Pagina 1 di 1

marklin 185

Inviato: sabato 10 settembre 2005, 10:06
da miniera
ciao a tutti! per il mio compleanno ho ricevuto una bellissima 185 politensione digitale , ma (PANICO) marklin!
comunque passati i primi attimi di paura e sapendo che il digitale non conoscie la differenza tra CC e CA, ho testato gli assi per verificare che siano isolati( con esito positivo), asportato il pattino, e collegato il tutto per la CC (Dcc).
ora la locomotiva funziona perfettamente, ma per sicurezza volevo sapere alcune cose:
1) se cio puo comportare preblemi al decoder
2) dove posso trovare la lista completa delle CV di questo decoder
3) ho visto che la macchina e predisposta per il sonoro, che compojnenti devo aggiungere?
grazie a tutti! e buoni treni

Inviato: sabato 10 settembre 2005, 11:56
da mario54i
Sei riuscito a farla funzionare in continua o DCC ?
La mia riconosce solo il protocollo Motorola, non il DCC.
La predisposizione per il suono significa solo che c'e' un posto per l'altoparlante nel sottocassa, sagomato per un altoparlante Uhlenbrock.
Ciao

Inviato: sabato 10 settembre 2005, 16:38
da miniera
si scusa funziona solo in formato motorola (vecchio e nuovo)
per il sonoro esiste lo spazio sul sottocassa, ma ho notato una piedinatura a saldare sul decoder che non capisco se sia un uscita suse o altro

Inviato: sabato 10 settembre 2005, 16:40
da Buddace
Probabilmente si tratta della SUSI

Inviato: sabato 10 settembre 2005, 17:47
da mario54i
Nuccio, sono impressionato dalla tua conoscenza dei decoder Marklin.
Deve essere un'interfaccia SUSI speciale perche' le piazzole sono 5 invece di 4. Ci sono macchine Marklin molto piu' costose dove il modulo sonoro e' collegato ad una uscita funzione di un comune decoder e suona solo il fischio.
Ciao

Inviato: sabato 10 settembre 2005, 18:15
da Buddace
mario54i ha scritto:Nuccio, sono impressionato dalla tua conoscenza dei decoder Marklin.
Deve essere un'interfaccia SUSI speciale perche' le piazzole sono 5 invece di 4. Ci sono macchine Marklin molto piu' costose dove il modulo sonoro e' collegato ad una uscita funzione di un comune decoder e suona solo il fischio.
Ciao
Ma la mia era un ipotesi ;) vedi il probabilmente

Inviato: sabato 10 settembre 2005, 18:39
da mario54i
Non si puo' neanche scherzare....
e la riunione dei forumisti torinesi ?
ciao

Inviato: sabato 10 settembre 2005, 18:51
da Buddace
mario54i ha scritto:Non si puo' neanche scherzare....
e la riunione dei forumisti torinesi ?
ciao
Bella domanda ;) mi sa Novegro.

:peace: :peace: :peace: