I Decoder !!!

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
brianandthomas
PlasticoDigitale
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Milano

I Decoder !!!

#1 Messaggio da brianandthomas »

Ciao a tutti !!!

ho notato sul forum che tutti elogiano lo ZIMO MX64.

Io uso i Lenz 1025 !! (Funziona bene, è piccolo ed economico)

Chi mi sa dare l' esatta differenza tra i due ??

Inoltre, seguendo il rapporto qualità /prezzo, quali sono i 5 migliori ??

Ciao
Paolo

enzo
Analogico
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 9:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Napoli

#2 Messaggio da enzo »

ciao a tutti
aggiungo un'altra domanda (da principiante):
ma, tranne ZIMO, gli altri decoder dove si comprano?

grazie e ciao
enzo

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Buddace »

enzo ha scritto:ciao a tutti
aggiungo un'altra domanda (da principiante):
ma, tranne ZIMO, gli altri decoder dove si comprano?

grazie e ciao
enzo
www.lokshop.com
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

GFPentium

Re: I Decoder !!!

#4 Messaggio da GFPentium »

brianandthomas ha scritto:Ciao a tutti !!!

ho notato sul forum che tutti elogiano lo ZIMO MX64.

Io uso i Lenz 1025 !! (Funziona bene, è piccolo ed economico)

Chi mi sa dare l' esatta differenza tra i due ??

Inoltre, seguendo il rapporto qualità /prezzo, quali sono i 5 migliori ??

Ciao
Paolo

io ti dico ce i lenz 1025 sono dei buoni decoder, ma hanno dei limiti ruguardo alla gestione dei ganci e delle funzioni di manovra che i zimo hanno

casomai puo passare ai gold che fau un bel salto di qualità 

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#5 Messaggio da Frank49 »

Premesso che Portigliatti non mi fa sconti anche se parlo bene degli Zimo, devo dire che sono ottimi e soprattutto versatili. Insuperabili per le regolazioni e temporizzazioni che si possono fare con i ganci digitali. Validissimi anche i Lenz (tra l'altro ne ho cotto uno e me lo hanno sostituito gratis), ma sono un po' più spessi dell'MX64 e in qualche loco lo spazio è veramente poco. Buoni anche gli ESU, e gli NCE (decoder a 10 dollari, ma bisogna comprarne 100). Ultimo vantaggio: gli zimo si comprano velocemente a Torino per corrispondenza, tutti gli altri in Germania o negli USA, e i manuali sono in inglese o tedesco. Per finire, per la scala N, ho usato moltissimi Kuhen 025, veramente piccoli.

brianandthomas
PlasticoDigitale
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Milano

#6 Messaggio da brianandthomas »

x pentium
il gold è un' altro modello della LENZ ? Se si mi dai la sigla ?

Inoltre il fatto che ai bassi e medio/bassi regimi gratta o ronza un po, è dovuto ai LENZ oppure al motore della loKo ??

x Frank49
Mi sapresti dire chi ti ha sostituito il LENZ cotto ?
Inoltre dove compri e che sigla hanno gli NCE ??

UN GRAZIE A TUTTI

GFPentium

#7 Messaggio da GFPentium »

brianandthomas ha scritto:x pentium
il gold è un' altro modello della LENZ ? Se si mi dai la sigla ?

Inoltre il fatto che ai bassi e medio/bassi regimi gratta o ronza un po, è dovuto ai LENZ oppure al motore della loKo ??

dai un'aocchio al sito della lenz http://www.lenz.com/

a bassi regimi tutti i motori alimentati a PWM ronzano dal motore in continua da 10W di una locomotiva ai motori trifasi da 11KW

naturalmente su certi motori è più axcccentuato che su altri, ma cmq adesso i decoder sono sempre più sofisticati che ti permettono di avere minore rumore
se non sbagluio il 1025 è dotati di un sistema di super silenziosità 

naturalmente il rumore lo senti se ti metti a 10 cm con l'orecchio dalla loco
Mi sapresti dire chi ti ha sostituito il LENZ cotto ?
la lenz suppongo

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#8 Messaggio da Frank49 »

Come giustamente ha osservato GF pentium, la Lenz sostituisce i decoder bruciati o li ripara quando possibile, basta spedirglieli e dopo una ventina di giorni tornano come nuovi (e gratis!). La sigla degli NCE credo sia NCE10, ma non ci giurerei, non li ho mai ordinati personalmente, ma diversi gruppi hanno fatto degli acquisti cumulativi negli USA e un amico me ne ha dati un paio. Singolarmente costano 20 dollari e quindi non sono convenienti (non hanno il controllo di carico e sono molto semplici), ma per 100 pezzi il prezzo si dimezza, ecco il motivo dell'acquisto di gruppo.

GFPentium

#9 Messaggio da GFPentium »

Frank49 ha scritto:Come giustamente ha osservato GF pentium, la Lenz sostituisce i decoder bruciati o li ripara quando possibile, basta spedirglieli e dopo una ventina di giorni tornano come nuovi (e gratis)
naturalmente se in garanzia

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#10 Messaggio da Frank49 »

Mah, non è che guardano troppo per il sottile, a me non hanno chiesto niente, nè prove di acquisto nè scontrini o fatture. Tra l'altro l'ultimo che ho mandato era anche molto vecchio, sicuramente uno dei primi esemplari, e aveva lavorato su un paio di loco (l'ho comprato su Ebay attaccato ad un cadavere di loco). Ma non spargiamo troppo la voce, altrimenti rischiamo che non ce li cambiano più. Per correttezza, anche se non mi è mai successo, credo che Portigliatti faccia lo stesso servizio.

brianandthomas
PlasticoDigitale
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Milano

#11 Messaggio da brianandthomas »

Grazie a Pentium e Frank49 !!

..I Lenz rotti si spediscono alla lenz in Germania ? Giusto ?

Cmq, dato che sono appena entrato a far parte del forum, sapreste descrivermi come si fa a rispondere evidenziando in casella "...ha scritto" oppure "citazione" ??

Ciao

GFPentium

#12 Messaggio da GFPentium »

premi sul pulsante "riporta" in alto a sinistra sul messaggio in questione

caiouba
LocoDigitale
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 10 luglio 2005, 17:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox - Multimause - KDCCX e KBoosterX

Decoder lenz bruciati

#13 Messaggio da caiouba »

Chi mi sa dire come fare a contattare la Lenz per la riparazione dei decoder bruciati? C'è un procedimento particolare per questa operazione?
Grazie a chi mi risponde. :D
Claudio

GFPentium

Re: Decoder lenz bruciati

#14 Messaggio da GFPentium »

caiouba ha scritto:Chi mi sa dire come fare a contattare la Lenz per la riparazione dei decoder bruciati? C'è un procedimento particolare per questa operazione?
Grazie a chi mi risponde. :D
Claudio
c'è mnel forum un topic che parla di cio, dovresti cercarlo

GFPentium

#15 Messaggio da GFPentium »

cmq mi sebra che afdesso tutti i decoder si equivalgono, se non per poche funzioni in pù o in meno

Bloccato