Connessione PC - Booster Roco LokMaus2
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 20 novembre 2005, 23:43
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Connessione PC - Booster Roco LokMaus2
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo del DCC e sul sito DCCWORLD ho trovato molte informazioni interessanti ed esaustive.
Avendo a disposizione un lokmaus2 della roco ho provato a collegarlo al PC seguendo il Tutorial che si trova sul sito, installando il server, il client e il client per la programmazione.
Configurando tutto esattamente come da Tutorial nel momento in cui premo il tasto "Program" del software per programmare la loco non fa i classici scatti e non si programma.
Dal client railyplanv20 eseguo la connessione al server correttamente, inserisco una nuova loco e un nuovo tracciato, tento di pilotare la loco a mano con l'utiliti del client, ma la loco comunque non si muove.
So che ci sono 6000 possibili motivi per cui questa cosa non mi funziona, ma visto che in fase di programmazione la loco non fa i scattini, ho il sospetto che ci sia un problema di fondo nella trasmissione del segnale al booster.
Se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema magari può darmi una mano!
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao.
Adam
Avendo a disposizione un lokmaus2 della roco ho provato a collegarlo al PC seguendo il Tutorial che si trova sul sito, installando il server, il client e il client per la programmazione.
Configurando tutto esattamente come da Tutorial nel momento in cui premo il tasto "Program" del software per programmare la loco non fa i classici scatti e non si programma.
Dal client railyplanv20 eseguo la connessione al server correttamente, inserisco una nuova loco e un nuovo tracciato, tento di pilotare la loco a mano con l'utiliti del client, ma la loco comunque non si muove.
So che ci sono 6000 possibili motivi per cui questa cosa non mi funziona, ma visto che in fase di programmazione la loco non fa i scattini, ho il sospetto che ci sia un problema di fondo nella trasmissione del segnale al booster.
Se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema magari può darmi una mano!
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao.
Adam
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Hai impostato la porta seriale correnta nel server DDW ?
Hai impostato la giusta versione del protocollo srcp ?
Hai impostato la giusta versione del protocollo srcp ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 20 novembre 2005, 23:43
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Ciao grazie per la risposta, la porta COM è corretta (COM1) ed è corretto anche il protocollo SRCP (0.73).
Il cavetto tra il Booster e il PC l'ho collegato come da istruzioni.
L'unico dubbio che mi sta sorgendo è la posizione del cavo GND e di quello DCC.
Nell'immagine del tutorial si vede lo spinotto RJ12 con la linguetta rivolta verso l'alto e si dice di collegare il GND all'ultimo connettore sinistro e il DCC all'ultimo connettore destro.
Potrebbe essere che invece il connettore nell'immagine ha la linguetta verso il basso e che quindi devo invertire i 2 cavetti (DCC e GND)????
Ho interpretato male l'immagine del tutorial???
Chi di voi ha già costruito il cavetto può dirmi se guardando il connettore con la linguetta verso l'alto ha collegato il dcc a destra o a sinistra???
Ciao
Il cavetto tra il Booster e il PC l'ho collegato come da istruzioni.
L'unico dubbio che mi sta sorgendo è la posizione del cavo GND e di quello DCC.
Nell'immagine del tutorial si vede lo spinotto RJ12 con la linguetta rivolta verso l'alto e si dice di collegare il GND all'ultimo connettore sinistro e il DCC all'ultimo connettore destro.
Potrebbe essere che invece il connettore nell'immagine ha la linguetta verso il basso e che quindi devo invertire i 2 cavetti (DCC e GND)????
Ho interpretato male l'immagine del tutorial???
Chi di voi ha già costruito il cavetto può dirmi se guardando il connettore con la linguetta verso l'alto ha collegato il dcc a destra o a sinistra???
Ciao
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Il cavetto costruito seguendo alla lettara il tutorial funziona.
Tic onviene farti lo showdcc per vedere se effettivamente esce il DCC dalla seriale.
Tic onviene farti lo showdcc per vedere se effettivamente esce il DCC dalla seriale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
L'utility è giusta ma necessita di una semplice interfacciahardware da realizzarsi in proprio. La trovi nell'help del programma.dorakiki ha scritto:Sai indicarmi quale utility utilizzare?
Su internet ho trovato showdcc.exe, è quella giusta?
Nel caso in cui non dovesse uscire il DCC dalla seriale cosa posso fare?
Devo cambiare PC???
Ciao.
Se non esce dcc, ti oonviene smanettare con le impostazioni del ddw.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 20 novembre 2005, 23:43
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Ieri sera ho costruito l'interfaccia per programmare i decoder da PC con RAILYPROG e tutto è andato a posto!
Ora funziona bene, l'errore era nel connettore RJ12 che DEVE essere a 6 poli mentre quello che usavo io era uno classico telefonico a 4 poli.
Oggi vorrei cominciare a smanettare con i moduli la retroazione, moduli di feedback, etc...
Vorrei cominciare a mettere su un piccolo percorso automatizzato!
Grazie per il prezioso aiuto.
Ciaooooo....
Ora funziona bene, l'errore era nel connettore RJ12 che DEVE essere a 6 poli mentre quello che usavo io era uno classico telefonico a 4 poli.
Oggi vorrei cominciare a smanettare con i moduli la retroazione, moduli di feedback, etc...
Vorrei cominciare a mettere su un piccolo percorso automatizzato!
Grazie per il prezioso aiuto.
Ciaooooo....