Abbinamento sistema digitale Marklin con decoder Hornby 8249
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 23:33
Innanzi tutto vorrei salutare tutti i membri e rigraziare gli amministratori per avermi concesso l'iscrizione.
Sono passati quasi quaranta anni da quando non uso più i locomotori di quando ero bambino e devo dire che c'è stata una evoluzione spaventosa.
Vi spiego la mia situazione: intorno al 1976 ero innamorato della "Big Boy" della Rivarossi. Conservando ancora un catalogo dell'epoca ho fatto vedere il mio sogno ai miei figli.
Loro hanno pensato bene, per il mio compeanno, di regalarmi una Big Boy della Marklin insieme ad uno starter kit.
Per la mia poca esperienza la trovo fantastica.
Allora ho tirato fuori da un cassetto un paio di mie vecchie locomotive.
La prima è una GP38 costruita dalla Atlas.
La seconda è un locomotore elettrico E19-11 della Rivarossi.
Vedendo lo spazio necessario per il pattino per il terzo binario, mi sono reso conto che la GP38 non aveva spazio sufficiente per accoglierlo.
Invece la E19-11 poteva, con le opportune modifiche, montare un pattino Marklin 7175 della lunghezza di 42 mm.
Così ho pensato di digitalizzarla.
Per prima cosa ho pulito e lubrificato la parte mecanica e gli ho fatto fare un rodaggio tramite un alimentatore da banco. Il motore girava bene per cui ho deciso di eliminare tutta la parte elettrica.
A questo punto, visto che sono contrario alle modifiche non reversibili, ho stampato in 3d il coperchio che chiude le ruote che captano corrente con la oppotuna sede per il pattino sopracitato.
A questo punto ho collegato un decoder Hornby 8249 e ho provato a metterla sui binari.
Accendo la Mobile station, gli faccio fare il riconoscimento e sembra che tutto vada nel verso giusto. Purtroppo la locomotiva alle velocità minime strattona. E questo è stato il primo difetto che ho riscontrato.
Il problema più grave è un'altro: quando alimento la Mobile station va tutto bene. Quando premo uno dei tasti stop per alimentare il tracciato, il locomotore parte alla massima velocità anche se la velocità, indicata dal display, è a zero. L'unico sistema per far fermare il locomotore è premere il tasto stop (rendendo il tracciato inutilizzabile) oppure premendo uno dei tasti delle funzioni aggiuntive.
Qualcuno ha delle dritte da darmi? E' un problema di incompatibilità tra i due sistemi o sono solo modifiche della programmazione?
P.s. Una precisazione: ho provato ad effettuare un collegamento diretto dei fili dalla Mobile Station al decoder per eliminare l'eventuale dubbio di una cattiva alimentazione.
Grazie.
Sono passati quasi quaranta anni da quando non uso più i locomotori di quando ero bambino e devo dire che c'è stata una evoluzione spaventosa.
Vi spiego la mia situazione: intorno al 1976 ero innamorato della "Big Boy" della Rivarossi. Conservando ancora un catalogo dell'epoca ho fatto vedere il mio sogno ai miei figli.
Loro hanno pensato bene, per il mio compeanno, di regalarmi una Big Boy della Marklin insieme ad uno starter kit.
Per la mia poca esperienza la trovo fantastica.
Allora ho tirato fuori da un cassetto un paio di mie vecchie locomotive.
La prima è una GP38 costruita dalla Atlas.
La seconda è un locomotore elettrico E19-11 della Rivarossi.
Vedendo lo spazio necessario per il pattino per il terzo binario, mi sono reso conto che la GP38 non aveva spazio sufficiente per accoglierlo.
Invece la E19-11 poteva, con le opportune modifiche, montare un pattino Marklin 7175 della lunghezza di 42 mm.
Così ho pensato di digitalizzarla.
Per prima cosa ho pulito e lubrificato la parte mecanica e gli ho fatto fare un rodaggio tramite un alimentatore da banco. Il motore girava bene per cui ho deciso di eliminare tutta la parte elettrica.
A questo punto, visto che sono contrario alle modifiche non reversibili, ho stampato in 3d il coperchio che chiude le ruote che captano corrente con la oppotuna sede per il pattino sopracitato.
A questo punto ho collegato un decoder Hornby 8249 e ho provato a metterla sui binari.
Accendo la Mobile station, gli faccio fare il riconoscimento e sembra che tutto vada nel verso giusto. Purtroppo la locomotiva alle velocità minime strattona. E questo è stato il primo difetto che ho riscontrato.
Il problema più grave è un'altro: quando alimento la Mobile station va tutto bene. Quando premo uno dei tasti stop per alimentare il tracciato, il locomotore parte alla massima velocità anche se la velocità, indicata dal display, è a zero. L'unico sistema per far fermare il locomotore è premere il tasto stop (rendendo il tracciato inutilizzabile) oppure premendo uno dei tasti delle funzioni aggiuntive.
Qualcuno ha delle dritte da darmi? E' un problema di incompatibilità tra i due sistemi o sono solo modifiche della programmazione?
P.s. Una precisazione: ho provato ad effettuare un collegamento diretto dei fili dalla Mobile Station al decoder per eliminare l'eventuale dubbio di una cattiva alimentazione.
Grazie.