Pagina 1 di 1
					
				Centralina Lenz/ Trasformatore RR
				Inviato: lunedì 13 giugno 2005, 11:43
				da PaoloB
				Ciao a tutti,
una domanda secca: ho una centralina Lenz Digital Compact, ed un vecchio trasformatore/raddrizzatore Rivarossi 4002: posso utilizzarlo per collegare in alternata ( 15 V ) la centralina Lenz?
Grazie.
Paolo
			 
			
					
				Re: Centralina Lenz/ Trasformatore RR
				Inviato: lunedì 13 giugno 2005, 11:47
				da Buddace
				PaoloB ha scritto:Ciao a tutti,
una domanda secca: ho una centralina Lenz Digital Compact, ed un vecchio trasformatore/raddrizzatore Rivarossi 4002: posso utilizzarlo per collegare in alternata ( 15 V ) la centralina Lenz?
Grazie.
Paolo
Si però devi vedere diq uanti VA è l'uscita alternata.
 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 13 giugno 2005, 12:21
				da PaoloB
				Scusate l'ignoranza, ma sul foglietto esplicativo ( ! ) del trasformatore non viene riportato, per cui .......
Quale può essere il problema?
Paolo
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 13 giugno 2005, 16:23
				da lucdeb97
				Ho la stessa configurazione e va benissimo. Devo dire però che finora ho alimentato una sola loco alla volta (se non ricordo male in analogico dovrebbe alimentare almeno 3 loco medio-piccole insieme quindi almeno 2 Amp. direi che dovrebbe reggerli)
cmq se qualcuno sa la potenza esatta in uscita del 4002 farebbe piacere anche a me conoscerla. Bye.
Luciano
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 13 giugno 2005, 17:19
				da PaoloB
				X Luciano: sai se si trovano ancora le boccole per l'alimentazione in c.a.?
Io non le ho mai avute, ho utilizzato fino ad ora solo la c.c.
Grazie.
Paolo
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 13 giugno 2005, 18:26
				da barbino
				L'unico problema che può darti è la limitata corrente erogabile, per cui oltre un numero di loco contemporaneamente non puoi far girare. A maggior ragione se decidi di alimentare anche altri accessori.
Comunque guarda che con due soldi ti puoi costruire un alimentatore con i fiocchi...
Ciao
Gianfranco
			 
			
					
				RR4002
				Inviato: lunedì 13 giugno 2005, 18:56
				da tyco
				Il manuale "i treni h0 sistema rivarossi" dava per il 4002 una corrente max di 0,8 A per l'uscita in cc e 1 A per quella in alternata. Pero' il secondario e' unico e non doppio come nel 4003 per cui penso che utilizzando solo l'alternata tu possa prelevare fino a 1,8 A. Occhio pero' che il disgiuntore termico lo hai solo sull'uscita in cc per cui occhio ai corti circuiti ! 

  TYCO2
 
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 14 giugno 2005, 11:39
				da lucdeb97
				x PaoloB: le boccole piccole per l'alternata  puoi cercarle su ebay, anche se i prezzi per queste cosettine a volte diventano esagerati (poi c'è anche la spedizione). In alternativa prova a vedere se in qualche negozio di materiale elettronico si trova qualcosa dello stesso diametro. bye.