei fare l'acquisto!!!
grazie

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 20:12
da Buddace
Comprerei compact lenz...senza dubbio

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
da Arthur
Vedi?
Dacci retta...

Inviato: lunedì 13 febbraio 2006, 10:50
da roockies2005
chissà  xè ma me lo aspettavo!!! :o
ok credo che farò così...in fondo già  lo pensavo!
cmqe tra un pò avrò bisogno di mooolti consigli su come si usa..
quindi cercate di non sparire!!
:wink:
grazie

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 10:47
da roockies2005
ciao sono di nuovo io!!
8)
vorrei chieder informazioni a proposito del trasformatore per alimentare il compact lenz!
che caratteristiche deve possedere?? :?:
è importante se mi date una mano xè se l'avete intuito, non me ne intendo molto!! :(
grazie

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 10:58
da marco
Per la compact va benissimo anche il trasformatore del lokmaus, che è molto simile a quello della lenz. Io uso un normalissimo trasformatore da 50 VA 15 volts comperato in un negozio di elettronica. Comunque tieni sempre presente che i trasformatori dedicati tipo roco o lenz incorporano una protezione contro i corti e dal punto di vista della sicurezza , in particolare se vengono usati anche da bambini, sono molto superiori a queli fai da te.

ciao

Marco

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 17:52
da roockies2005
ciao Marco,
ti ringrazio x la risposta!
potresti darmi altre caratteristiche ulteriori per un trasformatore standard!!
grazie
la Power station della lenz sarebbe il trasformatore o è un'altra cosa??!

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 20:47
da Arthur
per il trasformatore:
la scelta, dopo quel che ti ha detto Marco, è solo se andare in un negozio di elettronica o di modellismo. I dati sono quelli necessari e sufficienti per la scelta. Manca solo il prezzo.

La Power station della Lenz è il booster LV101 per il mercato americano.

Non è un pezzo di prima scelta per la compact.

Ciao
Roberto

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 22:01
da roockies2005
ciao Arthur!
no sai xè ho chiesto ulteriori specifiche, xè sono già  stato in un negozio di elettronica con quelle caratteristiche e mi hanno fatto una carrellata di altre caratter. di cui non ci capivo tanto...e mi hanno risposto che quelle due sole non bastano per darmi una soluzione!!
cmqe è anche colpa mia che su ciò sono poco ferrato!!

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 23:01
da Arthur
beh, anche se vai a cercare sui siti dei produttori non c'è molto di più...
prova così:
primario 220V
secondario 14-16 V
potenza 45-50VA
protezione termica

se il tizio da cui sei andato non sa che darti, o te lo fa pagare troppo, cerca su internet.

Ciao
Roberto

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 1:00
da roockies2005
Roberto ti ringrazio :D
ora dovrebbe proprio andare... altrimenti lo fulmino!!! :twisted:
ciao a presto!
Luciano

Inviato: giovedì 16 febbraio 2006, 9:34
da Fabio_C.
Una domanda in merito al trafo,
per utilizzarlo per alimentare gli accessori (esempio motori scambi e semafori) serve in alternata o mi sbaglio?
Quindi servirebbe solo un trafo senza circuito di stabilizzazione.

Saluti e buona giornata

Inviato: giovedì 16 febbraio 2006, 13:15
da GFPentium
se hai i motori degli scambi a bobina puoi usare l'alternata, mentre per i motori in continua dev usare in raddrizzatore

Inviato: giovedì 16 febbraio 2006, 17:29
da Fabio_C.
Ok grazie.

Che tensione dovrebbe erogare massimo un trafo? Leggo spesso 14-18V, come tollerenza non e´troppo?

Saluti