Pagina 1 di 1

FRENATURA CON DC

Inviato: martedì 1 novembre 2005, 23:19
da miniera
Ciao a tutti, ho cominciato gli esperimenti di frenatura utilizzando una corrente continua al posto del segnale DCC.
con mia soddisfazione e sorpresa sono arrivato a riscontrare queste anomalie:

DECODER ARNOLD: il rallentamento e la partenza tutto ok, ma le luci si spengono in DC.
DECODER MARKLIN: non mi a dato alcun problema.
DECODER ZIMO: le funzioni rispondono come impostato in presenza della DC, ma le macchine viaggiano regolarmente alla velocita impostata in DCC??

le CV modificate sono la solita 29 per solo DCC e nel zimo la cofigurazione delle uscite accessorie in presenza della DC, per l'arnold questo non l'ho potuto fare visto che non ho manuali di riferimento.
A titolo indicativo L'alimentazione e fatta con un rele bostabile per l'inversione della corrente DCC/DC, e quest'ultima e creata con un ponte a diodi collegato direttamente alla DCC.

come posso mettere a punto i decoder che non rispondono a dovere????

Inviato: mercoledì 2 novembre 2005, 9:48
da Paolo Portigliatti
Nel caso dei decoder ZIMO:

CV 29 = 2 (default)
CV 124 = 4

Il polo positivo della tensione continua deve risultare sul lato sinistro rispetto alla direzione di marcia.

Saluti

Inviato: giovedì 3 novembre 2005, 13:57
da miniera
grazie paolo, non avrei mai pensato alla CV sulla manovra.
e per l'arnold sai dirmi dove posso trovare informazioni?
ciao

Inviato: giovedì 3 novembre 2005, 15:37
da gimar
Prova a vedere in questo sito

http://www.modeltreno.it/arnold.html

mi sembra ci sia qualcosa che può interessarti.
Ciao.

Inviato: domenica 6 novembre 2005, 19:02
da miniera
ciao, paolo ho seguito le tue istruzioni, ma le CV che mi ai dato vengono dal manuale delll'octoberfest, e quindi non proprio "lucide"
comunque mi ai messo sulla strada giusta, e o risolto a meta:
la CV 29 ho inserito il valore 34 ( 28 livelli di velocita + indirizzo esteso ),
e non 2 ( 28 livelli velocita ), ma questo non a grande differenza.
la CV 124 ho inserito 32 ( frenatura in DC abilitata ),
e non 4 ( F4 settato come tasto manovra??? ).
fin qui tutto bene, la 402 frena perfettamente come previsto.
cambio la 402 con la 412, imposto gli stessi parametri, e "sorpresa" la macchina continua la sua corsa senza sosta!!!!
domanda? le versioni software (versioni 2 e 20 ) possono influire?