Pagina 1 di 1

strano comportamento loco DCC

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 15:36
da franco mi
Buongiorno a tutti, vorrei descrivere lo strano comportamento di questa loco, una EMD Switcher SW7 della Brodway limited Paragon series, con il solito
indirizzo standard di 3 risponde ai comandi di marcia,luci suoni, ma con una tensione ai binari non superiore ai 12 volt, e questo va bene.
Se pero' tento la programmazione POM la centrale Z21 mi risponde cosi: fehler: es wurde keine antwort
empfangen.Existiert eine lok mit dieser adresse? ist der decoder railcom-fahig und sind dessen cv28 und cv29 korrekt konfiguriert?
Allego la traduzione google: non c'era risposta
C'è una locomotiva con questo indirizzo? il decoder railcom è compatibile e i suoi cv28 e cv29 sono configurati correttamente?
E' cosi che l'app del cellulare mi risponde.... in pratica non riesco ne a cambiare l'indirizzo della loco e nessuna lettura delle cv....
Che vuol dire secondo voi?
Grazie per l'attenzione, buona giornata
Franco

Re: strano comportamento loco DCC

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 19:17
da franco mi
Caspita ......nessun esperto che sappia che vuol dire?

Re: strano comportamento loco DCC

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 20:45
da Zampa di Lepre
In pom non puoi cambiare l'indirizzo della loco ... (il pom si basa sull'indirizzo per sapere con quale loco dialogare). L'indirizzo lo puoi cambiare in modalità normale, avendo SOLO la loco in oggetto sul binario.

Quanto sopra in senso generale ... nello specifico sembrerebbe che la centrale non abbia risposta al comando pom inviato all'indirizzo corrente (per questo ti parla di quelle cv: in pratica ti dice di controllare che non sia stato attivato un indirizzo lungo ... ma è solo un suggerimento) ovvero dovresti prima impostare il 3 come indirizzo da comandare e poi dare i comandi pom.
Purtroppo non è finita quì ... perchè se l'indirizzo è corretto non è detto che il decoder della loco sia capace di ricevere comandi pom e/o restituire indietro una risposta con il protocollo railcom (che potrebbe non esserci o essere disabilitato).
Quindi, indirizzo a parte, potrebbe anche essere che riesci a modificare le cv del decoder ma la z21 ti da errore perchè non riceve indietro nessun segnale dal decoder.
Suggerimento: cerca di capire che decoder viene montato in quella macchina e rimediarne il manuale ... leggendolo potrai (potremo) capirci qualcosa di più.

PS: secondo me non ti meriteresti una risposta .... visto il secondo discutibile messaggio a sole 24 ore dal primo
Messaggio da franco mi » mer apr 15, 2020 6:17 pm
Caspita ......nessun esperto che sappia che vuol dire?
... non è detto che qualcuno che possa avere un'idea sulla risposta da darti abbia avuto il tempo di leggere e scrivere qualcosa di costruttivo.

Re: strano comportamento loco DCC

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 8:51
da Buddace
Zampa di Lepre ha scritto:In pom non puoi cambiare l'indirizzo della loco ... (il pom si basa sull'indirizzo per sapere con quale loco dialogare). L'indirizzo lo puoi cambiare in modalità normale, avendo SOLO la loco in oggetto sul binario.
Dipende dal decoder alcuni per fortuna lo permettono.

Re: strano comportamento loco DCC

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 9:18
da Zampa di Lepre
Buono a sapersi ... quale per esempio? Così mi vado a guardare la documentazione ...

Re: strano comportamento loco DCC

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 9:36
da mario
Ciao,
può essere che la centrale non legge il decoder a causa della poca "sensibilità" . A me è successo con un decoder Zimo la mia Twin Center non lo vedeva ma lo potevo usare con l'indirizzo 3 ma non era programmabile. Controllato da Portigliatti è risultato perfetto con apparecchiatura Zimo ma io non riesco lo stesso a cambiare nulla. La stessa cosa con i primi decoder Hornby che non venivano letti dalle centrali o c'erano delle difficoltà, la mia li leggeva solo una volta dopo non li vedeva più strano comportamento ma era così. Dicci che decoder hai sulla loco.
Ciao

Mario

Re: strano comportamento loco DCC

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 10:09
da Zampa di Lepre
@mario
il tuo credo sia un problema diverso ... e non c'entra nulla con la modalità pom.
Presumibilmente la tua twin center ha bisogno di un impulso di corrente di ritorno (lo scattino che fanno le loco quando le programmi) relativamente più forte e/o più netto rispetto a quelli che sono gli standard per capire che l'operazione è andata a buon fine ...
Per la forza dell'impulso dipende dall'assorbimento del motore (se c'è ... se stai usando un decoder trazione come decoder funzioni ci vuole una resistenza che simuli il motore tra il filo grigio e quello arancio).
Per la "pulizia" e quindi la riconoscibilità dell'impulso invece giocano molto anche i collegamenti e con questi intendo, partendo dal motore della loco, il buono stato degli avvolgimenti, il buon contatto tra carboncini e rotore del motore, il contatto tra i poli del motore e il pcb e da qui vero il decoder, le lamelle prendi corrente verso le ruote, le ruote vero il binario, dal binario tutte le giunzioni (scarpette, morsetti, sezione del filo elettrico, ecc.) fino alla centralina ... i punti dove lo sporco si può insinuare o dove c'è un contatto meccanico/elettrico debole sono tanti e un minimo di resistenze parassite possono facilmente attenuare l'impulso di ritorno tanto da non far riconoscere alla centralina il successo dell'operazione.
Presumibilmente l'operazione di cambio della cv va comunque a buon fine ... anche se poi non riesci a verificarlo (se non per un diverso comportamento delle loco) perchè molto probabilmente se l'accoppiata macchina+decoder è problematica in programmazione altrettanto lo sarà nella lettura delle cv visto che si usa sempre il metodo dell'impulso.

Re: strano comportamento loco DCC

Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 12:14
da Buddace
Zampa di Lepre ha scritto:Buono a sapersi ... quale per esempio? Così mi vado a guardare la documentazione ...
Zimo! fatto più volte

Re: strano comportamento loco DCC

Inviato: venerdì 17 aprile 2020, 19:34
da mario
Alessandro grazie. Appena possibile ricontrollo la loco. Sono preso dalla piattaforma girevole Fleischmann in questi giorni.

Mario

Re: strano comportamento loco DCC

Inviato: venerdì 17 aprile 2020, 23:58
da Zampa di Lepre
Ok ... attendiamo di capire quale è il decoder utilizzato ...