Centralina YaMoRc YD7010

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1135
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

Centralina YaMoRc YD7010

#1 Messaggio da elvcic »

Buongiorno a tutti,
da qualche giorno sto' giochicchiando con la centralina in oggetto per valutare la sostituzione della mia attuale nel plastico in costruzione.

Mi trovo in difficoltà con la connessione LAN di questa centralina al PC, questi gli step eseguiti:
- Installato su PC il software di gestione della YD7010.
- YD7010 collegata al PC tramite USB per configurarla.
- Eseguito il software di gestione.
- Configurato il modulo LAN della YD7010 con IP e tutto quanto serve per metterla nella stessa rete del PC.
- Scollegato USB e collegato cavo di rete alla centralina da una parte ed ad una porta ethernet di un router (non connesso and internet) dall'altra. Allo Stesso router e' collegata la LAN del PC.
- Il led del link LAN sulla YD lampeggia saltuariamente ed il led sulla porta ethernet del router resta spento se non un lampeggio saltuario. In pratica il link di rete resta Down.

C'e' per caso da attivare la LAN in qualche altro menu di configurazione della YD7010? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Grazie a tutti.
Buona giornata

Elvino

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 684
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Centralina YaMoRc YD7010

#2 Messaggio da Senialas »

Ciao Elvino,
vedi se può esserti utile (usando il traduttore).
http://www.yamorc.de/manuals/YD7010.Kon ... tml?page=1

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1135
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

Re: Centralina YaMoRc YD7010

#3 Messaggio da elvcic »

Ciao Senialas,
grazie, l'ho scaricato e tradotto da tempo ma non mi ha tolto i dubbi.

Nella sezione Binario/Avvia-Arresta c'e' un opzione per indicare la modalità' di connessione al PC, se tramite USB o rete.
Il mio dubbio e': questo setting serve per abilitare la modalità' rete per il regolare funzionamento o solo per la configurazione della centralina?
Non vorrei cambiare il setting (ora su USB) e poi non riuscire piu' ad accedere alla configurazione tramite USB se la rete dovesse restare down.

Grazie.
Saluti.
Elvino

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 764
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Centralina YaMoRc YD7010

#4 Messaggio da Marco Fornaciari »

Lasciala in USB fino a quando non hai imparato bene ad usarla e configurarla.
La configurazione si fa solo in USB e con il suo protocollo proprietario.
In rete ethernet, cioè LAN, devi abilitare un protocollo diverso tipo, per esempio, quello della Z21, che po è lo stesso protocollo usato dalla WiFi: LAN e WiFi usano lo stesso protocollo.
Se il cavo USB è corto fino a tre metri li vendono normali, oltre li vendono per pochi € con l'amplificatore: io uso un cavo lungo 10 m amplificato. e la WiFi solo con il telefonino (dedicato a quell'uso) e la app Z21.
In ogni caso USB o LAn le prestazioni solo le stasse, quindi non vale la pena.
In WiFi poi è la Y7010 a creare una rete sua: non usa quella di casa.

Scaricati il manuale in italiano della DR5000, è la stassa cosa
https://archive.traintastic.org/digikei ... anuale.pdf

Ma poi devi anche avere un minimo di dimestichezza con le reti ethernet.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1135
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

Re: Centralina YaMoRc YD7010

#5 Messaggio da elvcic »

Buongiorno Marco,
grazie per la tua risposta e per il link al manuale della DR5000.

Ho dato una veloce lettura alla parte che riguarda la rete LAN e ho notato che comunque tra le due centraline ci sono delle differenze.
Una di queste e' che la DR ha la possibilità' di far funzionare la LAN in modalità' Gateway o Bridge, la YD non ha questa opzione, immagino quindi che la modalità' operativa sia quella di connessione a rete domestica, Gateway per la DR.
Per scrupolo proverò a collegare il PC direttamente alla YD tramite hub/switch di rete al posto del router (ma anche connessione diretta tra i due con cavo cross patch), se la modalità operativa della LAN dovesse essere di tipo Bridge questa potrebbe andare UP e confermerebbe questa seconda modalità operativa.

Per quanto riguarda la dimestichezza con le reti ethernet, senza voler peccare di presunzione, credo di averne un tantino più' del minimo, e' parte del mio mestiere.
La parte LAN della YD e' configurata con IP statico coerentemente con la rete del PC, ma il link della scheda di rete resta disconnesso, il PING di test fallisce.
Il cavo ethernet e' buono, non ho fatto altro che spostarlo dalla Ecos alla YD.

I protocolli credo arrivino dopo la pura connessione di rete, attivi (e lo sono) o no, il link di rete deve essere ugualmente UP.

Nei prossimi gironi faro' altre prove e faro' sapere.

Saluti,
Elvino

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 764
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Centralina YaMoRc YD7010

#6 Messaggio da Marco Fornaciari »

Bene, se la LAN le mangi col pane, buon divertimento.

Attento che il manuale della YC7010 non è completo e proprio esatto.

In pratica DR5000 e YC7010 sono la stessa cosa al 95%, è stato sostituito solo il modulo ethernet con il processore principale per superare i limiti del vecchio sulle comunicazioni e sui time out (problema noto da anni su HW di rete).
Poi ci sono aggiornamenti FW per la comunicazione con: Z21, Decoderpro, Engine Driver, ecc..

In ultimo, quando cambi la configurazione aspetta qualche minuto, poi spegni la YC per circa 5 minuti, quindi riprendi i lavori, diversamente quasi sempre va in blocco: era così anche la DR5000.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1135
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

Re: Centralina YaMoRc YD7010

#7 Messaggio da elvcic »

Grazie Marco,

buono a sapersi per i tempi di attesa dopo i vari cambi di configurazione. Di sicuro ho aspettato molto meno

Elvino

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 684
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Centralina YaMoRc YD7010

#8 Messaggio da Senialas »

elvcic ha scritto:
mercoledì 13 agosto 2025, 11:56

Il cavo ethernet e' buono, non ho fatto altro che spostarlo dalla Ecos alla YD.

Saluti,
Elvino
Ciao.
Il cavo per la ECoS è incrociato. Il progettista della Yamorc dà un consiglio diverso:

Karst Drenth

It is auto-mdix enabled.
No need for cross-cable.
But…
a) LAN *NEEDS* a fixed IP
b) The other end needs to be powered up
c) The other end needs a matching fixed IP

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1135
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

Re: Centralina YaMoRc YD7010

#9 Messaggio da elvcic »

Senialas ha scritto:
giovedì 14 agosto 2025, 9:21

Ciao.
Il cavo per la ECoS è incrociato. Il progettista della Yamorc dà un consiglio diverso:
Ciao, grazie per la tua risposa.
Certo il cavo originale della ECoS potrebbe essere incrociato, ma per connetterla al router ho usato un classico cavo di rete.
Per mettere in rete la ECoS ed il PC con possibilità' del WIFI, ho usato un router/Ap perche' ne avevo uno in casa che mi avanzava. Con la YD ne posso fare tranquillamente a meno.
Senialas ha scritto:
giovedì 14 agosto 2025, 9:21
Karst Drenth....

But…
a) LAN *NEEDS* a fixed IP
b) The other end needs to be powered up
c) The other end needs a matching fixed IP
Le basi per realizzare una piccola rete domestica, direi che siamo abbondantemente oltre, ma grazie.

Ieri sera ho collegato il cavo di rete del PC direttamente alla YD ed il problema si e' risolto. PC e YD dialogano in LAN, presumo quindi che la modalità' operativa della LAN per la YD sia la Bridge.

Grazie a tutti.
Saluti.
Elvino

Rispondi