Pagina 1 di 1

dove ਠl'errore???

Inviato: domenica 6 novembre 2005, 3:23
da railroader64
..stessa loco,stesso motore,stesso decoder, idem i valori inseriti soltanto che una parte più veloce dell'altra e mi crea problemi nelle MU, quale altra cv bisogna controllare per l'accelerazione in partenza, oltre che la cv3?
many thanks.

railroader64

Inviato: domenica 6 novembre 2005, 12:59
da mario54i
..stessa loco,stesso motore,stesso decoder,
Le macchine non sono mai perfettamente uguali, gli attriti della meccanica sono diversi da macchina a macchina. Io ho due macchine con la stessa pregiata meccanica svizzera e lo stesso decoder che vanno a velocita' diverse, le faccio andare in doppia trazione lo stesso e non ho mai avuto problemi. Una fara' un po' piu' sforzo e l'altra un po' meno.
Ciao

dov'ਠl'errore

Inviato: domenica 6 novembre 2005, 13:25
da railroader64
Ti ringrazio,
lo so bene che le stesse macchine non sono perfettamente uguali (anche se le mie non hanno meccaniche svizzere), ma qui si vede che dipende dalle impostazioni del decoder;io sul mio plastico faccio quasi tutte MU e,nonostante le lievi differenze tra uguali meccaniche alla fine,anche con la compensazione del carico, si risolve tutto, le macchine evitano di sforzare troppo, ma qui proprio la differenza è troppa.
Grazie comunque.

railroader64

Inviato: domenica 6 novembre 2005, 13:43
da GFPentium
io ho avuto la stessa esperienazcon 2 E412 roco
li operò le accelerazioni le ho tenute unguali (CV3 e CV4)

ho dovuto solo aggiusytare la velocità  massima (CV5) della loco più veloce e l'ho dovuta abbassare in modo tale che le velocità  delle loco combaciassero

spero di essermi spiegato