buonasera cari amici del forum , ieri mi è successa una cosa strana: avendo acquistato una nuova locomotiva, volevo programmare la cv1, operazione molto semplice che faccio spesso, ma quando ho tentato di programmare la cv1 per assegnare un nuovo indirizzo alla locomotiva, il multimaus mi genera il seguente errore : ERR 4.
non sono molto esperiente, anzi non lo sono proprio e quindi ho temuto che il guasto fosse legato al decoder della nuova locomotiva, e ho provato a modificare cambiare la cv1 delle altre già in mio possesso ma il multimaus genera sempre lo stesso errore. Comunque sono riuscito a far funzionare la locomotiva con il tablet in wi-fi utilizzando il software della roco.
Adesso però vorrei capire cosa è successo e come posso venirne fuori da questo errore.
Devo resettare ? e come si resetta eventualmente ?
ecco il link del codice errore :
ho acceso e spento più volte ma senza alcun esito positivo
anticipatamente grazie, saluti
multimaus roco 10810
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 678
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: multimaus roco 10810
L'errore 4 avvisa che il multimaus ha problemi in modalità POM.
Bisogna vrificare se il decoder può funzionare in modalità POM, ovvero è abilitata.
Questo è il testo del manuale in italiano
ERR 4: Impossibile in modalità “POM“.
Questo errore si verifica quando il multiMAUS è stato commutato in modalità “POM“ (pagina 116) ed
il CV1 (indirizzo della locomotiva) deve essere programmato. Programmare il CV1 su un binario di programmazione
a parte in “Modo CV“ (vedi pagina 116).
Quindi a pag. 116
2.3. “MODO“
Il multiMAUS è impostato in fabbrica sulla “Modalità di programmazione CV”. Se invece si desiderano programmare
le locomotive senza dover impiegare un binario di programmazione a parte è necessario impostare
il multiMAUS sulla modalità “POM”. Il termine “POM” può essere tradotto con “Programming on the main”
intendendo che si può programmate l’ultima locomotiva controllata sull’impianto.
Eventualmente è necessario effettuare un ripristino del decoder. Osservare in merito i “Suggerimenti e le avvertenze”
riportate a pagina 125. Il CV1 (indirizzo) della locomotiva da programmare, in modalità “POM” non
è programmabile.
Con uno dei due “tasti freccia” è possibile selezionare la modalità di programmazione desiderata.
▪ Confermare con il tasto “Luce / OK”. Si ritorna al livello di partenza “MODO”.
Va da se che avere il manuale sottomano fa sempre comodo.
Per la cronaca il multimaus non lo ho.
Bisogna vrificare se il decoder può funzionare in modalità POM, ovvero è abilitata.
Questo è il testo del manuale in italiano
ERR 4: Impossibile in modalità “POM“.
Questo errore si verifica quando il multiMAUS è stato commutato in modalità “POM“ (pagina 116) ed
il CV1 (indirizzo della locomotiva) deve essere programmato. Programmare il CV1 su un binario di programmazione
a parte in “Modo CV“ (vedi pagina 116).
Quindi a pag. 116
2.3. “MODO“
Il multiMAUS è impostato in fabbrica sulla “Modalità di programmazione CV”. Se invece si desiderano programmare
le locomotive senza dover impiegare un binario di programmazione a parte è necessario impostare
il multiMAUS sulla modalità “POM”. Il termine “POM” può essere tradotto con “Programming on the main”
intendendo che si può programmate l’ultima locomotiva controllata sull’impianto.
Eventualmente è necessario effettuare un ripristino del decoder. Osservare in merito i “Suggerimenti e le avvertenze”
riportate a pagina 125. Il CV1 (indirizzo) della locomotiva da programmare, in modalità “POM” non
è programmabile.
Con uno dei due “tasti freccia” è possibile selezionare la modalità di programmazione desiderata.
▪ Confermare con il tasto “Luce / OK”. Si ritorna al livello di partenza “MODO”.
Va da se che avere il manuale sottomano fa sempre comodo.
Per la cronaca il multimaus non lo ho.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- Site Admin
- Messaggi: 16590
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: multimaus roco 10810
Se come dice Marco l'errore riguarda la programmazione POM o detta anche "in corsa" ci credo che si arrabbi un pochino. Passa alla modalità direct mettendo la loco sul binario di programmazione.IGNAZIO68 ha scritto:buonasera cari amici del forum , ieri mi è successa una cosa strana: avendo acquistato una nuova locomotiva, volevo programmare la cv1, operazione molto semplice che faccio spesso, ma quando ho tentato di programmare la cv1 per assegnare un nuovo indirizzo alla locomotiva, il multimaus mi genera il seguente errore : ERR 4.
non sono molto esperiente, anzi non lo sono proprio e quindi ho temuto che il guasto fosse legato al decoder della nuova locomotiva, e ho provato a modificare cambiare la cv1 delle altre già in mio possesso ma il multimaus genera sempre lo stesso errore. Comunque sono riuscito a far funzionare la locomotiva con il tablet in wi-fi utilizzando il software della roco.
Adesso però vorrei capire cosa è successo e come posso venirne fuori da questo errore.
Devo resettare ? e come si resetta eventualmente ?
ecco il link del codice errore :
ho acceso e spento più volte ma senza alcun esito positivo
anticipatamente grazie, saluti
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: multimaus roco 10810
Ricordo male o l’unica cv che non si può cambiare in modalità POM è la cv1?
Credo che sia una regola generale del protocollo DCC.
Ciao
Mario
Credo che sia una regola generale del protocollo DCC.
Ciao
Mario
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 77
- Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2020, 17:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: z21 + roco 10810
Re: multimaus roco 10810
buongiorno, grazie per le vostre risposte . Ho comunque risolto resettando il multimaus (tasto shift + menù) e riprogrammando tutto.
Ovviamente ho anche perso le varie configurazioni, ma dato il mio numero di locomotive non elevato, in dieci minuti ho reinserito tutto.
saluti.
Ovviamente ho anche perso le varie configurazioni, ma dato il mio numero di locomotive non elevato, in dieci minuti ho reinserito tutto.
saluti.