Pagina 1 di 1

Alimentazione in PWM e decoder

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 12:14
da christian corradi
Ho digitalizzato alcune loco in scala N con decoder Kuehn N025;
mi piacerebbe farne girare una sul plastico dell'ASN all'HME ma mi dicono che è alimentato in PWM a 150 Hz.
Ci possono essere controindicazioni, o la vostra esperienza dice che non ci sono problemi?

Ciao,

Christian

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 13:21
da Buddace
Ci possono essere controindicazioni, o la vostra esperienza dice che non ci sono problemi?
Le loco potrebbero non muoversi.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 15:46
da cicocri
ciao collega asn.. w la ENNE.... io, se fosse mia, per sicurezza eviterei....

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 16:05
da Buddace
cicocri ha scritto:ciao collega asn.. w la ENNE....
:culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo:

Inviato: venerdì 16 settembre 2005, 10:06
da christian corradi
....invidia a parte di chi sa di aver bisogno di una superficie 4 volte più grande per fare le stesse cose di chi fa N (scherzo!!!),
C'e un modo per farci circolare in sicurezza le loco coi decoder, ad esempio inserendo un piccolo condensatore od un'induttanza e magari collegati solo quando si va in PWM?

Christian

Inviato: venerdì 16 settembre 2005, 16:37
da cicocri
devi sapere che io e nuccio ci sfottiamo da quando ci conosciamo in fatto di SCALE. :lol: :lol: :lol: :lol:

per il pwm io rimettrei la loco in condizioni originali... forse però altri ti possono consigliare meglio....