Pagina 1 di 1

Per GFPentium

Inviato: domenica 18 settembre 2005, 20:28
da Pablo
Caro amico:

Tutto risolto!!! La questione era che non capivo che la centralina leggeva prima la informazione per dopo potere essere cambiata. Con le tue istruzioni mi hai fatto capire essattamente questo passo che era quello che mi mancava. Adesso tutto e programato debidamente e, che dire, le locomotive stanno andando a pleno rendimiento. Mi sono anche permesso di cambiare gli indirizzi a volonta, e praticare anche con il sistema di riduzione e accelerazione... Dunque, adesso la situazione e veramente perfetta, di puro godimento direi... vedendo le locomotive girare pianissimo e faccendo delle fermate comme si farebbe nella realta.
Tutto grazie alla tua concisa espiegazioni. Bisogna dirlo. Sei stato bravo e mi hai fatto un enorme piacere aiutandomi a fare uscire tutte le potenzialita de questo Set90 che e veramente stupendo.
Grazie tante di nuovo.

Pablo

Ps.: Sarebbe il 100% di godimento se non fosse perche ogni tanto, le locomotive si fermano a velocita bassa nei deviatoi prodotto della polvere e bisogno aggire con il ditto per salvare la situazione. Hai qualche idea in testa per correggere il problema?

Inviato: domenica 18 settembre 2005, 20:32
da GFPentium
Ps.: Sarebbe il 100% di godimento se non fosse perche ogni tanto, le locomotive si fermano a velocita bassa nei deviatoi prodotto della polvere e bisogno aggire con il ditto per salvare la situazione. Hai qualche idea in testa per correggere il problema?
questo probblema è comune sia in analogico che in digitale, sia se usi la Z, la N l'H0, la zero ecc.

sono contento di esserti stato d'aiuto
cmq continua afare prove per fare pratica e tieniti sempre sottomanno il manuale(io me li sono stmpati tutti e 2)

Inviato: domenica 18 settembre 2005, 20:47
da Pablo
Vorrei farti un ultima domanda:

Ti faccio il essempio. loc 1 andando a una certa velocita con il senso di marcia in 'up'. Loc 2 andando a una certa velocita con il senso di marcia in 'down'.
Se adesso o il senso di marcia in posizione down e voglio riprendere loc 1 i puntini mi marcano la diferenza di velocita e cosi posso agire per corregere la velocita senza un salto. Ma se per caso il senso di marcia per una terza o quarta loc era in 'up' e voglio riprendere loc1, allora coincididendo il senso di marcia, i puntini non mi danno la informazioni di velocita. Insomma, devo avere il senso di marcia al contrario de la loco scelta per cosi potere controllare la velocita e dopo cambiare il senso di marcia...
Hai capito la spiegazione... Forse mi sono spressato male.

Inviato: domenica 18 settembre 2005, 20:56
da GFPentium
il limite del LH90 è che avendo una manopola assoluta (vede in che osizione è) e non incrementale (cioè vede il senso della rotazione tipo intellibox) quando si riprende una loco non si sa come comportarsi se a ridargli il segnale inverte il senso o cambia la velocitòà 
è una delle poche pecche del set 90 però basta farci la mano

Inviato: lunedì 19 settembre 2005, 12:35
da Pablo
Allora, avro di tenermela cosi.
Gia ti ho detto che mi sto godendo la centralina.
Dunque, ti ringrazio tanto e vedremo di risolvere le cose da solo, altrimenti te contattero senza altro.
Grazie di nuovo.

Pablo

Inviato: lunedì 19 settembre 2005, 19:26
da GFPentium
non c'è probblema
tu continua a fare prove che è il miglio modo di imparare