IB, P50 e SRCP...
Inviato: martedì 5 luglio 2005, 9:28
Vorrei due spiegazioni.
Avendo fatto io il programma in Visual Basic per l'IB, vorrei sapere se esiste un comando o un "trucco" in P50 per dare il senso di marcia "assoluto" alla locomotiva.
Adesso riesco ad invertire il senso ma non a scegliere quello di marcia avanti o indietro. Devo fare almeno un tentativo.
Mi pare si possa fare con il lunguaggio P50X ma non lo conosco.
Chi mi sa dire la sua esperienza?
La seconda questione riguarda l'SRCP.
Per quale motivo la configurazione IB+Railyplan è preferibile alla configurazione IB+WinDigiPet a prescindere da valutazioni economiche?
Con l'SRCP è possibile gestire il binario di programmazione?
Ultima valutazione personale.
Comprai un Lokmaus su ebay a 40 Euro. Folgorato dal digitale e verificati pregi e limiti del Roco (soprattutto nell'ottica del controllo tramite PC), passai alla IB: sono soddisfattissimo del passaggio.
Tuttavia se l'articolo su TTM fosse uscito prima mi sarei tenuto il Lokmaus...
Grazie.
Giuseppe
Avendo fatto io il programma in Visual Basic per l'IB, vorrei sapere se esiste un comando o un "trucco" in P50 per dare il senso di marcia "assoluto" alla locomotiva.
Adesso riesco ad invertire il senso ma non a scegliere quello di marcia avanti o indietro. Devo fare almeno un tentativo.
Mi pare si possa fare con il lunguaggio P50X ma non lo conosco.
Chi mi sa dire la sua esperienza?
La seconda questione riguarda l'SRCP.
Per quale motivo la configurazione IB+Railyplan è preferibile alla configurazione IB+WinDigiPet a prescindere da valutazioni economiche?
Con l'SRCP è possibile gestire il binario di programmazione?
Ultima valutazione personale.
Comprai un Lokmaus su ebay a 40 Euro. Folgorato dal digitale e verificati pregi e limiti del Roco (soprattutto nell'ottica del controllo tramite PC), passai alla IB: sono soddisfattissimo del passaggio.
Tuttavia se l'articolo su TTM fosse uscito prima mi sarei tenuto il Lokmaus...
Grazie.
Giuseppe