Decoder autocostruito: va in analogico?

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

Decoder autocostruito: va in analogico?

#1 Messaggio da r302 »

Salve a tutti, sto cominciando a testare i decoder Roco su alcune loco: e636 Roco, Piko 218 Serfer e Lima 218 ex motore G (sostituto con motore da cd-rom) a cui ho realizzato la basetta per i contatti e il decoder con gli innesti a tulipano. Con mia grande soddisfazione vanno tranquillamente in dcc e anche in analogico (inutile dire che in dcc l'effetto è notevole). Ma se monto il decoder che sto assemblando su una loco (probabilemente la ex mot. G) andrò anche in analogico?
Grazie a chi vorrà  rispondere.

P.S.: la domanda non è banale: se, infatti, dovesse fare "bum" vorrei sapere se è un errore di montaggio/componenti e non invece, un problema insito nel dec. (Secondo me va lo stesso, ma una domanda non costa nulla)

Saluti
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Non ho capito un H. Cosa stai assemblando ?
Tutti i decoder moderni vanno in analogico.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#3 Messaggio da r302 »

Scusa Nuccio, non ho chiarito che sto assemblenado il decoder che c'è su questo bellissimo sito. Una volta finito, andrà  anche in analogico?
Era questa la domanda.
Saluti.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

SpurN_DB

#4 Messaggio da SpurN_DB »

il decoder di ziegler va anche in analogico (quello che hai fatto dal sito)

ciao

spurN

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#5 Messaggio da r302 »

Grazie per la risposta.
Ciao.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

SpurN_DB

#6 Messaggio da SpurN_DB »

meglio se poi passi a quelli di HEIKO SCHROETER

http://www.iup.physik.uni-bremen.de/~sc ... attic.html

per ora mi stanno dando risultati migliori ma preferisco i ponti 9986 di ziegler ai più comuni 272...inoltre la Vishay the ne manda fino a 50 come sample se li chiedi

ciao

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#7 Messaggio da r302 »

Beh, caro SpurN_DB, la cosa mi intriga ma ho bisogno di molta assistenza, essendo digiuno di elettronica. Sono andato sul sito ma, per esempio, non ho visto nè basette nè elenco componenti. Inoltre, anche se ho dato inglese all'università , ho una specie di avversione per questa lingua e ho sempre paura di sbagliare (anche se, credimi, fra computer e programmi per la mia professione, faccio molto, ma proprio molto, per capirla stante il mio grado di apprendimento).
Magari ti disturberò con altri quesiti, se non ti reco fastidio.
Ciao e grazie.

Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

SpurN_DB

#8 Messaggio da SpurN_DB »

c'e' solo lo schema elettrico perchè per farli stare nelle macchine N e Z si finisce per cotruire il tutto con il metodo ChiponChip ovvero tutto saldato assieme senza pcb

ciao

SpurN_DB

#9 Messaggio da SpurN_DB »

vedi anche il thread "decoder autocostruito"

Rispondi