FRENATURA CON DC
Inviato: martedì 1 novembre 2005, 23:19
Ciao a tutti, ho cominciato gli esperimenti di frenatura utilizzando una corrente continua al posto del segnale DCC.
con mia soddisfazione e sorpresa sono arrivato a riscontrare queste anomalie:
DECODER ARNOLD: il rallentamento e la partenza tutto ok, ma le luci si spengono in DC.
DECODER MARKLIN: non mi a dato alcun problema.
DECODER ZIMO: le funzioni rispondono come impostato in presenza della DC, ma le macchine viaggiano regolarmente alla velocita impostata in DCC??
le CV modificate sono la solita 29 per solo DCC e nel zimo la cofigurazione delle uscite accessorie in presenza della DC, per l'arnold questo non l'ho potuto fare visto che non ho manuali di riferimento.
A titolo indicativo L'alimentazione e fatta con un rele bostabile per l'inversione della corrente DCC/DC, e quest'ultima e creata con un ponte a diodi collegato direttamente alla DCC.
come posso mettere a punto i decoder che non rispondono a dovere????
con mia soddisfazione e sorpresa sono arrivato a riscontrare queste anomalie:
DECODER ARNOLD: il rallentamento e la partenza tutto ok, ma le luci si spengono in DC.
DECODER MARKLIN: non mi a dato alcun problema.
DECODER ZIMO: le funzioni rispondono come impostato in presenza della DC, ma le macchine viaggiano regolarmente alla velocita impostata in DCC??
le CV modificate sono la solita 29 per solo DCC e nel zimo la cofigurazione delle uscite accessorie in presenza della DC, per l'arnold questo non l'ho potuto fare visto che non ho manuali di riferimento.
A titolo indicativo L'alimentazione e fatta con un rele bostabile per l'inversione della corrente DCC/DC, e quest'ultima e creata con un ponte a diodi collegato direttamente alla DCC.
come posso mettere a punto i decoder che non rispondono a dovere????