Pagina 1 di 1

reset decoder acme 69457.251 .

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 4:14
da IGNAZIO68
buongiorno a tutti gli amici del forum, come da oggetto, avrei la necessità di resettare il decoder della locomotiva descritta in oggetto perché cammina a "singhiozzo" e vorrei fare un tentativo di ripristino prima di procedere ad altro. I binari sono puliti così come pure le ruote.
potreste cortesemente indicarmi la procedura di reset ?

cordiali saluti, anticipatamente grazie.

Re: reset decoder acme 69457.251 .

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 9:42
da Senialas
Ignazio, per resettare il decoder bisogna sapere chi è il produttore.
Leggi la CV8 e poi ti possiamo aiutare. Ad esempio: se trovi CV8=151 allora lo puoi resettare con CV8=8, ma se trovassi CV8=99 allora per resettarlo dovresti impostare un altro numero nella CV8.

Re: reset decoder acme 69457.251 .

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 11:43
da IGNAZIO68
Grazie Senialas, sei stato di grande aiuto. Fortunatamente il decoder mi ha dato come valore 151 e ho resettato con "8".
La loco sembra andare meglio, ma sento come un rumore di "fritto" che però termina quando la loco è ferma ma non con lo stop del multimaus , ma in condizioni normali.
Ovviamente non è un rumore notevole ma c'è .
Sarà una cosa normale ??

saluti a tutti gli amici e guest

Re: reset decoder acme 69457.251 .

Inviato: martedì 14 novembre 2023, 8:57
da andreachef
Ciao ..non so se abbiamo gli stessi problemi ..
è la prima volta che mi capita su una ACME ...ne ho circa 10 di macchine , tutte perfettamente funzionanti ...
ma questa non ne vuole sapere ..
inizialmente ho provato diversi decoder , poi mi sono accorto che il motore girava male ...aveva degli impuntamenti ..
sono al 3. motore sostituito ...quuest'ulitmo ha funzionato benissimo per circa 3 mesi ..adesso va a singhiozzo ...
non sono ancora intervenuto ...

mi chiedo se è possibile che un motore si danneggi così dopo un tot di ore di funzionamento ...?
Andrea

Re: reset decoder acme 69457.251 .

Inviato: martedì 14 novembre 2023, 10:48
da Marco Fornaciari
La scalogana ci vede benissino!
però direi che ora sta esagerando, probabilmente c'è:
1- un problema alla meccanica
2- un problema ai PCB.

Re: reset decoder acme 69457.251 .

Inviato: martedì 14 novembre 2023, 21:41
da andreachef
a scalogana ci vede benissino!
però direi che ora sta esagerando, probabilmente c'è:
1- un problema alla meccanica
2- un problema ai PCB.
..a questo punto ho da pensare al PCB perchè un modello identico funziona benissimo , mentre su questo ( E 656 ACME ) avevo rimosso un componente che si diceva fosse dannoso per la marcia regolare del modello ..ora mi viene da pensare che ...la cura è stata peggiore della malattia ...
può essere ?
non ricordo quale era il componente ..una specie di filtro sul motore ...
Andrea

Re: reset decoder acme 69457.251 .

Inviato: martedì 14 novembre 2023, 22:39
da Marco Fornaciari
Sui modelli digitali, sul PCB sull'alimentazione del motore (salvo qualche caso) possono essere presenti solo le induttanze, eliminarle non pregiudica di fatto nulla.
Però intervenire su quei PCB con il saldatore a volte succede che si provochino dei contati inopportuni tra piste troppo vicine: pasta salda che si espande troppo, punta del saldatore troppo grande, temperatura elevata, troppa permanenza sul punto di saldatura, eccesso di stagno, ecc.. Fatta la saldatura è opportuno controllare con una lente d'ingrandimento sotto una buona illuminazione, quindi pulire con una punta sottile lo spazio tra le piste e quindi con un straccetto bagnato di diluente nitro.
Tra l'alro quei PCB spesso hanno le piste verniciate, la vernice scaldansosi si scioglie e va in giro portandosi con se stagno e pasta salda.
E nostante queste precauzioni e tecniche, ogni tanto qualche accidente vola ancora e pure si perde un sacco di tempo. Poi con una passata di punta più violenta il problema si risolve.
Riverniciare i punti di saldatura è poi una buona pratica, se non si trova la specifica vernice per PCB ba ne una vernice trasparente in bomboletta, di fatto si tratta di integrare l'isolamento in aria ed evitare che la sporcizia elimini l'isolamento tra le piste.

Re: reset decoder acme 69457.251 .

Inviato: martedì 14 novembre 2023, 23:42
da andreachef
Sono andato a cercare ..erano proprio le induttanze che avevo rimosso...
e se collego i fili motore diretti al decoder ?...
Andrea

Re: reset decoder acme 69457.251 .

Inviato: mercoledì 15 novembre 2023, 10:36
da Senialas
Va benissimo.
Ponticella pure le due piazzole dov'erano saldate le induttanze.
Del filtro anti-interferenze ( per cosa poi che oggi quasi tutti hanno apparecchi digitali) solitamente vanno rimossi i condensatori, che possono provocare malfunzionamenti al decoder.
Ciao
Roberto