Pagina 1 di 1

Decoder Lenz Silver che non và 

Inviato: martedì 25 ottobre 2005, 21:48
da astrograppa
Salve a tutti, sono un novellino in questo settore che però mi ha sempre interessato.
Da un po di tempo mi sono dotato di un Lokomause Roco e mi diverto a digitalizzare tutte le loco che ho.
Alcuni giorni fa ho installato su una loco a vapore della Rivarossi un decoder Lenz Silver consigliatomi del rivenditore di zona.
Dopo aver opportunamente scollegato l'alimentazione del motore dalla massa, ho montato il decoder accessoriando la loco di luci.
Tutta ha perfettamente funzionato fino ad oggi, il decoder con regolazione del carico, andava molto bene.
Ho effettuato molte prove e non avevo mai riscontrato nessun problema.
Oggi, purtroppo, mentre provavo con mio figlio la loco su di un ovale insieme ad un'altra loco della Roco, la Rivarossi (mentre la stavo posizionando sui binari) ha mandato in protezione il Lokomouse per corto circuito. Pensando che la causa fosse stato un carrello storto, ho riposizionato la loco ma il decoder ha iniziato a far lampeggiare contemporaneamente le luci anteriore e posteriore senza ricevere alcun comando.
Ho provato a restettare il decoder impostando la CV8 su 33, come descritto sulle istruzioni ma non è cambiato nulla.
Ho provato a staccare il motore e controllare tutti i collegamennti ma anche con i fili motore staccati mostra sempre lo stesso problema, lampeggio delle luci e basta.
Che gli sarà  successo? Sulle istruzioni viene indicato che questo decoder è protetto contro i cortocircuiti, che daltronde non si sono verificati.
La corrente che assorbe il motore e molto inferiore rispetto a quella che potrebbe pilotare e le luci sono dei led con una resistenza e non assorbono più di 15 mA.
Posso recuperare il decoder o è "morto"?
Grazie a tutti
Saluti
Fabio

Inviato: mercoledì 26 ottobre 2005, 14:00
da Buddace
Proviamo a leggere la cv 1 ?

Inviato: venerdì 28 ottobre 2005, 2:28
da astrograppa
Cosa significa?
Che la CV1 possa essere variata da sola?
Con il lokomouse non posso leggere le CV comunque oggi vado dal negoziante e la faccio controllare.

Re: Decoder Lenz Silver che non và 

Inviato: domenica 30 ottobre 2005, 10:33
da fox 22
[Alcuni giorni fa ho installato su una loco a vapore della Rivarossi un decoder Lenz Silver

Buona Domenica a tutti.
Mi è capitato esattamente lo sesso inconveviente, ma con un Lenz Gold.
Motrice Rivarossi con motore G -controllata la CV, resettato il dec.
Sul binario di programm. nessun segnale di errore- resettato piu' volte, ma sempre ok sul binario di prog. e morto con luci lampeggianti sul binario.
Ripreso il decoder e riposizionato su un rotabile di prova ( senza luci )
appare funzionante perfettamente.
Quale potrebbe essere la spiegazione?
astrograppa ha avuto notizie dal rivenditore?
Saluti Bruno

Inviato: lunedì 31 ottobre 2005, 12:35
da mario
E' successo anche a me con gli Fmz in passato. Bisognava smontarli e provarli in una loco diversa e andavano se non li smontavo non riuscivo a farli andare. E' come se rimanesse in memoria l'errore, strano ma capita e non capisco il perchè. Forse si deve scaricare un qualche condensatore per far si che il disgiuntore termico si riposizioni? Ciao.