Provo a digitalizzare la mia prima loco ...... :-)

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Dark
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 23:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

Provo a digitalizzare la mia prima loco ...... :-)

#1 Messaggio da Dark »

Salve a tutti,
oggi/domani, provo a digitalizzare la mia prima loco.
Una loco a vapore della Rivarossi , esattamnete una "Heistelr" Art 1529.
Monterò una decoder ""ESU 52601 LOK PILOT DCC V2.0 DECODER NEW 2005 SOFTWARE""con presa nem 652.
Ovviamente la loco non è predisposta per digilatle.
Ho bisogno di un grosso in bocca al lupo :D
Sandro

lucdeb97
PlasticoDigitale
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
Località: Roma

#2 Messaggio da lucdeb97 »

va bene un "in bocca al lupo " a posteriori? come è andata ?
bye.

luciano :)

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Buddace »

Dai che non è difficile, segui i consigli del forum e del sito che non avrai problemi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Dark
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 23:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#4 Messaggio da Dark »

Salve ragazzi.....
Come credevo sabato e domenica ho dovuto disertare la digitalizzazione causa forza maggiore ( :lol: la donna mi reclamava.. )... ma ora....
ho realizzato una presa NEM 652, con 20 cm di cavo, verosimilmente come descritto in un articolo in DCCWorld e oggi nel pomeriggio faccio i necessari cablaggi nella loco ... salvo imprevisti :roll:
Prendo il saldatore e metterò in pratica quello che ho letto e "visto ":

Rosso : Prese di corrente destra ( ruota destra )
Arancio : Morsetto del motore che era connesso alla rotaia destra
Nero : Presa di corrente sinistra ( ruota sinistra )
Grigio : Morsetto del motore che era connesso alla rotaia sinistra
Bianco : Luce anteriore ( da vedere su dafarsi )
Giallo : Luce posteriore " " " "
Bleu :Comune positivo per luci e funzioni
*BiancoNero OPZIONALE Comune negativo per luci funzioni

*Nel decoder un filo volante è color Viola ( presumo abbia la stessa funzione del BiancoNero

Ho un dubbio .... le luci (ant. e post.) nella loco a vapore sono sempre alimentate .... ovvero non si alternano in base alla direzione ldella locomotiva.... con il dec "ESU 52601" posso alimentarle sempre ( con loco in movimneto)??
A + tardi per nvità  positive spero :shock:
Sandro
Ps vorrei postare delle foto ma non rieso ... mi perdo in un bicchier d'acqua??

Dark
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 23:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#5 Messaggio da Dark »

FUNZIONA!!!!!!!!
Ho fatto alcune saldature sulla loco ..... per il resto tutto volante cumunque funziona....
Ho provato solo la marcia avanti e dietro ... ora devo fare le lici.............

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da BuddaceDCC »

*Nel decoder un filo volante è color Viola ( presumo abbia la stessa funzione del BiancoNero
NO il filo viola è un'uscita funzione.
Ho un dubbio .... le luci (ant. e post.) nella loco a vapore sono sempre alimentate .... ovvero non si alternano in base alla direzione ldella locomotiva.... con il dec "ESU 52601" posso alimentarle sempre ( con loco in movimneto)??
Cioè?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Dark
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 23:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#7 Messaggio da Dark »

mi spiego meglio.....
le luci nelle loco a vapore quando è in moto restano sempre accese sia l'anteriore sia la posteriore ...
cosa voglio ???
Mi piacerebbe che come chiamo la loco in questione entrambe le luci si accendano a prescindere della direzione ........

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da BuddaceDCC »

le luci nelle loco a vapore quando è in moto restano sempre accese sia l'anteriore sia la posteriore ...
Non mi risulta.
Mi piacerebbe che come chiamo la loco in questione entrambe le luci si accendano a prescindere della direzione ........
Se vuoi fare cosi collega entrambe le lampadine al filo viola invece del fili bianco e giallo. Cosi facendo accendi entrambe con F1
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Dark
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 23:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#9 Messaggio da Dark »

Ok........
ripensandoci BuddaceDCC vorrei standardizzare le loco...... ovvero è inutile che in una uso F1 per accendere le luci.... e in un'altra l'apposito interruttore ... credo proprio che farò accendere le luci in base alla direzione....Si credo sia la cosa migliore....
Susate per la questine sollevata ... sapete ..sono novellino.... :lol:
Vorrei postare delle foto......non riesco a trovare il modo...... :?:

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#10 Messaggio da Buddace »

Vorrei postare delle foto......non riesco a trovare il modo...... Question
E' spiegato in un vecchio topic.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Dark
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 23:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#11 Messaggio da Dark »

..........
dopo aver verificato la correttezza del senzo di marcia della loco ho collegato la luci ( differenziando la luce ant da quella post )
e funziona tutto a dovere ...
nessuno sbaglio .....la fortuna dei novellini.. :roll: .
Domani la cosa + ardua....... richiudere la loco con il decoder dentro.
Lo spazio dovrebbe esserci ma eventualmnte tolgo la presa nem ( autosostruita)che ... piccola che sia è spazio che porta via.... :lol:
Buona serata a tutti.... :lol:

Dark
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 23:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#12 Messaggio da Dark »

Salve,
allora......... ho dovuto togliere le prese NEM ( lo spazio non era suff) e ho saldato direttamente i fili del dec nei posti giusti , creato delle lingue di contatto tra carrozzeria e il ""coperchio"""in plastica per i contatti delle lampade e tutto ok!!!
Provata la loco e funzia con in suo bel guscio :lol: ...........
e poi .............. dopo prove e riprove ... programma e riprogramma ho scoperto unn simatico effetto turbo premendo il pulsante F3:
:lol: :shock: :D 8)

Ps ....... vorei postare delle foto ma........... NON TROVO IL MODO!!! :cry:

Ospite

#13 Messaggio da Ospite »

....olà  complimenti all'effetto turbo, me lo rispieghi?

ACEI-P
TrenoDigitale
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 1:19
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#14 Messaggio da ACEI-P »

BuddaceDCC ha scritto:le luci nelle loco a vapore quando è in moto restano sempre accese sia l'anteriore sia la posteriore ...
Non mi risulta.
Secondo il Regolamento Segnali FS (art. 63 comma 2): "Le locomotive destinate alle manovre devono di notte portare tanto davanti che di dietro due fanali a luce bianca."
Questo recita la ... Bibbia FS.

: per Dark: cos'è questo effetto "turbo"??? :shock: :shock: :shock: Facci sapere!!!

Saluti.
ACEI-PC ... il Capostazione del tuo plastico digitale sarai TU!

GFPentium

#15 Messaggio da GFPentium »

Ps ....... vorei postare delle foto ma........... NON TROVO IL MODO!!!
segui questo topic
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... imageshack

Rispondi