Pagina 1 di 1

Inviato: martedì 12 luglio 2005, 12:47
da drdove
Ciao,pensa che io ho avuto la tua stessa pensata e ho i tuoi problemi.
Ho solo il Roco PowerMouse e la centralina 10764, vorrei autocostruirmi i booster utilizzando lo stesso link che hai usato tu, ma poi non so come
collegarli (...in cascata o in parallelo?...Boh!) utilizzando i connettori RJ
(quelli tipo telefonico,tanto per capirci) di cui non so la piedinatura e nemmeno l'interfacciamento dei segnali con il booster B2.
Ho avuto anche l'idea (perversa) di cambiare i transistor finali con dei tipi
più grossi in modo da aumentare la corrente base-emettitore e di conseguenza la potenza del booster (bisogna ridisegnare il PCB però)
se hai qualche idea in merito scrivi - Salutissimi!!!

Inviato: martedì 12 luglio 2005, 22:12
da drdove
No, forse mi sono spiegato male, non intendevo farne uno solo per tutto
il tracciato, ma diversi, sempre però superiori a 3A, perchè calcolando
600à·800 mA per motore si fa in fretta ad arrivare ai 3A in funzionamento
contemporaneo. Il mio problema era decifrare i connettori RJ comunemente usati sui dispositivi (non solo Roco) e la loro piedinatura
per poterli interfacciare correttamente senza causare danni
Saluti. Ettore

Inviato: giovedì 14 luglio 2005, 14:15
da gianmodel
Alla Ib puoi collegare il booster in due modi .
O via loconet ,oppure tramite il contatto western presente sul frontale della Ib .
Comunque se vuoi collegarli via loconet in pratica li colleghi in cascata ,utilizzando solo connessione loconet.
8)

Inviato: giovedì 14 luglio 2005, 15:08
da gianmodel
Per questa domanda ci vuole Nuccio !!!! :lol:

Inviato: giovedì 14 luglio 2005, 23:56
da Buddace
leggera ha scritto:Il booster TAMS non ha il LOCONET.

Usando il contatto western come si collegano ??

Daniele
Fra i pin 1 e 6 del connettore rj12 del Loconet dovresti avere il DCC "logico" da collegare al booster. Verifica lacosa dando un occhiata alle specifiche Loconet.