Pagina 1 di 4

Decoder scambi

Inviato: giovedì 24 agosto 2023, 23:27
da railroader64
Salve,
ho acquistato questo decoder scambi per i miei scambi Tomix a inversione di polarità....premesso che l’alimentazione la prenderò a parte , come spesso consigliato, ma dove devo collegare il morsetto dcc sulla z21 nera? ( quello che si vede in foto a sx...)..oppure per il segnale uso il binario?.
Grazie
Immagine

Marco

Re: Decoder scambi

Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 0:12
da Senialas
Marco, il DCC solitamente è il segnale che collega la centrale (Main Track) al binario (tranne se usi un booster per la trazione).
Quindi collega l'uscita Main Track della Z21 ai morsetti dell'ingresso DCC del tuo decoder.
Ciao
Roberto

Re: Decoder scambi

Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 0:26
da railroader64
Ok ,
grazie, però il morsetto dell’alimentazione 16v nella foto a dx. lo collego ad un alimentatore ?

Re: Decoder scambi

Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 8:19
da Senialas
Certo. Un alimentatore da 16V in corrente alternata (come scritto a lato dei morsetti).
Dovresti avere anche il foglio delle istruzioni, che andrebbe comunque sempre letto.

Re: Decoder scambi

Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 8:32
da Zampa di Lepre
Si ma non ti serve un alimentatore (che prevede una stabilizzazione) ti basta un trasformatore che esca max a 16V in alternata con una potenza adeguata a far funzionare contemporaneamente il numero di scambi che devono essere attivati insieme (non so se i motori degli scambi Tomix sono del tipo "stall-motor", ovvero tenuti in posizione dal motore sempre alimentato, nel caso devi tenere conto anche dell'assorbimento a riposo).

Re: Decoder scambi

Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 10:26
da railroader64
Ok,
intanto grazie a tutti ..poi ultima domanda , che tipo di trasformatore potrei usare?..vanno bene anche quelli dei vari componenti del pc?
Grazie di nuovo.

Marco

Re: Decoder scambi

Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 11:40
da Senialas
Quelli interni da PC desktop hanno uscita max a 12V in cc e quindi non vanno bene.
Quelli per i portatili hanno un uscita a 18 - 19V e anch'essi non sono indicati.
Devi prendere un trasformatore con ingresso a 230V e uscita a 16V. Per la potenza devi sapere che tipo di motore hanno i deviatoi Tomix (cioè quanto consumano) e quanti ne vuoi azionare contemporaneamente. Comunque direi che un 50-60VA dovrebbe andar bene.

Re: Decoder scambi

Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 12:04
da railroader64
Ok

Re: Decoder scambi

Inviato: sabato 26 agosto 2023, 16:20
da railroader64
Adesso,
Una volta effettuati i collegamenti ( avendo la Z21 nera il segnale dcc l’ho messo sul binario di programmazione)...
come si programma il decoder ??
Questo ė il manuale considerando che...a me interessa lo scattino veloce essendo scambi di stazione nascosta e uso la vecchia appz21 sul telefono.
quali sono i valori da immettere in fase di programmazione?
Grazie in anticipo
Immagine

Marco

Re: Decoder scambi

Inviato: sabato 26 agosto 2023, 16:49
da Senialas
Scusa basta leggere il manuale che hai allegato (controlla l'immagine quando l'alleghi - io la vedo specchiata).
Leggendo quello che c'è scritto: per la CV515 che controlla la prima uscita, devi inserire un valore tra 1 e 255, dove 1 corrisponde ad un impulso di 10ms mentre 255 corrisponde ad un impulso di 2,54 secondi.
Lo stesso vale per la seconda uscita tramite la CV516 e così via.
Io proverei con un impulso di 200ms inserendo nelle CV il valore 20.
Fai una prova e poi riduci o aumenta il valore se non ti va bene.

Re: Decoder scambi

Inviato: sabato 26 agosto 2023, 17:08
da railroader64
Ah,
Si...scusa, ecco l’immagine nel verso giusto
Immagine

Re: Decoder scambi

Inviato: sabato 26 agosto 2023, 17:23
da Senialas
Ma l'avevo già girata, per leggere e risponderti.

Re: Decoder scambi

Inviato: sabato 26 agosto 2023, 21:14
da railroader64
Ok,
Grazie...ma agli scambi che numero devo dare? ( sulla scheda sono 1,2,3,4)

Marco

Re: Decoder scambi

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 8:16
da Senialas
Marco, ai deviatoi non si da nessun indirizzo.
Se il decoder ha indirizzo 1 (con quindi gli indirizzi delle uscite accessori 1,2,3 e 4) quando tu commuti, tramite Z21, l'accessorio con indirizzo 2, il deviatoio collegato alla seconda uscita del decoder cambierà posizione.
Però, scusa se mi permetto, dovresti forse leggere qualche articolo o qualche volumetto che spieghi queste informazioni di base. Questo sia per tua conoscenza sia per procedere con meno dubbi.
Buon divertimento
Roberto

Re: Decoder scambi

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 12:33
da railroader64
Senialas ha scritto:Marco, ai deviatoi non si da nessun indirizzo.
Se il decoder ha indirizzo 1 (con quindi gli indirizzi delle uscite accessori 1,2,3 e 4) quando tu commuti, tramite Z21, l'accessorio con indirizzo 2, il deviatoio collegato alla seconda uscita del decoder cambierà posizione.
Però, scusa se mi permetto, dovresti forse leggere qualche articolo o qualche volumetto che spieghi queste informazioni di base. Questo sia per tua conoscenza sia per procedere con meno dubbi.
Buon divertimento
Roberto
...il problema è ( o potrebbe essere) che il decoder in foto è per motori a inversione di polarità...mentre io ho le bobine , o simili , a inversione di polarità per azionare lo scambio...ma la cosa cambia di molto in questo caso?
Grazie comunque.