Pagina 1 di 1

Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 9:43
da deliobel
Avrei necessità di sapere da qualche illustre in materia, siccome avrei l'idea di acquistare il Giruno della Piko, già dotato di un suo speciale decoder DCC sonoro da far girare sul plastico completamente Zimo, ma questo decoder non é compatibile con HLUF e lettura codici della Zimo, CHIEDO se é possibile installare un secondo decoder Zimo solo per il controllo del motore e cosi' avrei risolto per la parte Zimo, da affiancare a quello Piko installato sul Giruno che pertanto sarà scollegato dal motore e continuerà le sue funzioni solamente per il suono e comando luci varie.Ritenete sia fattibile ? Grz, grz

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 10:31
da Fidax
Solo per il controllo motore direi di no, al massimo puoi mettere un decoder funzioni.
Il decoder piko è un dcc railcom e MFX quindi con un ottimo supporto per i protocolli bidiresionali, di che codici parli?

P. S. Cosa è HLUF?

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 11:13
da deliobel
Parlo del rilevamento del codice del decoder (CV 1), che viene rilevato dagli Mx9 zimo e trasmesso al quadro sinottico video e reale. I decoder Esu che sono propagandati come Zimo compatibili, non rilevano o trasmettono questo codice.
Il codice mi serve per aver sott’occhio tutte le varie loco che srazionano nei vari binari nascosti del plastico.

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 11:18
da deliobel
L’HLUF é il sistema di regolazione automatico dei gradi di velocitá ( da Stop, a piena velocitá e riduzione velocitá fino a fermarsi) dei decoder Zimo. Questo viene quasi sempre funzionante anche dai decoder Esu, ma senza rilevamento del codice della loco.

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 11:38
da Marco Fornaciari
Aggiungo
Ricordo che tutto il sistema digitale Piko è una personalizzazione del sistema Uhlenbrok.
Siccome i decoder Piko sono protetti ed eventualmente si programmano con il loro sistema Smart programmer, bisogna verificare se qualche altro produttore di decoder ha già a catalogo un progetto dedicato a quel particolare treno, quindi caricarlo sul decoder.
Diversamente si fa da se e si crea un nuovo progetto per il decoder desiderato.

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:10
da deliobel
Provo a sentire mon amis PaoloPort se ha già qualche soluzione più semplice. Grz comunque

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 17:20
da max646
Buonasera Delio, io ho il treno in questione e il plastico è gestito dai moduli mx9, ho avuto la stessa idea e mi sembra anche di facile applicazione, con quattro saldature si dovrebbe risolvere tutto, alimentazione secondo decoder in parallelo a quello esistente e fili motore diretti al motore dopo averlo staccato dalle connessioni del pcb originale, secondo me è fattibile, poi il guru Port. ci può dire la sua......

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 17:35
da deliobel
Buonasera Max mi fa piacere che hai il Giruno e che la tua idea del secondo decoder Zimo é proprio quel che pensavo io. Ma il mio dubbio era che il decoder sonoro Piko installato, come fa a capire come é l'assorbimento del motore sotto sforzo per variare il suono del motore, se non é direttamente collegato al motore, mentre lo sarebbe solo il secondo decoder Zimo ? Questo é il mio dilemma. Sentiro' Porti in questi giorni. Buona serata.

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 17:56
da max646
Giustamente non avevo fatto i conti con il feedback Motore - Decoder, isolato il motore l'assorbimento non viene più rilevato e quindi ho fatto una figura di m..... Ops Sorry!!!

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 20:33
da deliobel
Ma il Giru!no che hai Max, funziona bene con il suo decoder Piko sul tuo impianto Zimo con gli Mx9 ??? Sente i vari gradi di velocità F - L - U - Halt ???

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 6:35
da Fidax
deliobel ha scritto:Buonasera Max mi fa piacere che hai il Giruno e che la tua idea del secondo decoder Zimo é proprio quel che pensavo io. Ma il mio dubbio era che il decoder sonoro Piko installato, come fa a capire come é l'assorbimento del motore sotto sforzo per variare il suono del motore, se non é direttamente collegato al motore, mentre lo sarebbe solo il secondo decoder Zimo ? Questo é il mio dilemma. Sentiro' Porti in questi giorni. Buona serata.
Ecco perché parlavo di usare un decoder funzioni, non puoi togliere il motore al decoder Sonoro piko

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 11:39
da Marco Fornaciari
Però dare una letta a come funziona il sistema HLU di Zimo non fa male, anzi. :wink:

Se, come dice, Deliobel ha tutto il plastico gestito con il sistema Zimo comandando sia in manuale che in automatico, e vuole tutte le funzionalità del sistema, non ha alternative ai decoder Zimo.
Il sistema completo, al momento mi risulta implementato solo sui decoder Zimo, e non è dichiarato (almeno non l'ho ancora trovato) se è il Railcom o qualcosa di proprietario.

Mettere solo un decoder funzioni non serve allo scopo, anzi complica la cosa inutilmente.

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 21:44
da Fidax
Il sistema completo, al momento mi risulta implementato solo sui decoder Zimo, e non è dichiarato (almeno non l'ho ancora trovato) se è il Railcom o qualcosa di proprietario.
Avevo trovato un manuale dove diceva che i decoder Zimo erano equipaggiati con sistema MX9 (per impianti datati) e RailCom (per impianti recenti).
Quindi presumo non sia railcom ma proprietario..

N. B. La definizione "datati" e "recenti" era fornita da Zimo, non dal sottoscritto.

Ho letto come funziona, per ogni blocco MX9 il sistema rileva massimo 4 decoder (il railcom non ha questo limite) e fornisce un "ack" all'arrivo del comando, il railcom fornisce una risposta solamente nel cutout e solamente da parte del decoder il cui indirizzo è presente dell'ultimo comando dcc inviato prima del cutout; mx9 sembra volere l'ack subito dopo ogni singolo comando...
Mettere un decoder funzioni (ovviamente con lo stesso indirizzo) serve a risolvere il problema dell'individuare il convoglio (esattamente come si faceva mettendo un trasmettitore railcom in parallelo ai decoder sprovvisti di tale tecnologia) perché il sistema manda il comando al treno: il decoder piko lo esegue, il decoder funzioni Zimo emette l'ack

Re: Giruno Piko: aggiungere anche del ZIMO solo per motore

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 10:36
da deliobel
Sig Luca buondí, mi sembra che la sua idea di aggiungere un decoder per funzioni Zimo in parallelo al decorer Piko del Giruno é furba e credo funzionerá per il mio scopo almeno per quanto riguarda il rilevamento del codice.
Faró la prova su un ICE della Roco che ha di serie un Esu, che, sebbene compatibile Zimo come scritto nel manualetto, il piú delle volte non ubbidisce agli ordini degli Mx9 zimo e non trasmette il suo codice alla centrale Zimo. É compatibile zimo solamente quando lo si comanda manualmente con il palmare, ma non in automatico.
Poi riferó qua come é andata, cosí servirá anche per altri spendaccioni come me.