cosa succede se..
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
cosa succede se..
Cosa succede se una locomotiva digitalizzata passa su un impianto analogico?
Ho visto che roco produce un moulo apposito , ma i binari sono semplicemente isolati con due scarpette; in cosa consiste questo modulo?
Ho visto che roco produce un moulo apposito , ma i binari sono semplicemente isolati con due scarpette; in cosa consiste questo modulo?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Se una locomotiva digitale va su un impianto analogico funzioa. Al massimo non si muove se c'è un alimentazione di tipo pwm
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Confermoandez8 ha scritto:occhio amico, io il passaggio diretto da un'alimentazione all'altra l'ho pagato con un bell'arrosto di decoder e booster., ciao andrea
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Scusate, mi spiegate meglio cosa significa che passando dall'analogico al digitale si bruciano decoder e booster? Nel senso che sto passando da un sistema all'altro, però credevo che montando i deco sulle loco le stesse potevano andare o su un impianto dcc o su un normale analogico. Se così non fosse non posso portare le mie al nostro piccolo plastico sociale...
Grazie per le delucidazioni.
Saluti.
Gianmarco
Grazie per le delucidazioni.
Saluti.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Qui si sta parlando del passaggio da una tratta alimentata in digitale ad una alimentata in analogico.r302 ha scritto:Scusate, mi spiegate meglio cosa significa che passando dall'analogico al digitale si bruciano decoder e booster? Nel senso che sto passando da un sistema all'altro, però credevo che montando i deco sulle loco le stesse potevano andare o su un impianto dcc o su un normale analogico. Se così non fosse non posso portare le mie al nostro piccolo plastico sociale...
Grazie per le delucidazioni.
Saluti.
Gianmarco
Probabilmente il modulo roco non è altro che una spece di bistabile che sentendo da dove arriva l'alimentazione fa la commutazione.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Ciao Nuccio, già di ritorno da Novegro?
Grazie delle spiegazioni, però ritengo che la discussione possa sempre tornare utile, soprattutto a chi si avvicina al dcc. Dunque, se posso condensare: evitare di usare due alimentazioni sullo stesso impianto, oppure accendere una volta in analogico e, dopo spento, riaccendere in dcc, se proprio si vogliono usare due alientazioni, mentre nulla osta a portare su un impianto analogico le proprie loco in dcc.
Saluti a tutti.
Gianmarco
Grazie delle spiegazioni, però ritengo che la discussione possa sempre tornare utile, soprattutto a chi si avvicina al dcc. Dunque, se posso condensare: evitare di usare due alimentazioni sullo stesso impianto, oppure accendere una volta in analogico e, dopo spento, riaccendere in dcc, se proprio si vogliono usare due alientazioni, mentre nulla osta a portare su un impianto analogico le proprie loco in dcc.
Saluti a tutti.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Leggiamo le FAQ su DCCWorldfox 22 ha scritto:Ciao a tutti, allora mi confermate che posso tranquillamente far circolare una loco con decoder digitale in un impianto analogico.
Ci sono differenze di funzionamento?
Grazie, Bruno
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia