Pagina 4 di 8

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 11:30
da wilpu
Ciao a tutti, torno a scrivere dopo molto tempo per chiedere aiuto sulla configurazione dei segnali con il decoder di Nuccio. Ho un semplice segnale a due aspetti (rosso/verde) che non riesco a confirgurare correttamente: i due led restano sempre accessi. Ho impostato il segnale in rocrail con i due aspetti su due indirizzi diversi ma niente da fare, entrambi i led restano sempre accessi. Ho provato anche a configurare le CV con JMRI ma il programma non riesce a leggere le CV decoder (ho scaricato il file e seguito la procedura sulla guida). Dove sbaglio? é cosi difficile impostare un semplice segnale a due aspetti? Grazie per gli eventuali suggerimenti

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 19:00
da wilpu
Ho risolto impostando le CV nel seguente modo: CV543=5, CV544=255, che è l' esempio data nel manuale, anche se onestamente non ho capito troppo il perchè :)

Plastico in digitale aspetto segnali.

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 14:34
da avin
Salve è già parecchi giorni che cerco di avere una risposta pratica è facile dal responsabile di dcc word riguardo il problema del cambio aspetto dei segnali con dvcdecw01 acquistati dall'ING. Epifanio, ma non riesco ad avere una risposta esauriente.a questo punto mi dispiace solo di aver buttato dei soldi,perché sono abbandonato e non riesco a risolvere il problema.se qualcuno di voi è in grado di aiutarmi mi farebbe un grosso piacere.mi servono le cv da applicare per far accendere i segnali ad una vela due aspetti o a due vele due aspetti.grazie avin.
.

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 15:04
da Buddace
Avin ti sei perso una mia mail perchè non mi hai rispoto diversi giorni fa ;)

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 15:05
da Buddace
wilpu ha scritto:Ciao a tutti, torno a scrivere dopo molto tempo per chiedere aiuto sulla configurazione dei segnali con il decoder di Nuccio. Ho un semplice segnale a due aspetti (rosso/verde) che non riesco a confirgurare correttamente: i due led restano sempre accessi. Ho impostato il segnale in rocrail con i due aspetti su due indirizzi diversi ma niente da fare, entrambi i led restano sempre accessi. Ho provato anche a configurare le CV con JMRI ma il programma non riesce a leggere le CV decoder (ho scaricato il file e seguito la procedura sulla guida). Dove sbaglio? é cosi difficile impostare un semplice segnale a due aspetti? Grazie per gli eventuali suggerimenti
Wilpu vedo solo adesso, per segnale ad una vela devi usare cv543=1 (che ti imposta quel tipo di segnale). POi devi sapere se è ad anodo o katodo comune ed eventualmente invertire le uscite sull'apposita cv.

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 16:04
da wilpu
Ciao Nuccio, ti ringrazio per la risposta, avevo risolto con vari tentativi, alla fine ho optato per un led lampeggiate in corrispondenza del PL.

Ho invece un problema piú grosso sulla Claudia CS, non ho piú tensione in uscita né in modalitá track, ne service. Ho ricontrollato tutti i collegamenti interni e non ci sono problemi, semplicemente non c'é piú tensione in uscita. Cosa puó essere successo? L'altra volta avevo avuto un corto e sostituito il pic L6205N ma questa volta non era successo niente di strano finora.

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: domenica 12 aprile 2020, 17:28
da Buddace
il loconet va ? c'è tensione in uscita a lm350 ?

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 8:50
da wilpu
Ciao Nuccio, per fortuna il problema si é risolto, non so sinceramente a cosa era dovuto ma dopo aver rimontato il tutto funziona bene!

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 13:27
da wilpu
Ho invece riscontrato un piccolo problema di interferenza nell'alimentazione tra il tuo decoder DCCdec01 versione servo e un decoder per segnali di altra marca. Io alimento entrambi con un trasformatore 15Vcc che faccio arrivare tramite condotta passante tra i moduli. L'unico sistema che ho trovato é di staccare temporaneamente l'alimentazione del DCCdec01 e poi rimetterla, cosí non ci sono piú intereferenze. C'é un altro sistema piú semplice che mi eviti di andare sotto il plastico ogni volta? Ho provato anche ad alimentarlo direttamente dal DCC ma la centrale mi segnala un corto.

Aggiungo le caratteristiche del decoder per segnali:
http://www.cdfinformatique.com/acatalog ... ineux.html

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 9:49
da Buddace
che vuol dire interferenza ?

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 13:17
da wilpu
In pratica la corrente di alimentazione va e viene e non si stabilizza finché non stacco il Decodeur e lo riattacco.

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 15:24
da Buddace
wilpu ha scritto:In pratica la corrente di alimentazione va e viene e non si stabilizza finché non stacco il Decodeur e lo riattacco.
Cambia alimentatore che è sottodimensionato.

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 17:48
da wilpu
ok grazie!

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 14:33
da wilpu
Un'alimentazione di PC (19V) secondo te va bene?

Re: Plastico modulare in digitale (serve aiuto)

Inviato: venerdì 17 aprile 2020, 14:13
da Buddace
wilpu ha scritto:Un'alimentazione di PC (19V) secondo te va bene?
I range per il mio decoder se nonricordo male sono scritti nel manule :D...a memoria non li ricordo.