Pagina 1 di 2

Lokmaus e decoder Lenz LEO63XF

Inviato: martedì 13 settembre 2005, 17:52
da pasquale73
Ciao a tutti.
Una domanda al volo.
Ho una loco Atlas (scala n) con decoder preinstallato Lenz LEO63XF.
Visto che ho il Lokmaus2 e che invece il decoder supporta la programmazione a 4 cifre, questo cosa comporta?
Posso comunque riprogrammare la loco, mantenendomi nei valori fino a 99, o non posso proprio riprogrammarla? :roll:
E' possibile ripristinare la configurazione di fabbrica del decoder in caso di errore di programmazione.
Ciao a tutti e grazie....

Inviato: martedì 13 settembre 2005, 20:30
da Buddace
Programamzione a 4 cifre? Sicuro?
CMQ Programam trnaquillamente con il lokmaus solo le prima 99 cv con valori compresi fra 0 e 99

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 0:19
da pasquale73
Ciao, ecco la descrizione del decoder:

Lenz LEO63XF universal decoder
*At home with all NMRA DCC systems
*128 speed steps with loadable speed tables
*Directional or complete Rule 17 lighting effects
*Advanced consisting, 4 digit addressing
*Operations mode/service mode programming
*NMRA conformance warrant pending

Quindi mi dici che anche se il decoder si aspetta 4 cifre in fase di programmazione, fornendogliene solo 2 dovrebbe accettare lo stesso il valore?
E' possibile resettare i valori di default del decoder, se necessario?
Un'ultima cosa..... cosa significa Advanced consisting? :roll:
Grazie mille............

leo 63 e lokmaus

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 0:54
da railroader64
le loco USA
dell'Atlas che escono di fabbrica con il decoder già  istallato, meno male!!!,
e che in genere sono proprio i Lenz, hanno tuitti la possibilità  di essere programmati a quattro cifre (ovviamente!!, visto che i numeri delle loco USA sono quasi sempre a quattro cifre)...però con il lokmaus non si può fare.....ed è per questo che sono passato a Lenz!!!!!
Per uno che fa USA è quasi obbligatorio!!!

railroader64

leo 63 e lokmaus

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 0:59
da railroader64
ah. dimenticavo..
quando avevo il lokmaus io gli davo come numero di loco (cioè l'indirizzo)
con le prime o le seconde cifre del numero della loco stessa tipo:
SD60M (Atlas) n. 6681 :
o gli davo 66 oppure 81.

capito?

railroader64

P.s per Buddace:
ancora non ho capito come si fa a vedere come programmano le centraline Arnold e Lenz, visto che ho ancora qul problemino della cv 29

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 1:10
da Buddace
Advanced consisting, 4 digit addressing
Vuol dire che puoi mettere un indirizzo di multitrazione a 4 cifre...no che si programma a 4 cifre. Non facciamo confusione.
Non ne sono sicuro ma credo che l'indirizzo di multitrazione a 4 cifre venga dato mediante due cv a 3 cifre come si fa per i normali indirzzi lunghi a 4 cifre.
ancora non ho capito come si fa a vedere come programmano le centraline Arnold e Lenz, visto che ho ancora qul problemino della cv 29
Porta la locomotiva a novegro che gli diamo un occhiata.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 9:23
da pasquale73
Grazie a entrambi......
ma alla fine mi sembra che non siate d'accordo, nel senso che railroader64 dice che in effetti il decoder accetta indirizzi a 4 cifre, mentre Buddace no.
Vabbè..... comunque temo che non mi resti che provare. Se con il Lokmaus proprio non dovessi farcela verdrò di prendere Lenz, anche perchè il Lokmaus può essere usato anche come slave per Lenz, giusto? :?:
Ciao

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 10:07
da barbino
Scusate ma se non sbaglio c'è un post di Portigliatti che spiega come programmare a 3 cifre con il sorcio...
O no?

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 11:33
da Buddace
barbino ha scritto:Scusate ma se non sbaglio c'è un post di Portigliatti che spiega come programmare a 3 cifre con il sorcio...
O no?
Vale solo per i decoder Zimo
Vabbè..... comunque temo che non mi resti che provare. Se con il Lokmaus proprio non dovessi farcela verdrò di prendere Lenz, anche perchè il Lokmaus può essere usato anche come slave per Lenz, giusto? Question
Mi sa che non mi sono spiegato. L'indirzzo lungo per la multitrazione è effettivamente a quattro cifre, ma queste 4 cifre vengono impostati mediante due CV a 3 cifre. Puoi programamre questo decoder con il lokmaus allo stesso modo e con le stesse limitazioni con cui progrmmmi gli altri decoder.

leo 63 e lokmaus

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 0:42
da railroader64
ripeto,
certo, il decoder PUO' essere programmato a 4 cifre, non DEVE:
se hai il lokmaus puoi dargli l'indirizzo 1 al massimo solo a due cifre , cioè da 1 a 99 , come ti ho indicato nell'esempio(mentre le altre cv , dalla 2 in poi,tipo la 29, la 49 ecc ecc puoi anche dargli 3 cifre, oppure le stesse cv a tre cifre puoi dargli valori a tre cifre) ......
se hai Lenz ( o Digitrax,Zimo,Mrc ,Atlas,NCE,CVP) tutti questi problemini vanno aff......

railroader64

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 0:51
da Buddace
il decoder PUO' essere programmato a 4 cifre
Facciamo un pò di chiarezza il decoder non si programma a 4 cifre. Se lo facesse sarebbe fuori standard DCC NMRA. Altra conferma basta guardare il manuale ;)
Differentemente può tranquillametne usare indirizzi locomotiva e consist a 4 cifre.
Non facciamo confusione fra programmazione è una cisa gli indirizzi locomotiva a 3,4 cifre sono un altra cosa.

leo 63 e lokmaus

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 1:16
da railroader64
certo, io per programmazione intendo dire immettere solo l'indirizzo (o cv)1 a quattro cifre, tutte le altre cv si programmano a 1, 2 e tre cifre

Re: leo 63 e lokmaus

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 1:19
da Buddace
railroader64 ha scritto:certo, io per programmazione intendo dire immettere solo l'indirizzo (o cv)1 a quattro cifre, tutte le altre cv si programmano a 1, 2 e tre cifre
La CV 1 ammette valori massimi fino a 127 per valore superiori (indirizzi a 4 cifre) bisogna usare le cv 17 e 18. Fra l'altro sul sito c'è un apposita maschera per calcolare i correti valori da inserire nelle CV.
Attenzione che alcune centrali di fascia alta se in fase di programmazione dell'indirizzo riconoscono un valore maggiore di 127 vanno in automatico a programmare le cv 17 e 18.

leo 63 e lokmaus

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 1:26
da railroader64
....tipo la centra Lenz LZV100?
(quella che ho io) visto che a tutte le mie loco USA che hanno numeri di serie a 4 cifre ho dato come indirizzo 1 gli stessi numeri stampati sulle fiancate tipo 8242,1005,8059,3224,5727 ecc ecc?

railroader 64

Re: leo 63 e lokmaus

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 1:26
da Buddace
railroader64 ha scritto:....tipo la centra Lenz LZV100?
(quella che ho io) visto che a tutte le mie loco USA che hanno numeri di serie a 4 cifre ho dato come indirizzo 1 gli stessi numeri stampati sulle fiancate tipo 8242,1005,8059,3224,5727 ecc ecc?

railroader 64
Eheheh, probabile ;)