Pagina 1 di 1
help per una 626 senza presa NEM
Inviato: venerdì 23 settembre 2005, 13:07
da lucdeb97
L' ho digitalizzata ma, non volendo tagliare via le linguette di contatto per le lampadine,le ho lasciate, isolandole, ed ho fatto passare i fili saldati alle lampadine che vanno al decoder dal davanti e dal retro della sede delle luci stesse. Chiudendo poi tale sede con il tappo su cui sono sistemate le linguette di contatto (ora inutili ma, ripeto, preferirei non tagliarle) esso rimane un poco rialzato e la cassa non riesce a chiudersi. L'unica cosa che mi viene in mente è di risaldare il fili sulle lampade facendoli passare dal foro delle linguette e poi richiudere queste. Non è detto che sia sufficiente e non volendo fare un lavoro inutile vorrei sapere se qualcuno conosce una soluzione migliore (nella sezione "digitalizziamo le loco" c'e' solo una 626 con la presa, sarebbe bello averne anche una senza) Bye.
luciano
Inviato: venerdì 23 settembre 2005, 17:30
da Despx
Ciao, io ho eliminano tutto (lamelle e diodi a disco) e saldato i fili direttamente sul "culetto" delle lampadine, con un pò di pazienza, sono riuscito a richiudere il tutto perfettamente.
Spero che la foto, ti possa illuminare:
Ciau
Despx

Inviato: venerdì 23 settembre 2005, 19:17
da GFPentium
Inviato: lunedì 26 settembre 2005, 11:07
da lucdeb97
grazie a tutti per i consigli. GFPentium, il tuo articolo lo avevo già scaricato e mi è stato di grande aiuto, ma il problema era di non togliere le linguette. Ci sono riuscito "avvolgendole" nel nastro isolante. Ho fatto comunque un po' di fatica lo stesso nel chiudere la cassa ma, alla fine , dopo avere accuratamente posizionato i fili in modo da fare meno spessore possibile, ce l'ho fatta. Non sono del tutto soddisfatto del decoder , un lenz 1024, che fa "ronzare " troppo la loco alle basse velocità . Con i lenz ho sempre avuto questo problema. Anche aumentando la frequenza (CV 9=15) e togliendo il controllo di carico, non c'e' miglioramento apprezzabile.
luciano
Inviato: lunedì 26 settembre 2005, 11:15
da Buddace
Togliere il controllo dicarico può evitare su alcune loco l'andamento a scatti a certe velocità ... non ha nulla a che vedere con la silenziosità .
Inviato: lunedì 26 settembre 2005, 13:35
da lucdeb97
Si, ma c'era anche un po' di andamento a scatti appunto, bye.