Devo digitalizzare la D445 Lima hobby line (senza presa)

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#61 Messaggio da p966225 »

caramillo, scusa il ritardo; per le ruote dentate, sui siti tedeschi si vendono ingranaggi di mille tipi: il problema e' il tedesco!
hai provato dai ricambisti a Novegro o al Serafico?
anche su ebay talvolta ci sono annunci; c'e' poi un gruppo-negozio a Bologna, ma ora il nome non mi viene in mente.

ricorda: anche con ingranaggi sani, il risultato finale non e' come un Roco; tanta fatica per propria soddisfazione, ma se cerchi il movimento... lascia stare.

ciao gery

camarillo
PlasticoDigitale
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
Località: roma

#62 Messaggio da camarillo »

mannaggia... è un vero peccato....!!
avrei un altro quesito:
ho una e424 ed una d341 rivarossi che sto digitalizzando
come si individua il polo + ed il polo - del motore?
per caso la presa di corrente al carrello folle è ill negativo?
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.

democrazy :
demonstration of crazyness

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#63 Messaggio da p966225 »

prendi una loko digitale, se possibile Roco. guarda dove va quando giri la rotella della velocita' a destra.

salda i fili arancio e grigio sul motore della loco da digitalizzare: se va dalla stessa parte con la rotella a destra, ci hai azzeccato. in caso contrario, dissalda i fili e inverti.

ci sarebbe anche una CV, ma con i fili e' talmente facile...

gery

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

#64 Messaggio da Mario De Prisco »

Ci sarebbe un'altra soluzione: la loco ti va nella direzione contraria rispetto alla rotella? gira la loco e si comporterà  come ti aspetti!

Se poi qualcuno mi spiega le ragioni di questo miracolo... gli sarò eternamente riconoscente.

camarillo
PlasticoDigitale
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
Località: roma

#65 Messaggio da camarillo »

un momento.....
io ho una centr. Hornby select per cui la rotella va in un senso solo
l'unica per me sarebbe di mettersi li col tester e vedere.....no?
anche perchè il problema si pone per quei motori Rivarossi (peraltro molto semplici)....sembrerebbe che un polo arrivi da dentro lo chassis ed è quello dove arriva il filo dalla presa corrente del carrello folle...(quindi basterebbe interrompere tale filo)
l'altro ha il polo attaccato fuori dallo chassis ed è (o sembrerebbe)saldato
al motore (infatti li non vedo il filo che arriva dalle presa come nei lima per intenderci)...... dovrei dunque segare la linguetta di modo da separare il contatto?..... non so se ho reso l'idea!.....
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.

democrazy :
demonstration of crazyness

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

#66 Messaggio da Mario De Prisco »

io parlavo del lokmaus

glaskastl
PlasticoDigitale
Messaggi: 193
Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 10:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Toscana

#67 Messaggio da glaskastl »

camarillo ha scritto:un momento.....
io ho una centr. Hornby select per cui la rotella va in un senso solo
l'unica per me sarebbe di mettersi li col tester e vedere.....no?
anche perchè il problema si pone per quei motori Rivarossi (peraltro molto semplici)....sembrerebbe che un polo arrivi da dentro lo chassis ed è quello dove arriva il filo dalla presa corrente del carrello folle...(quindi basterebbe interrompere tale filo)
l'altro ha il polo attaccato fuori dallo chassis ed è (o sembrerebbe)saldato
al motore (infatti li non vedo il filo che arriva dalle presa come nei lima per intenderci)...... dovrei dunque segare la linguetta di modo da separare il contatto?..... non so se ho reso l'idea!.....

Anche se la rotella gira da una parte sola ci sarà  pure una freccia che indica il senso di marcia: a seconda dei costruttori la freccia più essere orizzontale (Multimaus, Ecos, Mobile station Marklin/Trix, Dynamis) o verticale (Intellibox, Twin center, Arnold, Marklin 6021). Nel primo caso la centrale dà  un comando di "marcia avanti" quando la freccia è puntata verso destra. Nel secondo la marcia avanti corrisponde alla freccia in alto (e questo è anche il caso dei lococontrol virtuali di Windigipet). Anche i Lokmaus 1 e 2, pur non avendo indicatori a freccia ubbidiscono alla stessa regola: manopola a destra = marcia avanti. Non conosco altre centrali. I vecchi modelli Rivarossi avevano un polo a massa col telaio del motore, e quindi va certamente scavallottato il pezzetto metallico di cui parli. Quindi la cassa del motore "dovrebbe" essere collegata al filo nero del decoder, ma fai attenzione: non sempre la massa del modello è elettricamente collegata alle ruote di sinistra. Verifica dunque questa circostanza: se è così al polo freddo del motore devi collegare il filo grigio.

camarillo
PlasticoDigitale
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
Località: roma

#68 Messaggio da camarillo »

hoo!!
quello è il punto ......
ossia: come faccio a verificare il polo "freddo"?
do tensione al motore (marcia avanti),e con il tester verifico che il valore espresso nel display sia di segno positivo? ....giusto?
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.

democrazy :
demonstration of crazyness

lugbog
TrenoDigitale
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 17:17

#69 Messaggio da lugbog »

la polarita' con alimentazione digitale non puoi vederla visto che è una tensione alternata,per stabilire quale è il positivo del motore,le norme nem dicono che,una locomotiva debba muoversi in marcia avanti allorquanto essa venga alimentata da corrente continua i cui poli di alimentazione siano collegati ,il positivo sulla rotaia di destra e il negativo sulla rotaia di sinistra.per rotaia destra si intende quella situata alla destra di un ipotetico macchinista che osservi il binario trovandosi nella cabina di guida ed avendo il convoglio alle spalle,cmq,visto che la loco verra' alimentata in digitale ,è importante che scolleghi il collegamento che va dalla spazzola al telaietto delle ruote,in sostanza il motore deve avere le 2 fasi per conto suo,dove poi andra' collegato il filo arancio ed il filo grigio,per il senso di marcia non porti problemi,se non corrisponde al senso della manopola basta che setti il bit 0 della cv 29 a 1= direzione invertita----cv29=7,vuol dire che il bit o della cv 29 è settato a 1 direzione invertita---bit 1 gradi di velocita settato a 1 vuol dire velocita' 28 gradini--bit 2 settato 1 funzionamento analogico consentito----bit 4 settato a zero vuol dire che le cv2--5--6-sono attive---il bit 5 settato a 0 vuol dire indirizzo cv1 ,con questo settaggio la cv 29 è =a7.ciao

glaskastl
PlasticoDigitale
Messaggi: 193
Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 10:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Toscana

#70 Messaggio da glaskastl »

Il polo freddo è quello che era collegato alla massa! La massa metallica (per questo "fredda") del telaio nelle auto, nelle radio e anche nei treni modello costituisce così uno dei due conduttori di alimentazione, e qui va connesso il filo nero del decoder.

lugbog
TrenoDigitale
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 17:17

#71 Messaggio da lugbog »

filo rosso decoder ruote di sinistra anteriore e posteriore---filo nero ruote di destra anteriore e posteriore----filo arancio lato sinistro motore---filo grigio lato destro motore- filo bianco luce bianca anteriore luce rossa posteriore---filo giallo luce bianca posteriotre luce rossa anteriore--- blu comune positivo di tutte le lampade e funzioni---verde funzione ausiliaria1-marron funzione ausiliaria2.ciao

camarillo
PlasticoDigitale
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 15:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Hornby Select
Località: roma

#72 Messaggio da camarillo »

chiarezza è fatta!!
grazie a tutti
information is not knowledge, know-
ledge is not wisdom, wisdom is not
truth, truth is not beauty, beauty is not
love.

democrazy :
demonstration of crazyness

glaskastl
PlasticoDigitale
Messaggi: 193
Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 10:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Toscana

#73 Messaggio da glaskastl »

lugbog ha scritto:filo rosso decoder ruote di sinistra anteriore e posteriore---filo nero ruote di destra anteriore e posteriore----filo arancio lato sinistro motore---filo grigio lato destro motore- filo bianco luce bianca anteriore luce rossa posteriore---filo giallo luce bianca posteriotre luce rossa anteriore--- blu comune positivo di tutte le lampade e funzioni---verde funzione ausiliaria1-marron funzione ausiliaria2.ciao
veramente rosso/arancio stanno a destra e nero/grigio a sinistra

leggi qui:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... olori.html

lugbog
TrenoDigitale
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 17:17

#74 Messaggio da lugbog »

dipende da che lato guardi la macchina ,cmq in sostanza agli effetti elettrici non ha nessuna importanza ,grazie della correzione ciao

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#75 Messaggio da peppardo »

:shock: :shock: :shock: :shock:
e poi dicono che uno si butta a sinistra!!!!

Rispondi