Pagina 7 di 7

Inviato: martedì 9 dicembre 2008, 12:42
da Buddace
il problema è solo il collegamento alla centralina. Pomeriggio provo a collegarla tramite i fili che vanno ai binari (main
ed è li che vanno collegati.

Inviato: martedì 9 dicembre 2008, 13:09
da Alexcap079
Ottimo, grazie ragazzi.
Certo che scriverlo nelle istruzioni non sarebbe stato difficile ;)
P.S. Per l'alimentazione, potrei collegarli ai booster arnold che collegherò alla centralina?
Se fosse possibile, risparmierei il trasformatore dedicato e lo utilizzerei per altre cosucce....

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 9:45
da Alexcap079
Raazzi, torno a ringraziarvi per i prezosi suggerimenti. Ieri pomeriggio ho provato come da voi detto ed ovviamente tutto ok. Ho cominciato afar funzionare gli scambi della mia stazione:P
Adesso devo cairtecome collegare la centralina al pc tramite cavo LAN. Ci vuole un programma particolare?

Inviato: giovedì 11 dicembre 2008, 9:53
da Alexcap079
Nessuno ha collegato la ecos al pc? Ho visto in giro per internet che è possibile vedere la schermata della ecos sul monitor del pc e comandare lacentralina da li.
a prescindere da windigipet o similari, come posso collegarla?

Inviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:16
da elvcic
Ciao,

come hai detto tu, la Ecosa va collegata ( e configurata per la parte TCP/IP ) al PC tramite la LAN.
Se la connessione e' diretta ( da Ecos direttamente PC ) hai bisogno di un cavo LAN "croos" , se invece passi tramite un HUB ( esempio di PC collegato ad Internet tramite Acces Point Wifi ) allora devi collegare la Ecos a questo HUB ( o Acces Point, in genere questi sono dotati di un Hub con 4 porte ) usando un classico cavetto di Rete.
Fatto questo dovrai configurare la parte TCP/IP della Ecos in modo che dialoghi con il PC assegnadogli un Indirizzo IP, una subnet ed il gateway. ( nel caso in cui il collegamento tra ECOS e PC e' diretto vuol dire che non hai una rete LAN e dovrai configurare la parte TCP/IP anche su PC ).
Una volta in rete, per accedere alla Ecos sara' sufficiente aprire una pagina web e digitare l'indirizzo IP assegnato alla ECOS.
Entrerai nella pagina principale della Ecos con una serie di menu ( aggiornamento firmware, salvataggio dati su ecos ed anche la possibilita di visualizzare il suo dispaly ), ma non credo tu possa comandarla direttamente da li, avrai bisogno sempre di un software.

Saluti
Elvino

Inviato: sabato 13 dicembre 2008, 10:49
da Alexcap079
Grazie mille elvcic.
Oltre a windigipet, quale altro software mi consigliate?

Inviato: sabato 13 dicembre 2008, 21:19
da Alexcap079
esiste solo windigipet per comandare il plastico da pc???

Inviato: domenica 14 dicembre 2008, 13:45
da lodi12
anche traincontroller,jmri e altri...se guardi i post della sezione software se ne citano molti

Inviato: lunedì 15 dicembre 2008, 10:38
da Alexcap079
ok, grazie mille.