Pagina 1 di 1

Arnold commander 9

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 12:22
da ldonati
Salve a tutti.
Ho recentemente rispolverato la Centale digitale Arnold Commander 9 per poter passare al comando digitale delle locomotive, considerato che svilupperò un impianto medio/piccolo e, pertanto, tale centrale è più che sufficente (per iniziare).
Sono a conoscenza che con tale centrale è possibile comandare una locomotiva non digitale.
Il mio quesito è questo, se potete aiutarmi:
Se controllo una locomotiva non digitale (HO o N) con tale centrale possono verificarsi dei danni alla locomotiva?
Grazie di tutto.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 12:34
da Buddace
Se controllo una locomotiva non digitale (HO o N) con tale centrale possono verificarsi dei danni alla locomotiva?
Ci sono buone probabilità  di cuocere il motore.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 14:23
da ldonati
Perfetto! ora capisco il motivo per cui non se ne parla in questo forum di questa centralina!
Scherzi a parte a parere mio nonostante le limitazioni della centralina (si puo' al massimo solo cambiare l'indirizzo di una locomotiva) è possibile però, a differenza di altri sistemi, comandare fino ad 8 articolo elettromagnetici (avendo però i decoder S4) senza dover acquistare costose Keyboard.
Saluti

Inviato: mercoledì 14 settembre 2005, 16:27
da marco
Secondo me è pericoloso comandare loco non digitali con qualsiasi centrale, non solo la Commander9. Per quello che ne so io le uniche centrali che non comandano gli scambi, dotati di normali decoder ,sono il Lokmaus e la Mobile Station. Il nuovo Piko Digifern oltre a pilotare scambi gestisce anche gli itinerari, lo si trova a prezzi interessanti su ebay.de, tipo 39 euri con compra subito.

ciao

marco