Pagina 1 di 1

Trazioni multiple con Lenz...ed altro

Inviato: domenica 4 settembre 2005, 1:32
da railroader64
Salve,
se aggiungo un altro palmare Lenz a quello già  esistente del mio set LH90,
automaticamente si posso manovrare altre loco (e di conseguenza comporre o scomporre altre MU) oltre le solite otto oppure mantengono tutte e due i palmari gli stessi indirizzi?
Un'altro quesito,
siccome io per programmare le CV , tranne gli indirizzi,uso la centralina Arnold (che mi ha dato un mio amico in cambio di un paio di macchine)se modifico la CV29 (mettiamo che gli dia 22) ,quando le rimetto sul tracciato
che è Lenz, le macchine non danno segni di vita ed ho scoperto che gli devo mettere il valore 54 nella CV29 (sempre tramite ArnoldDcc) per farle andare (tutto ciò perchè facendo molte MU ho bisogno spesso di invertire i vari sensi di marcia delle loco).
Che siginfica, c'è qualche altro valore da controllare perchè le due centraline mi diano gli stessi valori di una CV29 qualsiasi?

Grazie in anticipo

railroader64

Inviato: lunedì 5 settembre 2005, 17:36
da Buddace
Salve,
se aggiungo un altro palmare Lenz a quello già  esistente del mio set LH90,
automaticamente si posso manovrare altre loco (e di conseguenza comporre o scomporre altre MU) oltre le solite otto oppure mantengono tutte e due i palmari gli stessi indirizzi?
NOn lo so perchè non ho mai avuto due LH90 sulal medesima centrale.
Che siginfica, c'è qualche altro valore da controllare perchè le due centraline mi diano gli stessi valori di una CV29 qualsiasi?
Con che modalità  programma la centrale Arnold ?

Inviato: martedì 6 settembre 2005, 10:02
da barbino
Ciao,
io utilizzo un SET100 ma suppongo che sia la stessa cosa per il tuo SET90.
Ogni controller allacciato alla rete XpressNet può controllare qualunque dispositivo presente sull'impianto semplicemente chiamando l'indirizzo opportuno. Se la locomotiva che tu vuoi comandare è già  in uso su un altro palmare i suoi dati lampeggiano sul tuo palmare. A questo punto tu puoi decidere di vedere semplicemente i dati operativi di quella loco, quindi premendo ENTER tali dati ti vengono mostrati e costantemente aggiornati durante il funzionamento della stessa loco comandata da altro dispositivo. Tu poi puoi decidere di prendere il comando della loco, nel qual caso inizierà  a lampeggiare il display dell'altro controller che si comporterà  a sua volta come già  descritto.
Questo vale sicuramente per le locomotive, sinceramente non ho provato con gli scambi, anche se per la verità  le istruzioni non li citano.
Spero di essere stato chiaro, semmai dimmelo e ne riparliamo.

Gianfranco

Inviato: martedì 6 settembre 2005, 15:25
da railroader64
Ciao,
forse non mi sono espresso bene, cioè (rifaccio la domanda in maniera più semplice)
se con un palmare comando le loco con indirizzo da 1 a 8, con l'altro, mentre le otto loco stanno andando, posso controllare quelle da 9 a 16
senza "sta a spippettare" per cambiare indirizzi anche nel secondo palmare, ossia memorizzando nel primo gli indirizzi da 1 a 8 e nel secondo da 9 a 16 possono entrambi i palmari rimanere autonomi (in parole povere come i Locotopi)???
Dalla risposta,comunque mi sembra di sì;
per Buddace:
come facci a vedere in che modalità  programma la centralina Arnold?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Ah, se a qualcuno interessa , il negozio www.stevesdepot.com (specializzato in DCC) fa una vendita di liquidazione (penso che chiuda) con dei prezzi davvero interessanti.
Ciao.

railroader64

Inviato: martedì 6 settembre 2005, 15:29
da Buddace
forse non mi sono espresso bene, cioè (rifaccio la domanda in maniera più semplice)
se con un palmare comando le loco con indirizzo da 1 a 8, con l'altro, mentre le otto loco stanno andando, posso controllare quelle da 9 a 16
senza "sta a spippettare" per cambiare indirizzi anche nel secondo palmare, ossia memorizzando nel primo gli indirizzi da 1 a 8 e nel secondo da 9 a 16 possono entrambi i palmari rimanere autonomi (in parole povere come i Locotopi)???
Si
come facci a vedere in che modalità  programma la centralina Arnold?
Manuale.

Inviato: mercoledì 7 settembre 2005, 0:17
da railroader64
Grazie.

Inviato: mercoledì 7 settembre 2005, 10:28
da barbino
Certo che puoi, è proprio quello che ti scritto e tutto avviene in quella modalità .
Ciao

Inviato: mercoledì 7 settembre 2005, 10:36
da Buddace
barbino tih o mandato un messaggio privato ;)