Pagina 1 di 1

Informazioni decoder roco

Inviato: martedì 27 settembre 2005, 22:26
da astrograppa
Salve a tutti, sono un novello in questo campo ma mi ha sempre affascinato.
Recentemente ho avuto la possibilità  di acquistare un Roco Digital Start Set art. 41230, quello con la loco a vapore BR17.
Guardando in giro sulla rete ho dedotto che il decoder montato dovrebbe essere un Roco 10738, come posso fare per verificare se è effettivamente lui?
Inoltre dove posso trovare i parametri di configurazione di questo decoder, in particolare le CV2 - CV3- CV4, perchè provando a variarle non riesco a capire quali sono i valori accettati, quelli minimi e massimi.
Sulle istruzioni del Lokomouse dice che si possono impostare da 0 a 99 ma sicuramente il decoder avrà  dei limiti diversi.
Specialmente per i valori di accelerazione e decelerazione variando il numero di CV non ottengo grosse variazioni di comportamento della loco, ossia parte sempre molto rapidamente e si ferma altrettanto rapidamente (è molto scarso l'effetto inerzia).
Grazie a tutti

Inviato: martedì 27 settembre 2005, 22:46
da Buddace
Bella domanda. Putroppo la roco è famosa per non fornire documentazione sui suoi decoder è moltos pesso come nel tuo caso è difficile capire di cosa si tratta. Oltre che fare tentativi con vari valori non posso suggerirti altro.

Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 15:08
da barbino
Ciao,
se non sbaglio i decoder ROCO sono dei LENZ a tutti gli effetti, prova a scaricare le istruzioni dei vari modelli LENZ e vedi se il tuo decoder ti risponde ai comandi di programmazione LENZ.
Probabilmente saranno comunque i LENZ più economici.

Gianfranco

Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 19:12
da Buddace
I decoder Roco sono o vecchissimi Lenz o vecchissimi Esu.
Sulle istruzioni del Lokomouse dice che si possono impostare da 0 a 99 ma sicuramente il decoder avrà  dei limiti diversi.
Importante su cosa e come rpogamamre un decoder bisogna far riferimetno al manuale dello stesso...no alle fesserie scritte sul manuale del lokmaus.