Pagina 1 di 2
Aiuto compact Lenz
Inviato: mercoledì 28 settembre 2005, 19:20
da Arthur
Ciao a tutti.
Sono nuovo; uomo di mezza età che con la scusa del figliolo sta finalmente realizzando uno dei suoi sogni: il plastico.
Vi disturbo, e penso lo farò ancora, per un consiglio.
Impianto digitale con compact Lenz.
Per aggiungere alla centralina un booster... posso usare quelli di cui trovo gli schemi elettrici sul sito, quindi un autocostruito?
Grazie in anticipo
Buona serata a tutti
Roberto
Inviato: mercoledì 28 settembre 2005, 20:20
da Buddace
Per aggiungere alla centralina un booster... posso usare quelli di cui trovo gli schemi elettrici sul sito, quindi un autocostruito?
Si
Inviato: mercoledì 28 settembre 2005, 23:41
da Arthur
Altra domanda: come lo collego? io ho sulla centralina 2 "fili" per un booster, come li attacco agli ingressi così come descritti sul sito di Tardioli (complimenti!)?
Scusate ancora
Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 9:40
da carraccio
beh, appena arrivo a casa guardo e ti dico... ma non scusarti più peròò.. siamo qui per chiaccherare di modellimso e non hai fatto nessun torto, pensa che Nuccio non si scusa mai per tutti i disastri che combina

figurati tu per un domanda lecitissima
Ciao Davide
Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 15:41
da christian corradi
aprofitto anche io per una domanda:
cosa vuol dire che il Lenz Compact può comandare anche una loco analogica?
o meglio: se la metto sui binari non rischia di friggersi ricevendo anche il segnale digitale?
Ciao
Christian
Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 17:46
da carraccio
si, la puoi controllare all'indirizzo zero, ma il rischio cottura esiste.. io non lo farei..
Ciao
Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 17:54
da christian corradi
carraccio ha scritto: ma il rischio cottura esiste..
Utile allora!!!!!
Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 18:40
da Alberto R.
Anch'io ho bisogno di aiuto per la Compact:
Le istruzioni sono solo in tedesco o in alternativa in inglese, ma se anche fossero in greco o cinese per me non cambierebbe nulla: so solo un po' di francese

.
Chi mi può dare le nozioni basilari o indicarmi un sito dove ci siano le istruzioni tradotte in italiano? (anche in dialetto veneto vanno bene, ostregheta!!!)
Altra domanda: Si può collegare la Compact con il booster Roco e alimentare due pezzi distinti di tracciato?
Ciao e grazie per le risposte copiose (e anche per quelle scarne)
Alberto R.
Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 18:57
da roccopaladino
Ciao Alberto, se vuoi, stasera (o in un altro momento) possiamo sentirci per telefono, tu davanti alla tua compact, io alla mia, e ti do qualche istruzione base (entrare in modalità programmazione, leggere e variare CV...) Se sei d'accordo ti mando il mio tel....
Fammi sapere, ciao!
Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 19:01
da Buddace
Chi mi può dare le nozioni basilari o indicarmi un sito dove ci siano le istruzioni tradotte in italiano? (anche in dialetto veneto vanno bene, ostregheta!!!)
Come detto e ripetutto n volte il compito di tradurre i manuali in italiano spetta ai relativi imporatori .. invece gonfiano solo il prezzo.
Si poterbbe fare invece una cosa, una sorta di mini manuale (tipo quello sulal programamzione del lokmaus) qui sul forum, Basterebbe che qualcuno Spiegasse con chiarezza le funzioni principali.
Altra domanda: Si può collegare la Compact con il booster Roco e alimentare due pezzi distinti di tracciato?
Teoricamente si.
Inviato: giovedì 29 settembre 2005, 19:05
da Buddace
Arthur ha scritto:Altra domanda: come lo collego? io ho sulla centralina 2 "fili" per un booster, come li attacco agli ingressi così come descritti sul sito di Tardioli (complimenti!)?
Scusate ancora
Nopn ne sono sicuro ma dovrebbe bastare la D alla massa del booster e C all'uscita DCC. Poi bisogna collegare i +5v del booster al pin di abilitazione dello stesso.
Inviato: venerdì 30 settembre 2005, 10:58
da Alberto R.
Ringrazio pubblicamente ROCCOPALADINO per la cortese assistenza telefonica datami.
Ciao
Alberto R.
Inviato: venerdì 30 settembre 2005, 11:39
da roccopaladino
Di niente, scherzi... piuttosto volevo complimentarmi con te per il plastico in costruzione, una pulizia certosina, in tutti i sensi... si vede già una professionalità non indifferente, a partire dalle strutture di sostegno!
p.s. prima o poi verrò a trovarti...
A presto.
Rocco
Inviato: venerdì 30 settembre 2005, 13:33
da fox 22
Ciao a tutti.
sono in attesa di ricevere una Compct Lenz. Quando sarà arrivata penso che tradurrò il manuale in italiano, almeno nelle parti essenziali.
In tal caso lo metterò nel sito, a disposizione di tutti.
Prma però avrò bisogno anch'io di qualche aiuto, magari da Roccopaladino e Alberto R. miei concittadini!
Bruno
Inviato: venerdì 30 settembre 2005, 13:37
da roccopaladino
Conta pure sulla mia (scarsa) esperienza!
