Digitalizzare le Roco senza predisposizione digitale
Inviato: venerdì 23 aprile 2004, 23:46
Ciao a tutti.
Sto per digitalizzare una Roco E645-101 senza la predisposizione al digitale. Premetto che fino a questo momento ho digitalizzato con successo 3 Lima motore G, una RR scala 1,80, una RR E645 cardanica ed una Lima E656 cardanica, il tutto con estremo successo e senza difficoltà . Ora mi trovo alle prese con questa Roco ed avrei alcuni quesit da porvi:
1) perchè consigliate di togliere tutti i componenti, con particolare riferimento alle due mini bobine poste in serie all'alimentazione del motore, visto che si tratta di due filtri e che la versione con presa NEM li conserva?
2) Eventuali diodi posti in serie alle lamadine, se correttamente polarizzati, che tipo di disturbo possono arrecare?
3) in questo caso, per la connessione delle lampadine, ed utilizzo di decoder lenz 1025 oppure 1035, devo ricorrere allo schema della "Massa Bloccata" ovvero la massa comune ad una rotaia?
Ciao e Grazie per le risposte.
Luca
Sto per digitalizzare una Roco E645-101 senza la predisposizione al digitale. Premetto che fino a questo momento ho digitalizzato con successo 3 Lima motore G, una RR scala 1,80, una RR E645 cardanica ed una Lima E656 cardanica, il tutto con estremo successo e senza difficoltà . Ora mi trovo alle prese con questa Roco ed avrei alcuni quesit da porvi:
1) perchè consigliate di togliere tutti i componenti, con particolare riferimento alle due mini bobine poste in serie all'alimentazione del motore, visto che si tratta di due filtri e che la versione con presa NEM li conserva?
2) Eventuali diodi posti in serie alle lamadine, se correttamente polarizzati, che tipo di disturbo possono arrecare?
3) in questo caso, per la connessione delle lampadine, ed utilizzo di decoder lenz 1025 oppure 1035, devo ricorrere allo schema della "Massa Bloccata" ovvero la massa comune ad una rotaia?
Ciao e Grazie per le risposte.
Luca